prova confronto supercar | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

prova confronto supercar

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da giacomo, 3 Novembre 2016.

  1. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Nissan Gtr 485cv 1750kg 3,5s 0-100, Ferrari FF 660cv qualcosa più di 1800kg 3,7s 0-100... Tutte e due trazione integrale... Com'è possibile che sia più scattante la Nissan? Con quasi 200cv in meno con peso simile?
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    bisognerebbe chiedere a chi ha fatto le prove...

    saluti

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Chris Harris di EVO accusa Ferrari: tutte le auto in prova sono modificate

    “Penso sia iniziato nel 2007, durante il test della 599 GTB Fiorano. Ferrari ci chiese quale pista avremmo utilizzato per effettuare la prova, così da inviare una squadra di tecnici e ingegneri per ottimizzare le prestazioni della vettura. […] Dispiace ammetterlo, ma l’emozione nel guidare una nuova Ferrari è mitigata dal dover sottostare alle imposizioni dell’ufficio stampa”. Attraverso un lungo editoriale pubblicato da Jalopnik, il giornalista britannico Chris Harris ha apertamente accusato Ferrari di modificare le vetture presenti nel parco stampa in modo da renderle più toniche e performanti, negando inviti e disponibilità alle redazioni non allineate. La penna del mensile EVO cita l’anomalia riscontrata al volante della 360 Modena disponibile per i test (più veloce di 2 secondi nello 0-160 km/h rispetto ad una versione stock) oppure lo strano caso di una 430 Scuderia equipaggiata con pneumatici non standard che hanno letteralmente ceduto durante un test al dyno. “E’ come se John Holmes barasse riguardo le dimensioni del suo pene”, chiosa il giornalista.

    Harris rivela inoltre che ciascun giornalista deve presentare un’autorizzazione scritta per guidare una Ferrari - anche se questa è privata -, mentre ai clienti viene sconsigliato di concedere le rispettive vetture per test comparativi. “Il controllo è opprimente. Le macchine oltretutto sono talmente entusiasmanti da non meritate questa m***a”, prosegue il redattore. “E’ sufficiente sapere che i responsabili dell’ufficio stampa hanno già contattato numerose redazioni per chiedere ed approvare i temi da affrontare durante la prova della FF, in programma a marzo”. Harris termina la sua catilinaria confessando di non aspettarsi più alcun invito ufficiale. Per smaltire la delusione ha anche venduto la sua 575 Maranello…

    http://www.autoblog.it/post/31847/ch...ono-modificate (http://www.autoblog.it/post/31847/chris-harris-di-evo-accusa-ferrari-tutte-le-auto-in-prova-sono-modificate)
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    per precisare la questione sollevata da Giu

    il peso della FF ufficialmente dichiarato è di 1.880 kg, il che significa che il peso reale probabilmente si avvicina alle 2 tonnellate;

    se trovo qualche prova ne riparliamo
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non servono conoscenze tecniche particolari quando si vedono complotti a senso unico: si tenderà sempre a evidenziare elementi che servono alla causa, ignorando volutamente altri.

    Per ragionare ci vuole qualche punto fermo: ne hai qualcuno relativamente a queste prove? I punti fermi devono essere validi per tutti, ovviamente. Se poi non si crede in nulla, allora tanto vale evitare di leggerle queste prove, ignorandole.

    Troppo comodo dare credibilità alle fonti solo quando riportano dati utili alla crociata personale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    dal punto di vista tecnico ti ho dato degli elementi...ma temo che per te questo conti poco...

    ultima cosa, ma perchè non cerchi di approfondire la questione nel merito...invece di parlare di "complotti"?

    questa non è politica.

    è il solito tentativo di evitare la discussione ....

    io lo chiamerei fuga dalla realtà

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    innanzi tutto il peso non è simile, ci sono circa 200 kg di differenza;

    aggiungiamo quelche numero preciso:

    -Nissan:

    0-100 km/h: 3.9 secondi

    km da 0: 21.7 secondi

    -ferrari FF:

    0-100 km/h : 3.6 secondi;

    km da 0: 20.5 secondi

    come vedi le differenze ci sono;

    quando si danno dei numeri bisogna essere precisi altrimenti il discorso viene indirizzato male

    saluti
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    prova confronto supercar

    No Giacomo, tu hai fatto solo deduzioni, nessun elemento tecnico, mettendo in discussione solo i rilevamenti che vuoi e prendendo per buoni quelli di altri, senza alcun criterio di coerenza.

