Ma in realtà Automobilismo con il 420d non ha rilevato un peso lontanissimo da quello rilevato da QR, contando i 100 kg di differenza metodologica. E la differenza sarebbe comunque grande, ma in senso opposto, se si volessero prendere i 1657 kg di QR. E comunque cerchiamo di stare calmi e non di non fare questioni personali, che non è il caso.
Io sono calmissimo, figurati, solo che è difficile non spostare la questione sul piano personale, stante la reciproca - storica - incompatibilità. Buona domenica.
No, affatto! Se vai nel mio 3D, ho aggiunto anche i dati della vecchia E92 335i e pure della mia precedente "morbidosa" è ben più pesante (1742kg contro 1615kg) E91 335xi... Mahhhhh!
Dai dati riportati da [MENTION=2091]gio[/MENTION] c è qualcosa di molto molto strano sulla prova della 435i M .....
Quoto la prima riga Il peso mi pare conforme: su 435 hai praticamente il 50% in più di motore , più liquidi , ruote e freni più grandi ...
[MENTION=43654]Carlo Brogi[/MENTION], nell'altro 3D mi fanno notare un dato che m'era sfuggito: l'umidità relativa della prova era del... 99%!!! Prego? L'hanno provata sotto la pioggia battente o immersi nella nebbia??? Mahhh...
Se qualcuno vuol confutare questa tesi, visto il - ripeto - 99% di umidità relativa, si faccia avanti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se qualcuno mi può spiegare come l'asfalto possa non essere umido con il 99% di umidità relativa, si faccia avanti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> A meno che non si tratti dell'ennesimo errore... Boh?!
Prova di Auto - 435i Mi viene riferito che la prova si è svolta sotto la pioggia... Volete crederci, non volete crederci? Non importa. Nel frattempo però giudicate voi se è possibile che l'umidità relativa fosse al 99% e l'asfalto asciutto:
semplicemente ...scandaloso; ma sarebbe bastato indicare le condizioni della prova e ci saremmo risparmiati pagine di ipotesi e discussioni; saluti
Ma chi ha scritto le misure delle gomme ? le hanno tirate a sorte o giocate a dadi ..? solo quelle da 20" son giuste.
Già... Altro svarione (peraltro ripetuto nella scheda tecnica) assieme a quello della velocità in uscita dal km e al continuo richiamo al "biturbo"... Mah...
Premesso che ribadisco che ho fonti certe in merito al fatto che piovesse quel giorno, mi piacerebbe tuttavia sapere il pensiero di "colui che non fa mai questioni personali, ma discute sul merito" in ordine al 99 (diconsi novantanove) % di umidità relativa rilevata durante la prova. Come la mettiamo? Se qualcuno è in grado di dimostrare che quando l'igrometro segna 99% le strade sono asciutte gli offro una cena di pesce /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma quale cena Io abito in provincia, in Lombardia , e ho la sonda rilevatrice del Centro Meteo Lombardo , a pochi km , con dati consultabili dal sito: senza tanta tecnologia chi abita nell'amata Pianura Padana sa che con il 99% di umidità /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20"> piove o c'è un nebbione bello spesso anche se non più così possente come una ventina d'anni fa , qui abbiamo gli occhi con gli infrarossi altro che night vision E quando ci sono le nebbie , con tale umidità , tutto è bagnato , strada , auto ,cancellate in metallo , pavimenti esterni....tutto. Quindi o i caxxoni di Auto hanno fatto l'ennesimo errore ,o la strada era bagnata ,pioggia o nebbia che sia.
Prova di Auto - 435i A questo punto credo si possa parlare di prestazione superlativa della 435i sul bagnato. Come e' giusto che sia ora e sempre nei secoli dei secoli. Audi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD