Provata 130i, confronto con 123d e S3

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da _RS4_, 24 Gennaio 2010.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Anche la S3 sui curvoni e' temibile, ha un assetto gia' di serie molto azzeccato, in quelle condizioni parecchio dipende da chi guida, cmq sono due belle macchine con la M maiuscola.
     
  2. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    Si ma come ben saprai su un 330i la rimappatura non da piu di 5cv e ti dico che io non sentivo alcuna differenza prima e dopo averla mappata , se mappi una S3 è un altra cosa non è nemmeno da fare questo paragone ..

    Andare via l ho detto cosi per far capire che camminavo piu di lui , se ora ci mettiamo a esaminare ogni parola ...

    A me interessa poco e niente far credere che la mia EX auto cammina piu della S3 , chi ce crede bene chi non crede non è un problema mio , io so quanto diavolo cammina il 330i in allungo , in ripresa sono il primo a dire che è un chiodo rispetto S3 , 335 , ecc
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non mi sembra il caso di alterarsi così:wink:

    stiamo solo discutendo per capire.....nient'altro:wink:
     
  4. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    non per niente il motore del 130i è l'ultimo diretto discendente di quell'S54 :sad:
     
  5. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    Io non mi altero per niente o quasi , figurati per questo argomento :wink:

    E che le cose sono 2

    - o che sono scambiato per un chiaccherone

    - o che non sono abbastanza inteligente da capire se uno sta tirando o meno ( nell affermazione lui non tirava al massimo )
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non ci incastra nulla. Ne basamento e ne testa.
     
  7. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    assolutamente due motori diversi
     
  8. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    tempo fa, nel servizio di discovery channel sulle Z4, dicevano proprio che il motore della 3.0 si da 265 cv derivava direttamente dal motore dell'M3 E46 :-k
     
  9. sail4fun

    sail4fun Secondo Pilota

    830
    16
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    218
    bmw 118d futura
    Il motore N52 è un motore assai innovativo, poiché si tratta del primo motore al mondo con monoblocco realizzato interamente in lega di alluminio e magnesio. Possiede inoltre canne cilindri in lega alusil (una lega composta di alluminio, silicio, rame e magnesio). L'utilizzo di queste leghe leggere, oltre a far risparmiare peso al motore stesso, consentono di disperdere meglio il calore grazie alla loro alta conduttività termica. In particolare, poi, le canne in alusil hanno sostituito quelle in nikasil, troppo sensibili alla corrosione a causa dei solfati presenti nel carburante.

    I motori della famiglia N52 hanno sostituito quelli della famiglia M54, dei quali mantengono la tradizionale architettura a 6 cilindri in linea. Molto sofisticato lo schema di distribuzione: in aggiunta alla tradizionale testata a 4 valvole per cilindro e con due assi a camme, troviamo anche il sistema doppio Vanos ed il sistema Valvetronic di seconda generazione.

    Grazie alle sue caratteristiche, la famiglia di motori N52 riesce a ridurre sensibilmente i consumi e per la sua raffinatezza tecnica si è posizionato tra i primi 10 migliori motori dell'anno nel 2006 e nel 2007.

    La famiglia di motori N52 spazia tra i 2.5 ed i 3 litri di cilindrata. Di seguito vengono illustrate le caratteristiche delle versioni che compongono tale famiglia.

    N52B25

    È la motorizzazione di base della famiglia N52. Le sue misure di alesaggio e corsa sono di 82x78.8 mm, per una cilindrata complessiva di 2497 cc.

    È stata proposta in tre varianti di potenza: la prima raggiunge un picco di 177 CV a 5800 giri/min, con una coppia massima di 230 Nm a 3500 giri/min.

    È stato montato sulle seguenti vetture:

    Nella seconda variante, tale unità eroga una potenza massima di 218 CV a 6500 giri/min, con un picco di coppia pari a 250 N·m tra i 2750 ed i 4250 giri/min.

    Questo motore è stato montato sui seguenti modelli:

    • BMW 325i/325xi E90/E91 (2005-08);
    • BMW 325i/325xi E92 (dal 2006);
    • BMW 525i/525xi E60/E61 (2005-07);
    • BMW Z4 E85 2.5si (2006-09);
    • BMW X3 2.5si E83 (dal 2006).
    Infine, la terza variante eroga una potenza massima di 204 CV a 6400 giri/min, con una coppia massima di 250 N·m a 2750 giri/min. Per ora, l'unica applicazione prevista di questo motore è sulla BMW Z4 E89 sDrive23i, prodotta a partire dal 2009.

    N52B30

    È la versione con cui la famiglia N52 ha esordito nel 2004. Si tratta di un motore le cui misure di alesaggio e corsa sono di 85x88 mm, per una cilindrata complessiva di 2996 cc.

    Questo motore è stato prodotto per il mercato europeo in tre varianti di potenza: inizialmente ne sono state proposte due, una da 258 e l'altra da 265 CV, in entrambi i casi a 6600 giri/min, con picchi di coppia rispettivamente pari a 300 e a 315 N·m (rispettivamente raggiunti tra i 2500-4000 giri/min ed a 2750-4250 giri/min).

    Successivamente, alla fine del 2006, è stata introdotta una terza versione, in grado di erogare una potenza massima di 272 CV a 6650 giri/min, con una coppia massima pari a quella della versione da 265 CV, sia in valore che in regime.

