Prova di 4R - 420d Msport | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

Prova di 4R - 420d Msport

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da matte, 28 Ottobre 2013.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    no perché lì dietro c'è un punto debole, altrove è già rigido.
     
  2. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    io che ho montato la barra duomi sull'anteriore parecchi anni fa ormai sono abituato ma mi ricordo che fin da subito se devo dire la verità non è che ho sentito una differenza tale da dire che la barra duomi serve........ non è che alla fine il punto più critico è il posteriore??
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    la resistenza di una catena è data dal suo anello più debole...

    in sostanza credo sia difficile individuare i punti deboli di una scocca a meno di disporre di strumenti di calcolo simili a quelli del costruttore;

    poi occorre avere ovviamente le capacità tecniche sufficienti nel campo dell'analisi strutturale;

    in ultimo un bel banco prova per validare i risultati del calcolo teorico

    saluti
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    certo ma se fra berlina con sedile posteriore fisso e berlina con sedile posteriore ribaltabile la differenza è così macroscopica, direi che è chiara la funzione strutturale irrigidente posizionata in quel punto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Puccio,

    le sensazioni a volte non corrispondono alla realtà;

    comunque se la differenza fosse p.e. dell'1 % sarebbe trascurabile...

    se invece fosse maggiore...

    per dare una valutazione occorrerebbe fare delle prove precise.

    il sedile posteriore abbattibile è previsto in sede di progetto e mi pare difficile ci possano essere differenze tali da essere avvertibili alla guida in un caso e nell'altro;

    se fosse così importante il progettista prevederebbe delle modifiche;

    faccio un esempio..

    .immaginiamo due tubi dello stesso diametro uniti tra di loro da alcune aste longitudinali...

    la rigidezza torsionale dell'insieme è X Nm/grado....

    supponiamo poi di aumentare lo spessore di uno dei tubi...questa parte sarà sicuramente più rigida ma all'insieme questo non aggiunge nulla perchè la struttura si torce sulle aste longitudinali che sono la parte più debole;

    questo per dire che a priori è molto difficile fare valutazioni;

    sono necessari mezzi di calcolo e prove strutturali,

    aluti
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    ho messo i valori qualche pagina fa.

    ho anche scritto che personalmente non ho sufficiente sensibilità per apprezzare l'eventuale differenza su strada.

    al contrario riesco ad apprezzare la differenza con la cabrio che è nettamente meno rigida.

    se poi per l'M3 E46 sono stati previsti ulteriori irrigidimenti rispetto alla coupé normale ci sarà un motivo, no?

    se poi la pensi diversamente non so che farci, non è mia intenzione convincerti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2013
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "al contrario riesco ad apprezzare la differenza con la cabrio che è nettamente meno rigida.!

    le versioni senza tetto sono rigide alla torsione mediamente la metà rispetto a quelle con il tetto;

    in questo caso la cosa è evidentissima;

    per il resto, conoscenze di meccanica delle strutture ci aiuterebbero nell'analisi

    saluti
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    ed infatti rispecchia i valori che ho pubblicato qualche pagina fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Prova di 4R - 420d Msport

    Ma e' pure difficile valutare alla guida queste differenze... da cosa ce ne accorgiamo? Dagli scricchiolii? E' difficile confrontare...

    Cmq, con un 20000 nm di rigidita torsionale si era ipotizzato in una discussione vecchia,una car con un peso di 15 q.li : in piena curva sul cordolo e in frenata tutto il peso su una gomma ant: ci sarebbero i duomi anteriori piu alti e piu bassi rispettivamente di circa tre cm...

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    se intendi il cabrio, si sente davvero tanto che flette, meno pronta, asseconda in maniera diversa. se passi dalle mie parti ti faccio provare (d'estate, mentre d'inverno c'è l'hard top che aiuta un pò, visto che ha due vincoli fissi sul parabrezza e due cerniere nella parte posteriore - chissà perché han messo due vincoli a cerniera proprio dietro eh!?)

    gli scricchiolii sono fuorvianti e derivano solo dall'accoppiamento della cappotta o dell'hard top e dall'assenza del montante centrale (altro elemento irrigidente mancante - sulla cabrio)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2013

Condividi questa Pagina