Prova bmw 318 d | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Prova bmw 318 d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da MAX70, 3 Agosto 2010.

  1. MAX70

    MAX70 Kartista

    61
    0
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Peugeot 307cc
    Ho prvato il 318d touring ieri e vi dò le mie prime impressioni. La guida è stata di circa un 10 km. Allora entro in auto e come mi aspettavo Bmw non è cambiata sempre avvolgente auto di impostazione sportiva ma comoda sia davanti che dietro non di ampissime dimensioni ma sufficienti per le mie necessità. Si parte e nota dolente la frizione stacca un pò bruscamente, ci faccio un pò il piede ma non è il massimo, il motore ha una bella accelerazione e ripresa sale bene e non è particolarmente rumoroso, ma di certo di più della mia attuale auto a benzina ma questo è normale. Sinceramente ho avuto l'impressione di un buon motore ma un pò ruvido. L'auto si lascia guidare bene si impostano facilmente le curve e lo sterzo è ottimo i freni non sembrano male anche se non ho avuto modo di testarli a fondo.
    Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere è il benvenuto.
     
  2. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    hai sbagliato categoria! è E91 e non E93 (cabrio)
     
  3. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    318d touring manuale? [-X Dal mio punto di vista è un ripiego. Se serve un'auto con 140cv meglio guardare da un'altra parte per esempio un'Insignia 160cv costa molto meno ed è sicuramente meglio. Se si cominci a guardare 320/330d magari automatiche il discorso cambia. :wink:
     
  4. MAX70

    MAX70 Kartista

    61
    0
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Peugeot 307cc
    Alec perchè 318 no? in realtà se guardi la coppia il 160 opel non è molto superiore al 143cv Bmw. Poi accelerazione e ripresa sono lì.
     
  5. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Perché se scegli BMW, lo fai per una certa esclusività tecnologica, vedi trazione posteriore, motori prestazionali, etc... se prendi un 318d queste cose pur essendoci non si notano. Allora a questo punto ti prendi ad esempio un Insignia, che è un modello più recente, con overboost attivo ha 38 e spcci Kgm di coppia contro i 32,6 della 318d, è molto più spaziosa e confortevole e duclicis in fundo ti costa 10K euro meno in versione Ecoflex che consuma pochissimo.:cool:

    Se invece mi dici sai voglio una BMW da 250cv trazione posteriore, allora ti dico ok, perché le concorrenti reali, vedi Audi e MB hanno più o meno gli stessi prezzi. :wink:
     
  6. spiceboy

    spiceboy Secondo Pilota

    660
    7
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52
    118d F40
    Si vede che non hai mai provato l'insigna e nemmeno il 18d...:wink:

    Io ho il 318d manuale, ok...ho il modulo, ma la macchina da stock va più che bene...Un 143 cv da 210 km/h e 9.4 da 0-100 non è male...se consideri che la suddetta insigna pesa quasi 200 kg in più e ci mette 10 sec e passa da 0-100...

    Quando avevo il 318is e36 con gli stessi cavalli era considerato un fulmine... allora dove sta la verità?

    Altra considerazione su Audi...hai provato il 143cv che pesa 200kg in più della 3er?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2010
  7. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.395
    86
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Quoto quello che hai detto, ho provato il 1.9 JTDm su una 159 SW, differenza di peso enorme rispetto alla mia berlina (almeno così mi è sembrato)... Veramente lentuccia, e pensare che esiste anche la versione 120 cv...
     
  8. spiceboy

    spiceboy Secondo Pilota

    660
    7
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52
    118d F40
    Poi voglio dire, l'auto si sceglie anche in base all'utilizzo che si fa. Io faccio 1000 km a settimana, divisi il 20% sull' X3 e il resto sulla 3er, tutta tangenziale ed autostrada, ma quando affronto qualche curvetta il 18d basta e avanza (e avanzava anche da stock), poi ho modulato perchè sono "smanettone". Ma imho, la telaistica della 3er, con il posteriore, è una bestemmia da paragonare ad una "pur bella che sia" Opel a trazione anteriore da 1,7 quintali. Concordo cmq che con 240cv di un 330d il telaio lo sfrutti di più... Sempre imho e sempre senza polemica con nessuno :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2010
  9. MAX70

    MAX70 Kartista

    61
    0
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Peugeot 307cc
    Spiceboy confermo tutto sono le mie stesse considerazioni.
     

Condividi questa Pagina