Dal video i primi metri mi sembrano ottimi...poi sopra i 150-160 la progressione è solo buona..... Anche confrontata con l'E92 con stesso motore: Su quest'ultimo video sono abbastanza sicuro in quanto l'ho confrontato con uno fatto da me e la progressione 80-160 è identica.....
No, per due motivi: 1. Nel video della prova parlano di 1.657kg non 1.757kg, quindi vi è un evidente errore di trascrizione; 2. Automobilismo l'ha provata sul numero di dicembre rilevando 1598kg. Ormai il pressappochismo di 4R è marchiano.
Per i motivi di cui sopra. Imho, qualche sospetto doveva indurlo quell'abnorme peso rilevato da 4R /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'occhio però: sarebbero paragonabili silos e lo scarto tachimetrico fosse il medesimo, ma posto che trattasi di due auto totalmente diverse è necessario fare la tara a questi video, imho /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ciao Roger, il peso rilevato da 4 R include circa 100 kg di conducente e strumentazione, quindi , presumo , che per fare il confronto con quanto rilevato da automobilismo , occorra togliere questi 100 kg
Giacomo, come ho già scritto, guardati il video (disponibile su versione per IPad, non so se vi sia sul web): si parla di 1657kg contro i 1757 riportati nella tabella dei rilievi. So what? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Al di là che è piuttosto interessante il video, il tizio ne esalta le lodi sull'assetto e il baricentro basso! Cmq se uno non vuole vedersi 5minuti di video, basta vedere gli ultimi 15secondi e si capisce che realmente il peso è di 1657kg, in linea con i 1598kg di Automobilismo e quindi non scandalosi!:wink:
Ma perchè mescolate mele con pere? Se una rivista rileva i pesi con strumentazione e pilota e l'altra senza, che senso ha confrontarli? Mele con mele, pere con pere. Per me un coupè 4 cilindri del 2013 che pesa senza pilota 1600 kg effettivi è pesante. Aspetto la nuova A5, e mi aspetto sorprese.
Però non ammetti la topica enorme di 4R e di tutti quelli che ci sono andati dietro: 1657 non sono 1757. Non ti è venuto infatti il minimo dubbio che 1757 fossero al di là di ogni ragionevole valutazione? Mahhhh Posto che in occasione della prova della E92 320d 177cv nel 2007 rilevarono poco meno - 1622kg - qualcuno può ricordarci che allestimento aveva? Perché già i cerchi da 19 pesano di più di quelli da 18 e questa F32 provata da 4R era molto infarcita di optional (che hanno il loro bel peso) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con riferimento al confronto tra riviste, bè, non è l'unico parametro sul quale 4R si distingue rispetto a tutti: nelle loro prove di frenata non figura infatti il classico 100-0 a minimo carico e a caldo, sicché i loro rilievi su questo consueto rilevamento non sono confrontabili con NESSUNA rivista. Che senso ha?
A te Gio invece non ti è venuto il minimo dubbio che il peso rilevato sia stato 1757 kg e che si sia sbagliato il giornalista nel servizio tv? Ovviamente può essere anche un errore di stampa sulla rivista, ma se così fosse non si spiegherebbero le critiche al peso eccessivo sia nella rivista sia nel servizio, e non si spiegherebbe perchè dicano che è più pesante della versione sw. Ho scritto alla redazione in ogni caso, vediamo cosa mi rispondono.
No, francamente vi sono troppi elementi che fanno propendere per l'errore di trascrizione. A parte il rilievo di automobilismo di circa 160kg inferiore (è la stessa auto, eh!), ma anche la circostanza che in tutte le prove delle F30/31 (svolte da tutti i giornali) abbiano riscontrato masse di gran lunga inferiori a quella pachidermica di 4R! Difficile che in BMW per la "cugina" F32, rispetto a F30/31, abbiano fatto largo uso di piombo e metalli pesanti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Pere con mele? Quanto ha rilevato 4R di peso per F30/31? La differenza è spiegabile alla luce delle diverse caratteristiche della F32?
Al di la' di quanto rilevato, BMW dichiara 1505 kg per 320d F30 berlina e 1540 kg per 420d Coupè. Entrambe con cambio automatico 8 rapporti ma allestimento base (e cerchi da 16" per F30, 17" per 420d Coupè, senza considerare che 4er rispetto a 3er ha una dotazione di serie leggermente più ricca). 4R effettua la misurazione con il pieno di carburante, guidatore di 75 kg e 30 kg di zavorra nel bagagliaio. Se la vettura viene confrontata con la misurazione di Automobilismo (vettura con solo il pieno di carburante), ne risultano 105 kg di differenza, a parità di vettura e configurazione. Posto che entrambe sono vetture non proprio leggere, la misurazione di 4R non mi sembra così fuori dal mondo ma ampiamente fattibile.
Evidenzio, giusto per la precisione, che i dati dichiarati da BMW prevedono il 90% del pieno, un guidatore di 68kg e 7kg in bagagliaio. Se si ritengono fattibili 160kg circa tra il rilevamento di 4R e quello di Automobilismo, va bè, mi ritiro in buon ordine /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
30 kg nel bagagliaio in 15 anni che guido la macchina forse li avrò caricati 3 volte.... a parte questo 160 kg di differenza sono veramente troppi.....qui c'e' qualche rivista che ha pisciato completamente fuori... non so se sia l'una o l'altra......ma come è già stato ricordato più volte queste riviste campano sulle pubblicità delle case automobilistiche.... quindi, i loro giudizi finali, non le prenderei proprio come verità assolute....
Non è che sono i dati dichiarati da BMW ma è la normativa Europea che prevede lo standard DIN che hai giustamente riportato. Effettivamente sono d'accordo con te, non tanto per i 160 kg tra 4R ed Automobilismo, ma per i quasi 220 kg tra dichiarato e rilevato, in condizioni tra l'altro simili. Sinceramente fatico a comprenderne la motivazione.... I miei post precedenti si riferivano al fatto che fino a non molto tempo fa il peso della vettura era dichiarato a Secco per cui simili differenze erano del tutto normali tra dichiarato e prova.