    Ed ancora, per il mercato statunitense, sono state realizzate ulteriori versioni, caratterizzate come segue:

    • 215 CV a 6250 giri/min e 250 N·m a 2750 giri/min;
    • 230 CV a 6500 giri/min e 271 N·m a 2750 giri/min;
    • 255 CV a 6600 giri/min e 300 N·m a 2750 giri/min;
    • 260 CV a 6600 giri/min e 305 N·m a 2750 giri/min.
    Tale motore, grazie al suo ampio ventaglio di versioni (tre per il mercato europeo e ben quattro per il mercato statunitense), è stato utilizzato su svariati modelli BMW.

    Consideriamo innanzitutto il mercato europeo. La versione da 258 CV, quella di potenza più bassa, è stata montata su:

    La versione da 265 CV è invece stata montata su:

    • BMW Z4 3.0si E85/E86 (2006-09);
    • BMW 130i E87 (dal 2007).
    Ed ecco le applicazioni della versione da 272 CV:

    Per quanto riguarda invece il mercato statunitense, e partendo dalla motorizzazione meno potente, troviamo la versione da 215 CV, che è stata montata unicamente sulla Z4 3.0i Roadster.

    Salendo di livello, la versione da 230 CV, montata su:

    • BMW 128i Coupé;
    • BMW 328i E90/E91/E92/E93;
    • BMW 528i E60/E61.
    La versione da 255 CV ha equipaggiato solo la Z4 3.0si Roadster, mentre la versione da 260 CV è stata montata sotto il cofano delle X3 ed X5 3.0si E70.

    Per finire, i motori N52 sono stati affiancati nel 2007 dai più sofisticati motori N53, i quali sono derivati strettamente dai motori N52 stessi.

    l's54 invece è un 6 cilindri in linea da 3.2 litri, derivante dal motore S50, predecessore, appunto, dell'unità S54. Di quest'ultimo è stato ritoccato il diametro dei cilindri, portato da 86.4 ad 87 mm. Noto anche con la sigla completa di S54B32, tale motore è costituito da un monoblocco in ghisa anziché in lega di alluminio, mentre la testata è in lega leggera. Le sue dimensioni di alesaggio e corsa sono di 87x91 mm, per una cilindrata complessiva di 3246 cc.

    La potenza massima è di 343 CV a 7900 giri/min, con un picco di coppia pari a 366 Nm a 4900 giri/min. La distribuzione è a 4 valvole per cilindro, con due assi a camme in testa (architettura DOHC) e con il sistema di fasatura variabile Doppio VANOS. Le valvole sono mosse tramite punterie a pattino anziché a bicchiere. In particolare, quelle di scarico sono raffreddate al sodio per evitare un loro eccessivo surriscaldamento.

    I pistoni sono rivestiti in grafite per limitare la dissipazione parziale della potenza erogata in energia termica, nonché per permettere ai pistoni stessi di reggere un aumento del rapporto di compressione.

    L'alimentazione ad iniezione elettronica è gestita da una centralina Siemens MS S54 dotata di microprocessore a 32 bit. Sempre a proposito dell'alimentazione, il sistema di aspirazione prevede sei tromboncini e sei corpi farfallati singoli, uno per cilindro.

    Questo motore è stato montato su:

    BMW M3 E46 (2001-2006)

    BMW Z3 M Roadster e Coupé (2001-02)

    BMW Z4 M Roadster e Coupé (dal 2006)

    fonte wikipedia :wink:
     
  10. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    in effetti sembrò strano pure a me...avranno detto un'enorme castroneria...grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. *Albano*

    *Albano* Primo Pilota

    1.209
    201
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    113.154
    Bmw 330i E46 4p/MB 320SL R129
    Edit.

    Moderiamo il linguaggio!
     
  12. *Albano*

    *Albano* Primo Pilota

    1.209
    201
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    113.154
    Bmw 330i E46 4p/MB 320SL R129
    Moderiamo il linguaggio!
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se ma ci dovesse essere una parentela è tra il 3.2 Motorsport e il 3.0i da 231cv della Z4.
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    e tra suddetto 3.0i ed il 328i da 192cv

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si certo, cronologicamente è: 2.8i > 3.0i > 3.2 Motorsport.
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Pensa le potenzialità che c'erano in quel 2.8i........pensa a quanti motori son nati con quelle potenzialità e non son stati mai sviluppati come invece è successo a quel 2.8i........a me la tecnica sull'aspirato affascina perchè la ritengo la "vera" tecnica motoristica (girelle, compressori, etc sono derubricazioni della stessa IMHO). Ed amo i gialli quando si vanno a prendere i cavalli nella stratosfera dei contagiri

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

     
  17. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    è ovvio che a mettere i turbo è piu' facile, ma al giorno d'oggi (ma come sempre è stato)andare a prendere i cv nella zona alta è assai costoso...
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Pensa a che grado di affidabilità aveva quel 2.8!!!!:lol:

    E' anche vero che poi hanno pagato lo scotto delle bronzine sull'M3 per voler sfruttare il più possibile la base di quel 6 cilindri.:confused:

    Si, l'aspirato è la disciplina più nobile che esista, secondo me.
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' facile fare un turbo approssimativo, fare un turbo serio credo sia lo stesso impegnativo come un aspirato.

    Certo che l'aspirato è più romantico e fascinoso.
     
  20. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    si certo io sono stato generalista....
     

Condividi questa Pagina