Prova di 4R - 420d Msport | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Prova di 4R - 420d Msport

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da matte, 28 Ottobre 2013.

  1. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Forse sono le portiere più ampie a richiedere barre antintrusione maggiorate e montanti più robusti. L'assenza del montante centrale poi magari richiede un irrobustimento di tutto il resto, chissà.

    oppure, per fare economie hanno già irrigidito tutto per portarsi avanti con la cabrio, dove basterà togliere il tetto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    che la coupè pesi più della touring, lo hanno pure scritto quelli di 4R in un testo delle descrizioni..

    Interessante poi che il 48 / 52 della touring, diventi l'opposto, 53/47 sul coupè... :confused:
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Maggiore di quello di una SW e molto maggiore di quello della berlina da cui deriva. E dire che la coupè dovrebbe pesare addirittura meno della berlina.

    Appena mi risponde la redazione ve lo dico, qualche giorno è normale che se lo prendano.
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Più facile che per fare economie abbiano risparmiato sui materiali mettendone di meno nobili. La leggerezza costa...
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.900
    5.785
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Portellone posteriore, portiera posteriore, eventuali accessori e presenza o meno di tetto panoramico possono fare queste variazioni.

    Perchè la Coupè dovrebbe pesare meno della berlina?

    Tanto per girare l'esempio su un altra piattaforma, come mai Classe E Coupè pesa più di Classe C berlina? Eppure derivano dallo stesso pianale.....
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E46 e E92 avevano pesi allineati a quelli delle rispettive berline.

    La classe C ha la versione coupè che si chiama C coupè, e non mi pare che sia più pesante della C berlina.
     
  7. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Se quattroruote avesse pubblicato una inesattezza sul peso della f32 non mi stupirebbe.Non sarebbe ne la prima ne l'ultima volta.Vogliamo vedere ad esempio quando nella prova della f31 ha rilevato una capienza del bagagliaio di soli 330lt contro i 495 dichiarati da scheda tecnica di bmw?Scusate l'ot.Continuo a seguire con interesse.
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Su Auto e automobilismo ci sono spesso errori nei testi.

    Su 4R molto meno.

    E cmq il sistema di misurazione è lo stesso su tutte le auto. Se han rilevato 330 quelli sono. Fai due moltiplicazioni con le misure rilevate HxLxP e vedi cosa esce... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Si ma l'1% corrisponde a 17 kg, ora posto che sono trenta kg spostati da davanti a dietro che portano 51/49, quasi uguale, non sono pochi... o no?

    Il tetto è centrale, le porte posteriori sempre tra gli assi, il portellone dietro va a caricare dietro, non davanti quindi ne avvantaggia...

    Con il solo motore 30d ci saranno almeno 70/80 kg in più tra le ruote davanti, ci ritroviamo la ripartizione dei pesi di un'A5, senza neppure avere la TI
     
  10. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    bmw è uno dei più grossi sponsor di 4ruote, non scordarlo. La misura dipende fino a dove l'hanno registrata, a che altezza, con o senza copribagaglio
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.900
    5.785
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Serie 4 attualmente si confronta con Audi A5 e Classe E Coupè, non più con C Coupè. Ed il concetto è lo stesso, Classe E Coupè deriva da piattaforma Classe C, esattamente come Sr4 deriva da piattaforma Sr3.

    Classe E Coupè, pur derivando da piattaforma Classe C berlina, è ben più pesante.

    Lo stesso vale per Sr4 che tra l'altro ha dimensioni maggiori in lunghezza e larghezza di Sr3.
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma la E coupè centra abbastanza poco, non ha i montanti centrali e questo richiede un irrobustimento di tutta la struttura per mantenere accettabile la rigidità torsionale.

    La A5 pesa 150 kg più della A4 a pari motore?
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Alex, ti hanno risposto dalla redazione di 4R in merito al peso effettivo della vettura provata?
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    No.

    Eppure non sembrava complicata la domanda, e l'avevo anche formulata in maniera semplice #-o

    :biggrin:
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    avranno indetto una riunione di redazione apposta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Scrivete anche voi ragazzi, quando ricevono 10-20 mail con la stessa domanda poi sono costretti a trovare una risposta:

    redazione@quattroruote.it
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Appena fatto mentre aspettavo il battello :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Quante storie .. per qualche kg in più o meno...

