Prova di editing da browser H3G

Discussione in 'Test board' iniziata da goldie, 1 Novembre 2007.

  1. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Prova
     
  2. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    e funziona anche il reply
     
  3. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    COS'è l'h3g?
     
  4. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    credo sia il sistema di 3....meglio cambiare, nè?
     
  5. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    forse un cellulare Tre?

    O forse Goldie lavora in H3G a Trezzano sul Naviglio (i padroni di Tre). Magari utilizzano un broswer loro per testare i servizi web.
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
  7. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
  8. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    la tre è la compagnia telefonica che mi da accesso ad internet con un proprio browser a 6 euri al mese. Solo che fino ad oggi riuscivo solo a leggere il forum e non ae editare post. Ora l'unica cosa che nn mi riesce è di inserire emoticons
     
  9. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    precisina...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ehehehe dai buttiamo su una discussione sul test board!!!
     
  11. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Ma un brAUser (:mrgreen:) per PC o per il telefonino? Come si chiama questa promozione?
     
  12. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    OT: Al raduno di Desenzano mi sembra dicessi che un e90 325i (218cv) fatica a tenere il passo di un e90 320d. Beh ... sono stato passeggero su una e91 320d 163cv step. A me sembra che non andasse per nulla come la mia :mrgreen: (e46 192cv euro4).
    E' del fratello della mia ragazza quindi prima o poi la provo e postero' le mie sensazioni :wink:
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Ha Desenzano ho fatto una gaffe perchè non sapevo che tu avessi il 325!!#-oScusami :wink:
    In ogni caso non è detto che la tua sia necessariamente piu' lenta della 325i e92 che forse pesa ben piu' della tua (se non sbaglio tu hai la compact vero?). Come prestazioni la 325i e92 non è affatto male (ha uno 0-100 in 7 secondi e raggiunge i 250), non fraintendermi. Ma ha un motore molto molto piatto. Una erogazione molto molto lineare, ma molto molto fiacca ai bassi regimi. Per tirare fuori il meglio di se bisogna tenerla sempre molto alta di giri. Almeno sopra i 5500. La ripresa rispetto alla 320d è certamente inferiore per via della piu' corposa coppia disponibile ai bassi regimi nella diesel turbo. Nelle strade di tutti i giorni secondo me la 320d si districa meglio. Ovvio che se le portiamo in pista la 325 avrebbe la meglio.
    Quello che mi è piaciuto del 325i e la estrema silenziosità del propulsore, molto piu' del 330i. Poco grintosa ma estremamente confortevole :wink:
     
  14. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Ma scusarti di cosa? :wink: Non me l'ero mica presa.

    Pesera' un 100kg abbondanti in piu' il 325 touring.

    Avranno modificato qualcosa. Io trovo la mia molto coppiosa anche tra i 2500-4500giri.

    Come paragone ho per ora provato personalmente due diesel "potenti". Una A3 SB TDI quattro 170cv e la V50 2.0d 136cv.
    Due motori completamente diversi. L'audi un cadavere sotto i 2000, il ford-psa pieno e corposo tra i 1500 e i 3000.
    Nessuno dei due mi ha fatto rimpiangere la scelta di un benza.
    Aspetto di provare il 163cv bmw e il 3000 204cv mappato di un conoscente. Probabilmente il secondo mi fara' cambiare idea :mrgreen:

    A vedere questo "duello" la 320d in ripresa "bastona" per bene la 325i.
    La 325ti invece se la cava meglio (5 marce piu' corte?) sulla 320d 163cv.
    Non pensavo che la 325ti dasse noia al nuovo 325i! :wink:

    Al prox raduno te la faccio provare :wink:
     
  15. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Altro duello:

    320d 163 vs A3 TDI 170

    L'A3 ha piu' ripresa ... a me non e' semprato rispetto alla mia.

    Chiuso l'OT :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    Adesso di cosa parliamo?? :-F:-F:-F
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Riapro l'OT

    Lasciamo perdere il diesel Volvo-Ford (imho non comparabile). Il Audi VW TDI 140cv che ho avuto dava l'impressione di andare molto perchè dava una botta di coppia pazzesca a 1800/2000 giri. Poi pero' a 3500 max finiva tutto e bisognava cambiare marcia. Il 170cv è piu' vuoto ai bassi regimi, ha una coppia e un regime di potenza massima a regimi un po' piu' in alto. Entrambi i motori Audi sono disarmanti quando a bassissimi giri si schiaccia sul gas perchè sembra che non prenda. Poi prende di colpo. Come guidabilità nel misto questa cosa penalizza tanto. A volte ti ritrovi in curva che devi stare attento a dosare il gas perchè prende di colpo. In poche parole è un motore molto "scenico" ma che non è facilmente sfruttabile. Il 170 cv penso sia ancora peggio (ma sul misto veloce nn l'ho provato). Il 320d 163 cv (non ho povato il 177cv) è profondamente diverso da quello Audi. Molto molto lineare e sfruttabile. Arriva a un regime massimo di potenza intorno ai 4000/4200 giri (contro i 3500 di Audi) per cui ha un range di sfruttabilità piu' ampio. Questo l'avvicina molto all'erogazione di un benzina. Non nascondo che le mie prime impressioni sul 320d furono di delusione. Mi pareva andasse molto meno della A3 2000 TDI 140cv ma ben presto mi sono ricreduto. Un appunto da fare riguarda la VI marcia. Nella 320d è estremamente lunga forse per incrementare economia di utilizzo e velocità massima. Ma è molto molto pigra nella marcia autostradale. La VI della Audi invece mi piaceva molto, era sempre molto pronta. Questo conferma le doti di ripresa di Audi rispetto a Bmw rilevate nella prova.
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Ho visionato le prove che hai riportato. A questo punto penso che le sensazioni di entrambi corrispondano alla realtà. Effettivamente la tua 325ti da filo da torcere alla 325i e9X e sempra molto piu' pronta in ripresa. Notavo inoltre la pressochè medesima coppia.
    E come vedi in ripresa la 320d è molto piu' performante della 325i.
     

Condividi questa Pagina