Provata 130i, confronto con 123d e S3

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da _RS4_, 24 Gennaio 2010.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.986
    5.824
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.213.661.318
    520d G31 LCI
    Ah...le leggi della fisica non sono uguali per tutte. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ok dai...mi ritiro dal discorso.
     
  2. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Straquoto
     
  3. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    #-o
     
  4. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    e per quale motivo???:-k
     
  5. Rommel

    Rommel Kartista

    181
    4
    21 Agosto 2007
    Reputazione:
    47
    120d F20
    Le ho provate tutte e due (130i e S3) da poco, visto che ero indeciso su quale acquistare. L'Audi ha un ottimo motore, un pò vuoto sotto i 2500-3000 giri ma poi in seconda, terza e quarta senti la spinta del turbo che esplode e ti attacca al sedile. Avevo provato una GTI qualche tempo fa ma non ci sono paragoni, erogazione completamente diversa, molto più cattiva sull'Audi. Diciamo che il motore è il suo punto di forza, visto che come coinvolgimento di guida mi ha dato pochissimo. Lo sterzo non è diretto e personalmente non riuscivo mai a percepire chiaramente quello che succedeva sotto le ruote. Per il resto è un ottima auto, ben accessoriata (sicuramente meglio della BMW) e monta un ottimo impianto stereo di serie. Nonostante tutto a parità di accessori (Msport + impianto hi fi) costa pure meno della 130i.

    La BMW però mi ha affascinato, anche qui un motore stratosferico, spinge in modo naturale e molto deciso anche sotto i 2000 giri, tanto che all'inizio la guidavo come un diesel (abitudine) cambiando a 4000 giri, poi ho scoperto la seconda parte del contagiri e l'allungo poderoso che ha. Tutto questo con una colonna sonora che faceva girare la testa alla gente. Per quanto riguarda il coinvolgimento alla guida è la solita BMW diretta, nervosa e a trazione posteriore. Non bisogna dimenticare che nonostante monti un 6 cilindri in linea questo è posizionato all'interno del passo rendendo perfetta la distribuzione dei pesi.

    Forse un pò meno facile da portare al limite dell'Audi, che proprio per questo in pista è avantaggiata.

    Insomma sono due filosofie diverse, l'Audi punta tutto sull'efficacia, mentre la BMW punta più che altro sulle emozioni che sa dare al pilota. Le prestazioni e le cavallerie sono le stesse (e che prestazioni), è solo una questione di gusti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2010
  6. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Sei così convinto che la BiEmme non sia altrettanto efficace? Io credo che essendo due auto diametralmente opposte (a parte che nella cavalleria) sia un pò riduttivo dire che una punta sull'efficacia e l'altra sull'emozione. Dipende molto dal tipo di percorso e dal tipo di "pilota". In strada sicuramente, con un guidatore medio, con l'S3 si riesce ad andare più forte con meno ansie, ma con un guidatore con le palle la BiEmme è sicuramente più coinvolgente (le auto sportive devono essere a trazione posteriore: le gomme dietro spingono, quelle davanti girano, stop!), con l'S3 - ovviamente - si và fortissimo in qualsiasi condizione e in sicurezza, senza che l'auto abbia reazioni inaspettate.
     
  7. Rommel

    Rommel Kartista

    181
    4
    21 Agosto 2007
    Reputazione:
    47
    120d F20
    Si infatti io parlavo in generale, cioè con piloti medi alla guida l'Audi rende più semplice avvicinarsi al limite. Allo stesso tempo, però, guidando la BMW anche un pilota medio (tra i quali mi identifico anchio) può apprezzare le reazioni più dirette dell'auto ai comandi ed il sound del motore. Poi con la trazione posteriore puoi azzardare qualche traverso che, ammettiamolo, da una certa soddisfazione.:wink:
     
  8. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Si ma per fare dei traversi "veri" è meglio o essere in pista (con auto della tua cavalleria) o avere mezzi meno potenti e più ballerini, con limiti inferiori (tipo Mazda MX-5 o anche una Z3).


    A parte questo trovo l'S3 un auto dal motore pazzesco, specie se abbinato al DSG. Però sono nella categoria di persone/guidatori che non impazzisco per la trazione quattro: da fin troppa confidenza!
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Occhio che la trazione integrale dell's3 dà un grip pazzesco ma al limite (specie sul bagnato) può avere reazioni veramente difficili da controllare
     
  10. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    messa così sembra che l's3 va bene solo a far la spesa :mrgreen:

    provatela e portatela al limite,questa quando scappa scappa....a differenza del 130i dove è molto più prevedibile :wink:
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Esatto, paradossalmente la 130i è più nervosa ma anche più prevedibile in condizioni limite, l's3 è piantata in terra ma quando scappa spesso è troppo tardi. Me ne rendevo conto io con la mia golf 4motion che aveva la metà dei cv (anche se di coppia ne aveva)
     
  12. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    a me è partita in pista a leluc in uscita del curvone veloce....come l'ho tenuta non l'ho ancora capito,sta di fatto che me la son fatta sotto :mrgreen::lol:
     
  13. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    L' hai tenuta perchè avevi Andrew in macchina con te che con i suoi superpoteri l' ha trasformata in una TP e sei uscito di traverso :lol::lol::lol::lol:
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E l'esp dov'era??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::razz:
     
  15. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Era rimasto in italia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    :haha
     
  17. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    ecco perchè ha detto che gli è piaciuta :lol::lol:
     
  18. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    :mrgreen::lol:
     
  19. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Appunto, è il motivo per cui non mi garba granchè la trazione integrale: da troppa confidenza e poco, anzi zero, margine d'errore.
     
  20. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    La mia non e' di serie,e' piatta,non rolla di 1 e dico 1mm, non beccheggia e quando percepisci il limite sei già fuori

    di serie non mi interessa

    certo il 120 che avevo era più progressivo in questo

    ma....
     

Condividi questa Pagina