Prova comparativa: BMW 3.0CSi / Opel Commodore / Fiat 130 Coupè | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Prova comparativa: BMW 3.0CSi / Opel Commodore / Fiat 130 Coupè

Discussione in 'BMW Coupé e spider: Serie 6 / Serie 8 / M1 / Z1 / ' iniziata da beckervdo, 4 Dicembre 2008.

  1. alano987

    alano987 Kartista

    135
    1
    25 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.283
    e30 touring + cabrio
    fiat 130 ma solo la coupè---- guardate che è stata esposta, o lo è ancora al museo di arte moderna di newyork.. ed è considerata uno dei più grandi capolavori automobilistici...
    dove con la semplicità delle linee, portata all'estremo si è riusciti ad ottenere (a parere mio ma anche di esperti di design un capolavoro).
    poi gusti sono gusti.. e qui non discuto...
    ma sentirmi dire che la 130 è una 124 sgraziata da uno che loda magari le bmw attuali,,, di cui non esiste auto più sgraziata e dalle linee ridondanti..

    P.S. non ho niente contro le bmw (anzi sono un grande appassionato fino alla e46)
    ma non disdegno neanche le moderne,, (a parte x3, x5, x6 serie 6)
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    le ultime BMW non le amo, ma restano meglio degli aborti dell'audi:mrgreen:
     
  3. alano987

    alano987 Kartista

    135
    1
    25 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.283
    e30 touring + cabrio
    indubbiamente...
    e lo ripeto.. il cuore mi farebbe scegliere anche la bmw 3.0 csi ...
    ma i commenti che ho letto sulla 130 sono fuori da giudizi oggettivi.... [-X[-X
     
  4. alano987

    alano987 Kartista

    135
    1
    25 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.283
    e30 touring + cabrio
    nei prox gg vi posto qualche foto di 130...
    che dal vero cmq è tutt'altro rispetto alle foto...
    poi io ne stò facendo una un pò elaborata. (freni tarox baffati, tubi in treccia, carburatore maggiorato e altri piccoli particolari.. così magari la inizio a guidare con più cattiveria e potrò conoscere i veri limiti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2010
  5. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21

    :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
    ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  6. alano987

    alano987 Kartista

    135
    1
    25 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.283
    e30 touring + cabrio
    non concordi...... colore blu metalizzato.. e cerchi cromati....:razz: su 3 macchine una la faccio fuori come piace a me..
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    in effetti la linea 130 è adatta per essere pimpata, come tutte la auto tamarre:mrgreen:

    L'eleganza pininfarina....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Scusami, ma me l'hai servita su un piatto d'argento:wink:
     
  8. TheWeaver85

    TheWeaver85 Primo Pilota

    1.351
    66
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    37.048
    330xdi Touring Futura Step
    ..e l'altro problema è che non è altro che una Stilo ricarrozzata :mrgreen:
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non credo, il pianale non è lo stesso. Di sicuro deriva dalla Bravo, che comunque è un progetto buono. Del resto a livello di piattaforme comuni non ci deve scandalizzare più nulla, vedi ad esempio Passat che deriva dal pianale Golf V...
     
  10. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21
    su una vettura con i suoi anni non farei MAI stravolgimenti irreversibili e poi non amo il tuning, men che meno sulle auto d'epoca. :wink:
     
