Prova banco rulli | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Prova banco rulli

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da zetazagor, 18 Luglio 2013.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Scusa eh, ma la tua è un 2.5 aspirato benzina! è normale che tra i 2.5 e i 4 la senti un po "strozzata", che in realtà strozzata non è, ma è semplicemente sotto coppia!

    Vedo che hai anche un 125d, io prima avevo il 120d e ho notato anche io questa differenza di erogazione. Il 120d era costante, senza buchi e senza niente! Un range limitato di giri ma dove spingeva costantemente.

    La z4, per quanto abbia un motore da tutti considerato "fluido", rimane pur sempre un benzina aspirato e non potrà mai essere così fluido come quello del 125d!

    Io ad esempio, che ho il 3.0si, quindi con molta più coppia, ho la stessa sensazione che hai descritto te: fino a 4000 spinge molto bene, ma il meglio di se lo da oltre i 4000 e il picco di potenza massima si sente eccome! Non è che prima dei 4000 è strozzata, è il motore che è fatto così e che ha un'erogazione fatta così!

    Col tasto sport poi, è ancora più accentuata questa sensazione, perché già da metà acceleratore, è esattamente come essere in fondo, quindi si riesce ad avvertire in modo più chiaro la curva della coppia! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Fidati, risparmia i tuoi 60 euro e fatti un bel pieno per andare a girare in montagna! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ah, dicevi di aver faticato a star dietro ad un serie1 coupè, bè te lo credo! Se era un turbodiesel (già solo 120d con 170-180 cv), a lui basta premere l'acceleratore ed essere già vicino alla coppia massima senza stare a scalare sfrizionare, o fare i salti mortali!

    Te col benzina aspirato, magari mentre stavi passeggiando a 2500 giri/minuto, se non scali e non la porti su di giri, col cavolo che lo prendi un turbodiesel! Anche se hai 20-30 cv in più!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2013
  2. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Ma il motore SI non ha la coppia max gia' da 2750 giri min?
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si, purtroppo però bisognerebbe fare un distinguo fondamentale.

    Il motore in se, il 30Si, è nettamente superiore ad un 20d, non si discute.

    Ad un motore, però, vengono accoppiati dei riduttori di velocità, dicasi cambio, e bisognerebbe fare un rapido calcolo di coppia alla ruota.

    Perchè, senza parlare di numeri, è vero che il 30Si ha la coppia massima a 2750 rpm, ma è anche vero che ha una terza da quasi 170 km/h indicati contro una terza da 120 km/h ed una quarta da 160 km/h di un 120d stock.

    Per cui è abbastanza lampante che, se entrambe le vetture si trovano in terza a basso regime, il 120d nonostante la notevole differenza di potenza, farà sudare parecchio anche uno Z4 3.0Si.

    Circa 2 anni fa, a Varano, feci una 10ina di giri tirati in pista con Filo85, ex possessore di Z4 3.0 Si Coupè. La mia 120d era a suo tempo solamente mappata, con circa 220 cavalli e 480 Nm. Orbene, in uscita dal ferro di cavallo, fino alla prima variante, non c'era verso che riuscisse anche solo ad avvicinarsi, nonostante la differenza di potenza. Questo perchè era penalizzato dalla rapportatura di seconda e terza, non di certo perchè il motore fosse inferiore. Sul giro, alla fine, giravamo uguali.....ma Varano è anche una pista dove contano le ripartenze e la coppia in uscita dalle curve.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    2.5si, non 3.0
     
  5. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Io credo che comunque la macchina abbia qualcosa che non va...proprio ieri che l'ho usata ad esempio di terza in accelerazione ha avuto un piccolo vuoto ,poi dopo andava come una scheggia...poi di nuovo l'impressione di minor resa.Potrebbe anche essere della benzina sporca ( anche se il filtro benzina è stato sostituito 7/8 mila km fa ). Un altro dato che mi lascia perplesso e che per il quale ho aperto una discussione è il mancato raggiungimento della velocità massima ( arrivo a stenti ai 230 ma ti assicuro con quinta a 6500, tasto sport, 20 gradi temperatura esterna,di tutto di più...), non dico tanto ma almeno quei 240 indicati e senza dover avere 40 km di rettilineo libero per raggiungerli..

    Tutte giuste e gradite le tue osservazioni , con le quali concordo pienamente...può anche essere che utilizzando il più delle volte il 125d sia assuefatto dalle prestazioni di quel motore , che sicuramente ha una coppia maggiore e un erogazione diversa però il 2.5 si ha pur sempre 218 cv ( sempre che sia ancora quelli...), oltretutto ha comunque 60000 km ( non sono tanti ) e pesa più di 100 kg in meno rispetto al serie 1..ripeto potrebbe essere solo una mia sensazione e magari la macchina è perfetta, mi incuriosiva fare la prova al banco per togliermi anche questo dubbio.

    Comunque al serie 1 coupè sono stato davanti non dietro, di seconda e terza ( tirate a 6500 ) non l'ho staccato di tanto ( 2 macchine circa ) però poi di quarta ho aumentato la distanza..se fosse stato un 123d mi leccherei le dita!!
     
  6. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    si, è vero, i rapporti contano in ripresa. Il 3.0si non arriva a 170 in terza, ora non ricordo di preciso, ma comunque farà tra i 150 e 160 e con la quarta supera i 200-210.

    Per la coppia massima, siete sicuri? Ad ogni modo, anche se ha una buona coppia anche in basso, il meglio di se lo da sopra i 4500-5000 giri.

