Prova Qr BMW 120d vs Vw Golf GTD vs Fiat Bravo 2.0Mjt!!!

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Roger84, 28 Settembre 2009.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Provate da Qr:
    120d Golf Bravo
    vel max: 226.5 222.5 210.5
    0/100: 7.7 8.5 8.3
    km da fermo: 28.6 29.5 29.6
    70/120 in VI: 14.8/17.1 6.6/7.4(DSG) 13.1/15.9
    1km da 70km: 30.1 25.4(DSG) 29.6
    consumo medio km/litro: 16.4 14.3 12.3
    punteggio finale: 85 84 78

    Se avete domande, chiedete pure!:wink:
     
  2. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Io non ho domande, ma semplicemente non mi capacito della situazione sempore a svantaggio del 2.0 multijet. Cos'è che non ha ?
     
  3. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.384
    707
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    bhe tra la bravo e la serie 1 ci sono 12cv di diff, non sono pochi......per la ripresa la BMW avendo la TP scarica meglio la potenza a terra della bravo che è TA. Se poi vogliamo spezzare una lancia in favore della bravo dalla sua parte c'è sicuramente l'affidabilità di quel propulsore FPT che è ottima, di BMW visto le tante lamentele lette qui sul forum non si può certo dire la stessa cosa (vedi turbine che saltano come lampadine!).
     
  4. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Nono, non guardo le prestazioni in assoluto, ma mi riferisco ai valkori dei consumi, a quelli dell'accelerazioni e della velocità massima, che sono sempre più alti e bassi delle altre.
    Insomma ha 165 CV, ha un buon Cx ... perchè non ha la scintilla ?
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E questo non fa che confermare che con il passaggio al CR il 170cv VW ha perso non solo cattiveria, anche anche un buon secondo nello 0-100 (L'auto provata ha il DSG)
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    questa prova conferma 2 cose IMHO in maniera chiarissima

    il 2.0d è il miglior motore mono/turbodiesel per prestazioni e consumi presente sul mercato

    il DSG è il miglior cambio per cilindrate medio/oiccole in circolazione (vedi riprese)
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    e come sempre gli FPT non brillano per consumo... ma ci vuol poi tanto a farli consumare il giusto 'sti motori?
     
  8. gjonn

    gjonn Secondo Pilota

    838
    6
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    23.146
    bmw indecente
    giusto...pero vorrei sottolineare la vel.max eff.. della 1r che non e quella, in allungo cammina molto di piu!
     
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    [-X
    Se c'è una cosa dove il 2.0Mjt brilla anche nei confronti del 2.0d BMW è la ripresa: il nuovo 2.0Mjt ha molta + coppia del vecchio 1.9mjt (360Nm contro 305Nm) soprattutto da bassi regimi e infatti se vedi bene il dato della ripresa, è inferiore al 2.0d BMW!:exclaim:
    X quanto riguarda la vel max, se nn erro la Bravo ha un Cx di 0.31 o 0.32 mentre la BMW 0.29, credo come la Golf che in vel max pure và forte!:cool:

    Concordo con voi che il common rail Vw è inferiore al vecchio iniettore pompa, ho letto che anche il 140cv è "moscio" anche se + silenzioso!:rolleyes:
     
  10. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser

    Io credo che i fattori determinanti siano 3:

    -primo gli italiani non hanno mai saputo costruire motori diesel (lasciamoli fare ai tedeschi e torniamo a costruire splendidi motori benzina come i ferrari o i mitici lancia della delta martini o ancora gli alfaromeo della 75, della giulia e di tante altre auto del passato che tutti ci invidiavano!!);

    -per andare incontro a sicurezza, motori di maggior cilindrata, allestimenti interni, ecc. fiat, alfa e lancia si sono dimenticate che le altre case straniere hanno costruito telai molto alleggeriti, noi siamo sempre con pesi troppo superiori alla concorrenza che ci distruggono in termini di prestazioni (la tenuta di strada perde a causa della maggiore forza centrifuga e il rapporto peso/potenza è svantaggioso);

    -continuano ad ostinarsi con le trazioni anteriori: ok sono + facili da costruire, costano meno, ma a livello di prestazioni fa veramente pena come scelta: non è un caso che le auto sportive siano posteriori o integrali (vedasi le alfa di un tempo, le lancia da rally (stratos, delta, ecc.), le ferrari.. o per andare sulla concorrenza diretta audi e bmw, oppure + in lontananza mercedes). La trazione anteriore non dà aderenza in accelerazione, pessima direzionalità allo sterzo scaricando la coppia, ecc.



    Che dire: costruivamo auto tra le migliori al mondo, tutti ce le invidiavano, e ora siamo davvero con le scelte tecniche peggiori che si possono fare! Io credo che prima di lamentarsi che le nostre auto siano le peggiori nei test, le case automobilistiche italiane dovrebbero decidersi a fare scelte migliori quando progettano i loro modelli.
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Permettimi, ma anche tra i diesel non mi pare che ci sia molto da rimproverare ai prodotti italiani, vedi VM ad esempio. Tra l'altro il common rail è un invenzione fiat che, se non fosse stata ceduta a bosh -maledetta pigrizia italiana- avrebbe regalato al costruttore nostrano 10 anni di vantaggio, lasciando gli altri alla pompa rotativa o quasi...

    Ne è prova il fatto che il mjet fiat power train sia uno dei motori più affidabili in circolazione, anche rispetto a bmw -non saltano le turbine per dirne una- anche se, a livello di prestazioni non è alla pari -ma neppure così distante-.

    Tra l'altro mi permetto di sottolineare come fiat, oltre ad essere pioniera nella ricerca sul diesel -vi ricordate la Croma i.d.? vibrava un sacco, ma era il primo diesel a iniezione diretta montato di serie ed ha fatto da precursore al common rail-, ha anche migliorato molto la qualità del prodotto -si pensi ai problemi di testata dei primi 5 cilindri 2.4, risolti con ampio successo-.

    Quindi, che gli italiani non sappiano fare motori diesel è tutta da discutere mentre, che i tedeschi siano più prestazionali ed efficienti, in molti casi, è un dato di fatto.

    Sulla trazione posteriore, concordo sul fatto che sia più divertente, ma oggi, visti i limiti, le necessità industriali ed il fatto che, comunque, le vetture sono infarcite di elettronica, all'atto pratico l'utente medio nemmeno se ne accorge e, quindi, il valore aggiunto della trazione posteriore -che poi è pari a zero o poco più senza autobloccante...- non appare certo, a fronte di costi e complessità maggiori tangibili.
    Non è lo schema di trazione che, da solo, rende la vetture più prestazionali, bensì la messa a punto complessiva. Un esempio a caso: Mercedes Sportcoupè oppure bmw 3 compact -la serie 1 è avanti, poco da fare- ed Alfa 147: a parità -più o meno- di motore e potenza installata, non ho molti dubbi sulla maggior efficacia pratica della vettura del biscione: è il set up che conta.

    Concordo totalmente sul declino delle case costruttrici italiane: Alfa, Lancia, Maserati e la stessa Ferrari sono un pallido ricordo dei tempi che furono. E agli alfisti come me non resta che vivere di ricordi e constatare che bmw è quello che Alfa avrebbe dovuto e potuto essere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.384
    707
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Scusami, per ripresa intendevo dire l'acellerazione 0/100 dove BMW è 7.7 contro bravo che è 8.3.
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beh, il tanto bistrattato MJ alla fine fa meglio sia in accellerazione sia in ripresa (perchè i tempi della Golf sono ottenuti con il cambio in D, che quindi scala marcia) del patinato 2.0 CR VW 170cv.

    L'unico aspetto dove è un po' indietro è nei consumi, ma non sono convintissimo sia colpa del motore. Qui nessuno parla di trasmissione, terreno nel quale i tedeschi sono maestri di efficienza e gli italiani hanno ancora da imparare un po'.

    Alla fine la Bravo costa quasi 6000 euro in meno e garantisce le stesse prestazioni della Golf, non mi sembra così male.

    :wink:
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    perfetto=D>

    rep+:wink:
     
  15. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Dai la bravo è un ottima auto, in effetti a parte il consumo non ha nulla da invidiare alle altre, specie alla golf!!!
     
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Oltretutto la Bravo provata da 4ruote è una Dynamic (allestimento medio) con i 16"
     
  17. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    giusto.. e poi cioè.. della BMW viene elencato come difetto il prezzo (per carità è vero se la fanno pagare cara).. ma la golf GTD provata costa poche centinaio di euro in meno della 1er... mah... alla fine dicono ceh la 1er è la migliore.. Anche a causa della differenza di prezzo tra golf e Bravo andrei a occhi chiusi sulla bravo... anceh se gli interni della golf vengono elogiati aprecchio!! :)
     
  18. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Il 2.0Mjt consuma + o - come il vecchio ma và un bel po' + forte soprattutto in ripresa!:wink:
     
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Impressionante la ripresa 70-120 in sesta di questo nuovo motore, oltre un secondo di vantaggio della bravo sulla 1er, stessa cosa accade se si paragona 159 con 3er 177cv =D>. Sul fronte consumi invece Bmw e' attualmente su di un altro livello =D>.
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sullo stesso numero c'è anche un test per vedere quanta strada fanno le auto con alimentazione diversa con 20 euro di gasolio.

    Bene, la 120d percorre più strada con 20 euro di gasolio di quanta ne percorra la Matiz con 20 euro di GPL.

    :cool:
     

Condividi questa Pagina