    Se pesa 1650kg o 1750kg non cambia niente pesa comunque troppo.

    Io ho sempre detto che le auto non le dovrebbero tassare a CV ma a peso un tot al Kg.

    Se avessero investito la metà dei soldi che hanno speso per sviluppare cambi automatici ad 86 rapporti , sedili-portelloni elettrici manco fossimo tutti paraplegici , e sistemi multimediali con integrata PS5 e macchina del caffè...e questi soldi risparmiati investiti nella sviluppo magari di telaio in alluminio , avremo oggi un 420 leggerissimo , con un cambio manuale da favola , che vola letteralmente ....ma poi scopriamo che delle prestazioni alla maggior parte della clientela non gliene frega niente ... e che solo guardano alla lucetta a led al sedile elettrico al cambio automatico iper veloce che "tileggenelpensiero" e che fa proprio figo!!, e altre belinatine .... bene eccoci serviti ...

    Detto ciò la serie 4 mi piace ... certo non rinuncerei al 6 cilindri...anche se gasolone...e quindi sarei costretto a prendere il cambio per invalidi ,con tutto il rispetto per gli invalidi per i quali sono sinceramente felice che possono disporre di un cambio tanto efficace e sofisticato , ma io ne farei a meno ..( come ne stò facendone a meno senza alcun pentimento)..., con tutti quei ammenicoli elettrici di cui non ne sento il bisogno ...e a questo punto secondo voi mi preoccupo se pesa 100kg in più o in meno???
     
  19. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    grande @scetti hai usato un termine che per noi LIGURI centra il punto della situazione ....la Bmw ( che era la numero 1 come piacere di guidare ) ha riempito la macchina di Belinate , purtroppo è quello che vuole il mercato optional da beline x farsi vedere al bar Cmq la new serie 4 provata da me , 420 d m sport ha una bella dinamica e esteticamente x me è splendida , Anke le riviste specializzate ne parlano un gran bene anke se pesa come un furgone.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2013
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Sono d'accordo rispetto ad una parte del tuo discorso e contrario rispetto ad un'altra. Mi spiego o meglio, cerco di spiegarmi.

    L'investimento in termini di leggerezza è una mancanza grave anzi gravissima imputabile a Bmw. Lo è in primis in termini di prestazioni (come evidenziato più volte in numerosi thread) ma anche per aspetti -secondo me- molto più importanti:

    -meno peso = minori consumi

    -meno peso = minore inquinamento

    -meno peso = minore usura meccanica

    -meno peso = minore usura pneumatici

    quanto è sotto gli occhi di tutti, purtroppo, è che sia la F20 sia la F30-F32, specie nella declinazione con l'N47x abbiano visto un sensibile aggravio in termini di consumi. Ovvero la serie precedente riusciva a consumare meno. Questo si traduce in un maggiore inquinamento (c'è poco da fare: aumenta la quantità di gasolio bruciato...). E questo è una grave pecca. 200kg in meno, pur con tutti i costi che competono, avrebbero permesso di migliorare i consumi tranquillamente passando dai 16 ai 18km/l (vado a stima, ma in un percorso misto direi che non mi allontano molto). Le prestazioni sarebbero migliorate tantissimo: sia in termini di accelerazione che in termini di ripresa.

    Però, d'altro canto, ritengo che tutte le spese per migliorare il confort siano necessarie ed auspicabili. Ben vengano gli accessori per migliorare la qualità di vita a bordo! Io mi sono ritrovato lo scorso WE a percorrere 400+400km fino a Riccione; bene, con il tutor, i limiti a 90 in tangenziale, il traffico, me ne facevo davvero poco per non dire nulla delle doti dinamiche della vettura ed avrei preferito alla lunga avere il cruise control, un ottimo cambio automatico e qualche confort di bordo.

    Anche rispetto a questi accessori si possono ottimizzare i pesi: lo ha dimostrato Alfa Romeo quando ha installato un efficiente -se pur piccolo- condizionatore della 600 sulla 4C. Le moderne tecnologie permettono di avere device piccoli, leggeri ed efficienti. Certo che si vuole montare la cinesata in ghisa grigia è un altro paio di maniche, ma ho la certezza che si possa mettere su tecnologia leggera senza sacrificare nulla.
     

Condividi questa Pagina