si sui decimi di secondo vi sono mille fattori. Beccare 2 secondi invece e' qualcosa di piu' concreto Per quello io aspetto di avere un riscontro se possibile in altre piste e magari pescando un 335i E92 N54 Step vs 335i N54 DKG vs 435i step8M giusto per dare un quadro piu' completo e non fare come la rivista sprovveduta di turno che confronta auto in decenni diversi e magari condizioni climatiche e di pressione altrettanto diverse. Perche' chi ha un N54 sa che andare in pista a Luglio non e' come girare a Marzo....
Alcune considerazioni : A 80km/h la nostra auto "pesa" a terra circa 120kg. Il peso poi influisce molto nelle partenze da fermo ma in una pista veloce come balocco ed auto con appunto oltre 500cv e un V10 sotto il culo credo che 100kg gravino relativamente. tornando a 435i e 335i stavo invece pensando alle gomme : Sento piu' di qualche amico rimpiangere le vecchie Bridgeston S001 o RE050 e lamentarsi di tutte le nuove generazioni. poi somma di effetti.....
"A 80km/h la nostra auto "pesa" a terra circa 120kg". questa sinceramente non l'ho capita... pista veloce come Balocco? ma veramente la media per queste macchine è intorno ai 120 km/h; i 100 kg non influiscono solo sulle capacità di accelerazione, influiscono soprattutto in curva e nei cambi di direzione; èmolto difficile che due macchine identiche per potenza, sospensioni e impostazioni, ma con 100 kg di differenza, facciano lo stesso tempo; se questo è accaduto ci sono altri elementi; il fatto è indice di una scarsa omogeneità nelle condizioni delle macchine e nella guida, saluti
Prova di Auto - 435i È vero che la serie 4 ha dimensioni superiori rispetto all'e92 ma l'n55 pesa meno dell'n54 come anche lo zf 8 rapporti pesa meno del predecessore zf 6rapporti montato sul 335i e92.
Il problema sono mille fattori : Driver che guida Condizioni meteo di quella giornata (basta una pressione atmosferica differente a far andare un biturbo con scarti notevoli) gomme Per me l'ardua sentenza la dara' solo un ex possessore di E92 che passera' alla 435i Per me cmq al di la' dei tempi il 435i e' il miglior coupe' del suo segmento oggi. Poi ho come il sospetto che lo abbiano volutamente "castrato" un po per non offuscare le prestazioni della nuova M4
Probabile... PS ieri sera la mia è ufficialmente uscita dalla catena di montaggio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Probabilmente il fatto che la Serie 4 sia più facile da guidare e portare al limite, ma meno "lama" in pista rispetto la E92, farà si che in una strada tutte curve, a parità di driver, uno con una Serie 4, riuscirà ad andare più veloce risultando meno impiccato!:wink:
Prova di Auto - 435i Anche la 335i e92 era volutamente castrata e con qualche carenza tecnica per non dar fastidio alla sorella maggiore m3. Il mio intervento di prima era solo per ribadire che BMW non si è concentrata molto sulla diminuzione del peso (non parlavo della prestazione in pista)....è un buon risultato aver tenuto il peso equivalente seppur le dimensioni siano aumentate ma è anche vero che l'n55 e il cambio zf 8 rapporti pesano meno (su web ci sono tanti numeri ed i più bassi parlano di attorno i 30kg in totale risparmiati).
Ragazzi, la A3 nuova è qualche cm più grande della vecchia e ha tirato giù il peso di 100 kg effettivi rispetto alla antenata. Idem la A6. Qualche cm di differenza non può essere un alibi per il denaro non investito in un serio processo di alleggerimento globale. Quanto ai tempi in pista, indubbiamente non vanno presi al centesimo, i giornalisti non sono dei robot e le condizioni climatiche influiscono, ma una indicazione di massima la danno. Nel caso dell'auto in oggetto, il tempo non esaltante fa il paio con le considerazioni soggettive riportate, dove l'auto viene definita divertente da guidare ma pesante nei cambi di direzione e poco agile, quindi poco efficace.
Pienamente daccordo. Per 60k di auto con il suo equipaggiamento bello full potevano focalizzarsi di piu' su masse e utilizzo carbonio e alluminio. tuttavia credo che lo scarto di prezzo ora fra 435i e M sia meno abissale della precedente generazione........ ergo.....
se si da credito ai dati ufficiali la serie 4 è più pesante delle corrispondenti serie 3.... nonostante le due porte in meno. mah
Come già detto da alcuni l'e92 330d con cerchi da 19 girò in 3,01 ..le altre motorizzazioni con cerchi più piccoli anche se più potenti girarono più lente , Ho avuto un 330d e92 con cerchi da 19 per 6 anni e nel frattempo ho avuto modo di guidare un po' di tutto 320d 335d 330d 335i, e92 e91 e90 e93....Vi assicuro che passare solo da 19 a 18 si perde tantissimo nella guida al limite , ho usato la macchina anche in pista è non ci sono dubbi.. La serie 4 a parità di diametro dei cerchi ha le spalle delle gomme più alte , un 19 della f32 equivale ad un 18 della e92 . Per ottenere la stessa prestazione bisogna utilizzare i cerchi da 20 , non ci sono altre motivazioni ..pesi ecc.. Io ritirerò un 430d nel mese di febbraio e ho già a casa cerchi e gomme da 20 !! Poi ovviamente come sulla e92 arriveranno 4 molle Eibach...
Sfogliando il listino AUTO, tuttavia, non è così, posto che i pesi ufficiali per le X35i Msport sono i seguenti: - F30 335i 1585kg - F31 335i 1650kg - F32 435i 1585kg Ribadisco il concetto: BMW poteva fare certamente di più e Audi ha raggiunto risultati ben migliori (vedi nuove A3 e A6), ma i 1615kg rilevati per la 435i rispetto ai 1600 della vecchia 335i sono apprezzabili, considerando le dimensioni maggiori, le ruote più pesanti, i dischi freno ben più grandi, l'equipaggiamento ben più completo.
Che poi... Quando leggo che sulla nuova M3/M4 la trasmissione manuale prevede la "doppietta automatica" mi cascano le balle: ma come? Una delle cose più appaganti per un appassionato fissato per il cambio manuale è proprio la possibilità di eseguire il punta-tacco e questi che fanno? Te lo rendono inutile! Vi risulta vi sia una diffusione di paresi parziale alla caviglia destra nei bimmer moderni? Mah...