    Quanto incide la potenza nello 0-100, su vetture TP con rapporto peso potenza così elevato?

    Quanto incide la trasmissione, la taratura del sistema LC?

    Quanto incide la mescola del pneumatico?

    Quanto la.geometria delle sospensioni?

    Quanto la distribuziine di coppia?

    Insomma, ci vorrebbero più dati e più elementi prima di dare sentenze sul tarocco di quella o quell'altra auto, un conto sono le opinioni, un altro le tesi.
     
  7. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Dove hai preso quei numeri scusa, la prima Gtr 480cv dichiarava 3,5s mentre la Ferrari FF ovunque abbia visto è dichiarata 3,7...

    Inoltre anche la Porsche deve esser stata preparata dalla Ferrari perché con 620cv fa 2,78s nello 0-100 e si mette dietro Ferrari e McLaren avendo 50cv in meno, pesando 20kg meno della Ferrari e 200kg circa in più di McLaren...
     
  8. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    I primi dati sono il peso e ripartizione pesi rilevati nella prova[​IMG]
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esattamente, ti spieghi come la ferrari con 190 kg in più e la stessa potenza ottenga tempi praticamente identici alla Mclaren?

    quale può essere la spiegazione?

    osserva che una differenza di peso del 13 % incide proporzionalmente sulla velocità e come radice quadrata sulla distanza

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    i numeri sono dalle prove di auto per le macchine da te citate, GTR e FF

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    avrai notato che la porsche è a trazione integrale e con distribuzione dei pesi spostata al retrotreno;

    per cui nei primi metri è avvantaggiata grazie proprio alla trazione; ma sulla distanza peso, assorbimenti e potenza rimettono le cose a posto, infatti impiega quasi un secondo in più sul km;

    e poi non è vero che la Porsche abbia 620 cv;

    nel suo caso la situazione è :

    -peso: 1620 kg;

    -potenza 580 cv;

    il che si traduce in quasi 1 secondo di ritardo sul km dopo il vantaggio dei primi metri
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2016
  10. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    E sulla Porsche non hai niente da dire??

    Adesso le prove fatte in periodi diversi vanno bene? Non importano le gomme, gli optional, se c'era vento a favore se il pilota aveva preso il caffè o meno?

    Non sei molto coerente scusami Giacomo, le tue disamine sono costantemente a senso unico... Sulla Giulia hai messo in dubbio l'impossibile... Ora ti fermi ad un dato di una rivista e lo dai come oro colato?
     
  11. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Ho letto ora della risposta sulla Porsche...
     
  12. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Ma anche la Ferrari che scatta meglio della McLaren, dopo lo 0-100 sta dietro di poco ma sta dietro... Se fosse modificata quindi avendo più cavalli, il divario sarebbe dovuto crescere a favore di Ferrari invece, la McLaren recupera e sta davanti con gli stessi cavalli...
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Giu,

    non abbiamo la certezza, ma quei numeri sul peso che ho indicato...

    non ci sono molte possibilità; peso e potenza.....una differenza di peso di questa entità deve in qualche modo essere compensata per ottenere la stessa accelerazione; cosa rimane?

    d'altra parte avevo indicato anche i tempi ottenuti da AmuS per la ferrari ,più lenti di circa il 10 %;

    allora non trovo spiegazioni

    saluti

    dimenticavo di dire che non accetto la solita polemica sul fatto che "avrei detto l'impossibile" nel caso di altre macchine, come in questo; è un fatto di fisica...

    nessuno mi convincerà che quello che afferma la rivista sui tempi dei quali parliamo sia possibile; visto anche quello che hanno misurato altre riviste;;

    per quanto riguarda l'esempio citato da te Nissa e FF, i tempi riportati dalla riviste sono coerenti con peso e potenza dellle due macchine;

    faccio delle considerazioni di tipo tecnico, peso, potenza aerodinamica etc, se c'è qualcosa che non mi convince lo dico, ferrari porsche etc non mi importa quale sia il marchio;

    per me non ci sono "idoletti" di nessun genere, contano gli aspetti tecnici, per quello che posso sapere o reperire come informazioni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2016
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.725
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    prova confronto supercar

    Quello che posso dirvi è che ad un evento privato con vetture "targate" la 488 ha fatto 24.6 nello 0 - 300 e la 675 LT 22.6 ma con ala mobile impostata manualmente al minimo carico.

