E' uno dei miei rimpianti per la ex 335xi: mi presi la prima versione del volante con le shift-lights, che purtroppo erano quasi invisibili di giorno /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Forse passando da un forum all'altro capita che ti confondi! Dai, sto scherzando /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
mi spieghi un po' ? sono curioso dei discrosi...bmw e affidabile la vedo solo nei motori benzina /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Peccato non conoscere il tedesco... Mi piacerebbe leggermi tutto l'articolo, anche se il commento finale, che ci hai tradotto, è eloquente. Peccato anche che non abbiano effettuato un test in pista. Ottimo il tempo rilevato sullo 0-100: 4"98!
L'articolo è un elogio alla BMW 435i ed alle sue caratteristiche dinamiche. Tutte e 3 le vetture erano al top come dotazione tecnica nel comparto sospensioni, quindi adattative M Sport per la 435i, S5 con sospensioni attive mentre E400 con il pacchetto AMG. "Come al solito: una deriva sciolta e la nuova 4er BMW non è mai avversa. 306 cavalli indicati per ogni situazione di vita" "Anche la Mercedes Benz ama giocare (di traverso) ed è anche con l'impostazione più sportiva del telaio è ancora comoda " "Far muovere la trazione integrale dell'Audi S5 richiede molta insolenza. Predilige la guida pulita" "E' subito chiaro, la 435i non è solo molto dinamica, è in realtà un artista di primo piano." Parlano molto, fin troppo bene della dinamica BMW, con un eccellente stabilità e tenuta di strada, parlano bene della Mercedes dove lodano spesso il comfort ed il sound degli scarichi ma la reputano inferiore a BMW come dinamica complessiva, criticano l'Audi perchè è molto efficace ma senza emozionare e troppo stabile per via della trazione integrale.
No, no, la 435i! Se apri il link trovi proprio la prova-confronto apparsa su quel giornale tedesco: i tempi rilevati in accelerazione sono gli unici che ho compreso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Beh, a meno che non l'abbia già provata, non può che andare sulla fiducia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ennesima riprova, al di là dei tempi sul giro, che evidentemente la guida di questa coupè qualche emozione continua a regalarla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
volevo dire: la m6 cabrio a balocco ha preso circa 8 secondi, mentre a vairano 3 decimi... non mi sembra tanto equo.. poi riguardo allo stratosferico tempo della rs6, guarda il confronto qui. al fondo pagine vedi tre test su pista tra m5 f10 e rs6 avant e du volte su tre la spunta la m5. quello che voglio dire è che nn bisogna fare più di tanto affidamento al test eseguito da una rivista su pista. ti metto qui il link: http://www.zeperfs.com/it/match3969-4452.htm
anche la mercedes con la cls 63 ha tirato fuori un biturbo con una mostruosità di coppia che in pista nn si riesce a gestire, era meglio l'aspirato 6.3 e quindi?? vuol dire che all'amg si sono rincretiniti?
infatti. anche la m3 le prendeva dalla rs5 però il piacere di guida che ti offre una m3 la rs5 super perfettina se la scorda. secondo me con sta serie 4 ci hanno azzeccato. hanno mantenuto pressocchè lo stesso piacere di guida pur migliorando comfort, sicurezza e consumi, hanno realizzato una vettura piacevole da guidare e alla portata dell'uomo medio. molto spesso le vecchie bmw erano delle lame ma nn avevano nè comfort nè qualità degli interni ed erano poco sicure per chi non aveva dimestichezza con il volante. in questo modo probabilmente bmw conquisterà più clienti.
come è avvenuto con f30/ f11/ etc. per esempio prima era la e60 o la a6 la più venduta del segmento e??
Alcune apparenti incongruità nelle prove di F30 e F32 Riporto qui il post che ho appena pubblicato sul "mio" 3D: "Stavo leggendo qualche dato della prova di Auto del 2012 di 328i e 320d (il cui peso rilevato è stato di 1558 e 1548kg). Bè, francamente i numeri paiono contraddittori, ma per non apparire eccessivamente di parte, chiedo anche a voi di trovare voi una giustificazione: - la decelerazione massima rilevata per 328i e 320d è rispettivamente di 0,98g e 1,15g, quando per la 435i hanno rilevato solo 0,78g, quando gli spazi di frenata delle tre sono del tutto sovrapponibili; - l'accelerazione massima laterale è stata di 1,16g per la 328i e di addirittura 1,28g per la 320d, quando la 435i ha toccato 0,97g; - nel punto più lento 328i e 320d sono passate rispettivamente a 55,9kmh e 55,1kmh, mentre la 435i a 50,6kmh! La mia opinione è che ci sia oggettivamente qualcosa di strano: è impossibile che la 435i abbia limiti di tenuta laterale e di decelerazione massima così diversi dalle F30 (sulla frenata poi è davvero curioso, visto che gli spazi da 100kmh e da 160 sono i MEDESIMI!!)! Siamo sicuri si tratti dello stesso tester?? Qualcuno è in grado di confutare ragionevolmente quanto vado affermando? E' possibile che vi siano ben 5kmh di differenza nella velocità nel punto più lento (questo l'aveva già osservato [MENTION=249]giacomo[/MENTION] )?? Oppure tutta quella differenza nell'accelerazione laterale o nella decelerazione? Suvvia!!!"
Impossibile , ha baricentro più basso ed è più larga dietro. Hanno copiaincollato male i numeri da un'altra prova.
Si dai sopratutto il passaggio a 50km/h e' del tutto assurdo Poi mi paiono strani anche i 1558Kg del 328i.
Appunto! Qui non si tratta di partigianeria, ma di confutare dati che paiono oggettivamente anomali! Pur considerando che si tratta di dati G di "picco" e non medi lungo un certo arco di curva, sono discrepanze imho INSPIEGABILI. Frequentando le piste, sai bene quanto possa essere inverosimile quel differenziale di velocità su una sorta di tornante! Quanto al peso, no, mi parrebbe abbastanza in linea con l'allestimento non ricchissimo, ma potrei sbagliarmi. Di certo sorrido ricordando tutte le discussioni sulla prova di 4R dove avevano palesemente errato nel riportare un peso di 1757kg per la 420d (quando nel video parlavano di 1657), pur considerando i circa 100kg di attrezzatura aggiuntiva che considera 4R nella pesa. A proposito, la gentile redazione non ha mai risposto alla mia richiesta di precisazioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mi riservo di verificare il peso del 328i e anche della mia appena trovo una pesa. Sono davvero curioso del peso in ordine di marcia
Ti risulta abbiano risposto a qualcuno, visto che anche tu avevi inoltrato richiesta? Dai dai, di quante conferme ulteriori hai bisogno? Bah...
Conferme di cosa? Non sappiamo se hanno sbagliato con la stampa o con il video. Quali altre conferme ci sarebbero?
Ma non ti bastano tutte le altre "pesate" per capire che c'è qualcosa che non va in quel dato??? Oltre a quanto rilevato da Automobilismo per 420d e AUTO per 435i, pur al netto di 'sta caxxo di "strumentazione" che lasciano a bordo quelli di 4R, non ti viene da pensare che sia quantomeno anomalo che questi signori abbiano rilevato un peso superiore rispetto alla corrispondente F31, il cui dato dichiarato, se non erro, è viceversa di 80kg superiore a quello della 420d??? Non bastasse questo, nel video LORO STESSI dichiarano che pesa 1657kg! Senti, io c'ho provato, ma con te è impossibile discutere e francamente me ne frega molto poco. Notte.