BMW Serie 1 F70 Prova F70 120D mildhybrid

Discussione in 'BMW Serie 1 F70' iniziata da fulvalag, 21 Settembre 2025 alle 12:39.

  1. fulvalag

    fulvalag Collaudatore

    398
    106
    20 Febbraio 2022
    Besana in Brianza
    Reputazione:
    20.609.213
    116 D MSPORT
    In settimana fatto preventivo per sostituire F40 116d con F70 120D mildhybrid.
    La vettura è bella, niente da dire, a parte alcune scelte discutibili che vabbè, tralasciamo, ha un ottimo motore supportato dall'elettrico e consumi ancora più bassi della 116d ma, il costo mi sembra davvero elevato. Chiudendo con l'anticipo di un anno il leasing della F40 dovrei anticipare 13500€ più spese varie e optional con un costo totale comprensivo di interessi di circa 55000 euro, spunterei uno sconto di 5500 e una valutazione della mia di 22600 a fronte di una maxirata che ammonterebbe a 17700, lo sconto non è granchè e la mia vettura è più quotata di almeno 2000€, sono indeciso, voi che ne dite?
     
    Ultima modifica: 21 Settembre 2025 alle 19:46
  2. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.592
    3.573
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.299.166.692
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ciao,
    ovviamente ognuno i propri denari li gestisce come meglio crede ma 55k li destinerei per un altro tipo di vettura; un mio carissimo amico è molto contento del passaggio da 118d f40 a 120i f70 - consumando meno! - ma lui è agente di commercio quindi il finanziamento lo scarica all'80% e i termini cambiano non poco.
    Buona scimmia!
    :mrgreen:
     
    A danibt, HispidaSnake e THOMAS73 piace questo elemento.
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.379
    2.625
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    870.287.798
    Auto a pedali
    Straquoto e non escluderei un'auto usata
     
    A danibt e &rew piace questo messaggio.
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.388
    22.203
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    é passato un secolo, ma nel 98 pagai la golf 4 33 milioni delle vecchie lire, ora con oltre il triplo forse prendi una serie 1 :rolleyes:
     
    A &rew piace questo elemento.
  5. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.592
    3.573
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.299.166.692
    120d XD, E91 LCI 320d
    Nell'aprile 2001 una MKIV tdi 150cv 25years, già cerchi da 17", pagata 34 anziché 38 perché immatricolata dalla concessionaria per raggiungere i numeri
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.379
    2.625
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    870.287.798
    Auto a pedali
    Solo nel 2017, F21 120i presa nuova a 28mila con qualche optional e ritiro usato di 16 anni
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.388
    22.203
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Post covid i produttori di auto si sono bevuti il cervello. Costi sempre più su e contenuti sempre più giù. Il problema è che non è ancora finita
     
    A danibt e HispidaSnake piace questo messaggio.
  8. fulvalag

    fulvalag Collaudatore

    398
    106
    20 Febbraio 2022
    Besana in Brianza
    Reputazione:
    20.609.213
    116 D MSPORT
    Esatto, diciamo una serie 1- 120D mildhybrid, tralasciando i 5500 di interessi che cmq incidono, viene 49550, secondo me è davvero tanto, poi se vuoi il cruise adattivo devi pagarne altri 700 oppure acquistare un pacchetto completo di circa 4000€, il condizionatore bizona si paga, 600 euri..su una vettura del genere non lo metti già di serie bizona... un mio amico con 50000€ si è preso una Macan di soli due anni e mezzo, parlo del 3000 turbo...
     
  9. Davz1

    Davz1 Collaudatore

    353
    184
    29 Ottobre 2020
    EMR
    Reputazione:
    64.395.105
    EX430I
    Solo Covid? Ed il mitico Green Deal 2035..ed i miliardi di Euro di multe sulla co2..robe che contano eccome sulla bestia di situazione che si è venuta a creare.
    Ci sono gli studi su quanto siano aumentati i costi dei materiali/inflazione etc e di quanto siano aumentati i listini, ed ovviamente non è lineare. Sì la crisi dei chip, sì Suez e quì e là ma la verità e che le case NON hanno MAI pensato neanche per un secondo di pagare di tasca propria gli investimenti per le BEV e/o eventuali multe co2. Hanno riversato ogni singolo Euro sui clienti, chiedendo nel frattempo a gran voce incentivi governativi sulle auto a bassa co2, che a quel punto diventano concorrenziali. Furbi, specialmente i 'siddetti premium o quasi dove gran parte sono finanziamenti/leasing etc. Più in difficoltà i generalisti a chiedere 30.000€ per una Clio o 35.000€ per una Alfa Junior.
     
    A mangost e THOMAS73 piace questo messaggio.
  10. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.410
    581
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Si quello che vuoi ma non ha senso fare il paragone tra nuovo e usato. Il paragone corretto allora sarebbe con una F40 del 2023.
     
  11. peppe83

    peppe83 Kartista

    242
    24
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.754.021
    G26 420xd Msport pro

Condividi questa Pagina