    A detta del proprietario stesso, se si lascia l'ala mobile lavorare automaticamente il tempo peggiora sensibilmente e risulta più lenta della 488.

    Non credo che i tecnici di 4R siano arrivati a tal punto ma è possibile che si siano limitati a testare la vettura in condizioni standard.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2016
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    eccoci al secondo "round"

    nel primo ho analizzato la questione Mclaren adesso vorrei farvi notare altri elementi allo stesso modo curiosi;

    la questione riguarda la 911;

    questa ha un peso di 1.620 kg ovvero circa 270 kg più della 675 ovvero il 20%:

    il suo motore sviluppa ( o svilupperebbe) 580 cv ovvero il 14% in meno;

    per evitare l'influenza della trazione consideriamo il passaggio 400 metri-kilometro;

    la Mclaren impiega 8.33 secondi;

    la 911 impiega 8.87 secondi

    la differenza supera di poco il mezzo secondo;

    assolutamente poco realistica in considerazione di quanto detto sopra;

    conclusione:

    con ogni probabilità anche la 911 è stata "preparata"; e la cosa potrebbe essere confermata dalla velocità massima , addirittura superiore a quella di Mclaren nonostante i 95 cv in meno ( teorici) e gli assorbimenti della TI;

    forse qualcosa può essere dovuta ad una migliore aerodinamica( ammesso sia così) , ma per compensare 95 cv ce ne vuole

    saluti
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    prova confronto supercar

    Ma l'importanza delle mescole, del Lounch Control, della trasmissione la vogliamo considerare?

    Fra un LC ben calibrato e uno semplicemente normale il tempo può cambiare anche di mezzo secondo.

    Magari qualcuno è più bravo nella realizzazione della trasmissione?

    O nel distribuire la coppia dove serve?
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    alex, proprio per questo ho preso in conto il tempo 400 metri- kilometro, per evitare l'influenza della trazione;

    ai 400 metri le macchine sono ormai intorno ai 220 km/h...

    l'ultimo esempio da me citato 911 vs 675 è evidentissimo
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.725
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Salute Giacomo,

    La velocità massima dipende dall'ultimo rapporto in realtà. Ricordo che la Ferrari Enzo, con 660cv, toccava e superava i 350 orari effettivi.

    La 488 ha una settima da 330 km/h a soli 7150 rpm. Dico soli perché il motore della 488 gira fino a 8000 giri/min.

    La 911 Turbo invece sfrutta tutta la sua settima marcia e probabilmente potrebbe fare la differenza, oltre ad una sezione frontale inferiore e quasi sicuramente ad un ben minore carico aerodinamico.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Beppe,

    anche la 911 raggiunge la velocità massima a circa 7.000 giri;

    un altro elemento curioso è dato dalle velocità di uscita:

    400 m:

    -675 : 228 km/h

    -911: 211 km/h

    differenza 17 km/h

    1000 m:

    -675 : 281 km/h

    -911: 268 km/h

    differenza 13 km/h

    mi sarei aspettato esattamente il contrario vista la fase di accelerazione nei primi metri che con la migliore trazione avrebbe dovuto favorire la porsche;

    per cui siamo all'assurdo che una macchina con 270 kg in meno e 95 cv in più e senza gli assorbimenti della TI comincia a perdere terreno proprio alle alte velocità

    , ma vi pare possibile?

    difficile, le spiegazioni, possono essere:

    -la Porsche ha un motore molto più potente del dichiarato;

    -la mclaren meno potente

    -entrambe le cose
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2016
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    prova confronto supercar

    Se bastasse solo peso e potenza per determinare le prestazioni di una auto, sarebbero tutte uguali.

    Il mondo reale invece è molto più complesso. Se si cercano ci sono esempi molto più clamorosi di auto con potenza e peso simili ma con prestazioni ben diverse.
     

Condividi questa Pagina