  11. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Mi sembrano eccessivamente dispregiativi i commenti nei confronti della 130 coupè!
    Un'auto che non è stata capita allora e purtroppo neanche ora le viene riconosciuto il giusto valore.
    Sono un grande appassionato BMW ma questo non mi toglie l'obiettività per giudicare un prodotto diverso.
    In famiglia siamo grandi appassionati d'auto d'epoca e tra le tante abbiamo anche due Fiat 130 coupè.
    Una manuale 5 marce con cambio zf e prima rovesciata (ne esistono anche alcuni esemplari con cambio fiat con la prima in alto) e una automatica con 3 rapporti (non esisteva 4 marce come scritto più su).
    Ne ho acquistate anche 2 radiate per usarle come pezzi di ricambio.
    Sono auto in cui è stato riversato il meglio della tecnologia italiana degli anni '70, nate da un progetto specifico e non costruite su piattaforme comuni come accade ora. (sono state le auto personali di Agnelli e del Drake)
    Hanno partecipato al progetto le stesse teste della Ferrari (è comunque sbagliato dire che il motore è di derivazione Dino, hanno lo stesso papà e lo stesso sound ma sono diversi) e poi la linea e gli studi di Pininfarina (Guardatevi anche questa maremma http://www.fiat130.it/maremma.html coupè allungata dietro! Non vi dice niente? Ne hanno costruite 3 e una era progrio la personale di Agnelli sulla quale ho avuto il piacere di sedermi).
    Il piacere di guida è ai massimi livelli ancora oggi ed è una di quelle auto che guido più volentieri la domenica.
    Lo scorso anno sono andato ad un raduno Fiat 130 a Monza e tra andata e ritorno mi sono sparato 750 km senza alcun problema viaggiando nel comodo salotto di casa Fiat.
    Senza contare il figurone che ho fatto con la mia ragazza quando le ho aperto la porta passeggero tirando l'apposita levetta sotto il cruscotto!!
    Finezze sconosciute anche alle auto di oggi.
    Lo sapete che all'estero stravedono per questa auto???
    Soprattutto tedeschi e austriaci le conoscono bene, molto meglio di noi italiani.
    Può piacere o meno quest'auto, personalmente la trovo stupenda, ma non trovo giusto disprezzare un prodotto che tecnicamente non aveva niente da invidiare ne a BMW ne a Mercedes che, all'epoca, si comportavano come saponette bagnate (chiedere ad un alfista cosa pensava della tenuta di queste auto:lol:).
    Meno campanilismo tra auto del passato e giù il cappello alle sopravissute di tutte le marche ed epoche.
    Se a qualcuno interessa la fiat 130 esiste un ottimo forum dedicato a lei http://www.fiat130.it/.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2009
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Scusami, veh, ma le fantasie degli alfisti hanno ormai avuto il loro tempo.
    Ho avuto tutte le serie di BMW dagli anni 60 a tutti anni '80, e ti assicuro che se solo non gommate michelin, di problemi di tenuta 0, se poi sono assettate e con autobloccante, non c'è nulla di più sicuro in rapporto alle velocità raggiunte.:wink:
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    Sì, anch'io mi ricordo della favola che voleva la e28 una bara ambulante, instabile e via dicendo. Io ho guidato decine di volte una 524td dell'84 (con su il 2.5tds con pompa meccanica ed intercooler maggiorato:mrgreen:) e posso assicurare che aveva un comportamento del tutto analogo alla successiva e34, pur essendo più reattiva perché più leggera. Tra le gomme montate da quella vettura ricordo le Fulda Y2000+:biggrin:...
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Io ci andrei mooooolto cauto prima di denigrare la 130 coupè, che è stata una delle massime rappresentanti del concetto di coupè anni '70 ed aveva -come oggi ha- caratteristiche tecniche e stilistiche di prim'ordine, che difficilmente venivano messe in ombra dalla concorrenza dell'epoca.

    La 130 coupè ha avuto un solo, fatale, problema: l'entrare in commercio nella crisi petrolifera, nella quale il consumatore era giustamente preoccupato dalla sete -incredibile- del motore V6.

    Ad onor del vero, in circolazione, non c'era molto di meglio: un V6 di razza di pura scuola italiana -che ha rabbia da vendere se ne avete provata una-, una trasmissione ZF dalle sincronizzazioni impeccabili e dalla manovrabilità invidiabile, un retrotreno incollato all'asfalto, finiture accurate, materiali di prim'ordine... insomma, signori: se la 130 coupè è un bidone mi sa che l'obiettività scarseggia -e la cosa è supportata dalle buone condizioni in cui sono sopravvissuti molti esemplari: se tenuta al coperto la ruggine è un sogno, le componenstistiche non mostrano funzionamenti bizzarri e capricciosi ed i rivestimenti, ad eccezione del vellutino azzurro che tende a scolorire, resistono al passare del tempo-.
     
  15. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Sono un sostenitore della buona tenuta BMW e mi sono scontrato con chi sosteneva il contrario, ne ho guidate tante pure io e mi sono sempre trovato bene.
    Ho citato gli alfisti solo per far capire che ognuno porta acqua al suo mulino e, su ogni marca o modello, se uno vuole può sparare a zero anche in maniera immotivata solo per sostenere la sua tesi.
    Cosa che, secondo me, è stata fatta qui con la 130 coupè svilendo un'auto eccellente.
    P.S. Gli alfisti avranno anche delle fantasie ma bisogna ammettere che la tenuta di quelle auto era veramente buona (ho una giulia e un duetto e vanno veramente bene).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2009
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    "Fantasie"? Mi permetto di spezzare una lancia in favore della produzione di Arese... quanto ad esercizi di stile tecnici e a validità di schemi meccanici credo che di fantasioso ci sia poco dagli anni '60 a tutti gli '80.
    Che dire di Giulia GT e derivate, Alfetta, Alfasud?
    Sarà perchè "pagava pantalone", ma con la gestione IRI di progetti validi se ne sono visti.
    Sui materiali e gli assemblaggi se ne può discutere, sul resto direi che non vi sia tutta questa superiorità teutonica...
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    il concetto di fantasia era che le alfa stessero perfettamente in strada e le bmw no.
    Punto:wink:
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Erano ottime, le y2000 le rimpiango ancora...#-o
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    assolutamente d'accordo, e parlo anch'io con cognizione di causa avendo guidato Giulia, Alfetta e 75.
    Due punti.:wink:


    vero eh, erano proprio ottime gomme:biggrin:
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non potrei essere più d'accordo!:wink:
     

Condividi questa Pagina