è chiaro che a livello di layout , telaio - sospensioni ,non c'è stato questo grande sviluppo rispetto alla E9X , che era già un 'ottima base di partenza , il vero salto ci fu dall 'E46 . Come si può vedere qui : http://www.bimmerfest.com/news/604833/exploring-the-2012-f30-suspension-and-chassis-in-detail-and-comparing-it-with-an-e90/ in alcuni componenti sono anche andati indietro : sottotelaio in acciaio quando sulle precedenti era in lega leggera. L'investimento di BMW qui è rivolto negli allestimenti più curati , i gadget immancabili di oggi , l fari a led , design alla moda ecc. tutto per rendere l'auto più fruibile e comoda a 360° , diciamo hanno cercato più il piacere di twittare che la dinamica estrema , mantenendo comunque pesi e prestazioni allineate alla precedente . ( peccato che i competitors nel frattempo hanno colmato il gap ) non tirate in ballo il gran motore ( che già avevano ) e l'ottimo cambio ( che è ZF e non producono loro ) i soldi sono andati altrove.. Probabilmente avranno pure ragione , la linea è favolosa e trendy , ormai ste auto sono uno status , basta vedere fuori dei locali fighi quante ce ne sono... e vorrei ben vedere quante figliuole puoi caricare con una e46 racing scamberata , che fa 3 secondi in meno a balocco, rispetto a una f34 con fari a led e cerchi da 30" Detto questo è pur sempre una grande auto ( seppur migliorabile ) non si vive in pista.
salute, non è che ci voglia molto per migliorare i tempi in pista... gomme decenti, geometrie adeguate e pressioni giuste e la macchina sembra trasfigurata, se qualcuno ha queste velleità lo può fare agevolmente...e ritrovare la sportività perduta, almeno in parte; certo sul peso non si puà fare moltissimo ma già evitare tanti optionals inutili darebbe un discreto contributo; anche i cerchi originali sono molto pesanti senza contare le R-F; la mia domanda è :ma i signori progettisti che ci stanno a fare?
No, dato via tutto! La prossima settimana devo cominciare ad informarmi per 4 225/45-18 invernali + cerchi. In tal caso mi piacerebbero quelli originali da 18 M sport, ma non vorrei dissanguarmi (anca perché non ho più sangue...).
Non comprerò Auto: ormai anche qui troppo buonismo. Per quanto riguarda l'auto - a parte i miei giudizi negativi sull'estetica della berlina e parzialmente rivisti sulla coupé - le nuove 3 /4 sono auto assolutamente ben riuscite: permettono di guidare con una mano sola, e l'atra al telefono, anche in mod. Sport + sono poco reattive e rassicuranti, tanta elettronica e coda incollata al suolo. Cosa Volere di più? Ma per favore non tiriamo in ballo i tempi in pista.
Scusa Lorenzo, ma mi viene un po' da ridere, perché: a) parliamo di un'auto che NESSUNO qui dentro ha provato, ma che molteplici tester in diverse riviste hanno parecchio apprezzato (devo di nuovo evocare la prova di Bovingon di EVO?); b) stiamo rimembrando l'antenata E92 quasi come fosse stata una lama affilata: maddecheeeee??? c) pare che tutti sfruttino al 100% il DNA BMW, disegnando gustose virgole ad ogni curva: di nuovo, maddecheeee??? Ripeto, vedrò di divertirmi comunque e sono certo che ci riuscirò /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sono certo che ti divertirai e .. tanto: stavo riflettendo solo sulle questioni inerenti tempi sul giro, pneumatici, temperature e via discorrendo: mi sembrano falsi problemi o elucubrazioni mentali un po' fine a se stesse.
Si, concordo, ma non posso personalmente nascondere un po' di delusione: il tempo al Balocco è comunque un parametro di riferimento e certamente mi aspettavo un riscontro almeno in linea con la vecchia. Pace.
a proposito di omogeneità nella guida durante i test, guardate la velocità nel punto più lento ( p.e sul circuito di Balocco)e si avrà un'idea più precisa; tra alcune macchine la differenza puà essere anche del 10% ovvero circa 5 km/h; se questo fosse corrispondente alla realtà significherebbe che in qualche caso( macchina della stessa categoria o addirittura uguali) ci sarebbe una differenza di tenuta laterale del 20 %; cosa impossibile ovviamente.... questo significa che il conducente ha frenato: -prima; -troppo intensamente; percorrendo quella curva a velocità troppo bassa; la cosa potrebbe ripetersi in altre parti del percorso con perdita di tempo e arrivando ad una prestazione non troppo reale; questo vale naturalmente in ogni senso e caso, saluti
Si, questo è vero, così com'è vero che i valori massimi di decelerazione e di accelerazione laterale in G nella prova della 435i paiono anomali (troppo bassi), ma mi fermo qui, anche perché rischia di essere un'attività di "mirrors climbing", che non mi appartiene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Assolutamente si. Con i 19 hai solo problemi, di consumo, di peso, di confort, di salvaguardia di cerchi e gomme, di tenuta di strada sulle sconnessioni. Neppure l'estetica ci guadagna a mio avviso, visto che un po' di gomma la voglio vedere, ma questo è soggettivo.
2 secondi e mezzo, o sbaglio ?, in piu sono tanti, speriamo non diventino 5s fra la e92 e la prossima serie 4... Peccato veramente visto che è scandalosamente bella e che al limite potevano far pagare l'msport anche un mille euro in più, ma farla molto piu m a livello dinamico e non solo estetico, insomma anche sostanza e non solo apparenza e poi la luxury e le altre versioni potevano farle anche morbide come un autobus che nessuno si sarebbe lamentato. Che poi possa migliorare rivolgendosi all'aftermarket, beh vista "l'anzianità" di progetto ed il prezzo che te la fanno pagare, forse non ha molto senso.... Sempre piu curioso di vedere che farà la nuova a5 rispetto alla vecchia.... ( a proposito, nuova TT per ottobre, nuova a5 qualcuno sa quando dovrebbe uscire ? )
Con i 19 non hai nessun problema te lo dice uno che ci ha girato per anni facendoci una marea di km... Se poi dici che con i 18 ci guadagna pure di estetica .. beh che dire , mi arrendo ognuno ha i suoi gusti e le proprie esigenze di guida.
L'incidenza sul giro del differente motore con coppia/potenza similari al precedente è trascurabile, i problemi sono altrove IMHO