    Sotto ha un buon tiro, ma quando arriva a quel range, i cavalli si cominciano a sentire veramente! La storia cambia parecchio!

    Quello che voglio dire a "zetazagor", è che si parla comunque di un motore a benzina aspirato! Agli alti spinge sempre di più! è la sua indole, è fatto così! Quindi è normale avvertire una leggera differenza di potenza tra bassi ed alti giri! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq si, lui ha il 2.5si, il 3.0si l'ho menzionato per dire che anche con più coppia e potenza rispetto al 2.5, la differenza nell'erogazione c'è lo stesso
     
  7. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    La velocità massima l'hai provata tirando la sesta?

    Anche li potrebbe essere un discorso di rapporti... ricordo che quando avevo il serie1, il 120d raggiungeva la velocità massima in sesta marcia, mentre il 118d, la raggiungeva in quinta, perchè non aveva abbastanza potenza per spingere con la sesta! La sesta era solo una marcia di riposo...

    Siccome i rapporti della Z sono parecchio lunghi, potrebbe valere lo stesso discorso. Non lo so, sto supponendo eh!
     
  8. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Ho provato sia di quinta che di sesta..in quinta ho tirato a 6500 giri circa a 225 km/h e buttando sesta ha sfiorato i 230...invece tirando la quinta non a quei giri e mettendo sesta si inchioda a 220/225 massimo..considera che anni fa avevo un 2.2 170 cv con 150 mila km e mi raggiungeva tirando la quinta i 225 km/h ( aveva 5 marce ) però era nettamente inferiore a prestazioni.
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Che io sappia il 25is dovrebbe fare circa 250 km/h a tachimetro.

    Non è che hai qualche spiffero nella capote? Comunque hai ragione, con una prova al banco almeno saresti sicuro di avere la potenza dichiarata e da li si cercherebbe il problema altrove.
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Boh, non saprei... ma sti vuoti secondo te, sono molto forti? C'è, ti senti frenare come se stessi dando dei colpetti al freno o la senti solo "non in piena forma"?

    Se è la prima allora falla rullare e controllare, se è la seconda secondo me è normale.
     
  11. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Anche secondo me dovrebbe indicare i 250...ma sarei già contento dei 245...la capotte è ok ( ovviamente la tirata è stata fatta a capotte chiusa )...non l'ho mai rullata e infatti ragazzi pensavo di togliermi sta curiosità...se poi mancano cavalli è un problema , se risultano allora bisogna cercare il problema..qualcuno di voi ha già fatto la prova al banco?
     
  12. Ale J

    Ale J Kartista

    153
    0
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Z4 M Coupè
    Piacerebbe anche a me rullare con gli scarichi nuovi, e sono sicuro che i dati sarebbero diversi da quelli fatti tempo fa con scarichi originali e racing, un pò per il banco diverso, un pò per tutte le variabili, temperatura, ottani benzina, ecc.
     
  13. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Io lo farei solo per avere la conferma dei 218 cv dichiarati...Ale J com'è l'M? In sti giorni ho pensato di cambiare la mia con un M...:sbav:
     
  14. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ogni tanto ci penso anche io, poi mi viene in mente che dovrei sborsare quasi 2500 euro di bollo l'anno e mi passa la voglia.
     
  15. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Sicuro 2500? Io avevo fatto i calcoli ( se non ho sbagliato ) e mi veniva sui 1500 circa ( non che siano pochi...)..

    Comunque a parte il bollo che secondo me quando guidi un M te lo dimentichi perchè dev'essere una "goduria", dopo che ti sei tolto lo sfizio per anche solo un annetto il problema potrebbe essere la rivendita...
     
  16. Ale J

    Ale J Kartista

    153
    0
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Z4 M Coupè
    Rispetto ai 2.5 e 3.0 che mi è capitato di provare è molto più scomoda, cambio e frizione duri, sterzo idem, per il resto, grandi soddisfazioni di motore, ma per farla essere performante nelle giornate in pista andrebbero fatti diversi accorgimenti. Io comunque ne sono molto contento!
     
  17. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    2500 son stato forse largo.. di preciso non lo so, ma solo di superbollo sono 1400 euro, più ovviamente il bollo normale che starà intorno agli 800-900 euro.. totale siamo a circa 2200-2300!

    Ora, per quanto goduria possa essere, per le mie tasche, ma anche per un discorso generale, 2300 euro di bollo sono troppi!

    Conta che prima di sto maledetto superbollo, cifre simili le pagavano i possessori di supercar come lamborghini, ferrari ecc...

    Poi d'accordo, è una M, ma rimane pur sempre una Z4... c'è la macchina è sempre quella. Avrà più potenza, telaio e sospensioni migliori, ma rimane una z4.. C'è non è una ferrari! E pagare il bollo il quintuplo rispetto ad una 2.5si mi sembra veramente un'assurdità! non so se ho reso l'idea
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Immagino consumerà anche un tantinello di più eh :lol:

    Vabbè che con la benzina siamo solo a 1,90 al litro...
     
  19. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Sono pienamente d'accordo con te per il discorso bollo ( che sia 2300 o 1500 o 2000....) , consumi ecc...anche per le mie tasche e credo per quelle di diverse persone, però sul fatto che rimane sempre una z4 più o meno...magari agli occhi di un "non intenditore" ...io la comprerei per le caratteristiche che ha e le sensazioni che può trasmettere, non per quello che rappresenta come immagine ...che concordo che "apparentemente" rimane pur sempre uno z4.. Un conoscente ad esempio è passato da uno z4 3.0 ( ultimo modello del 2011 ) a uno z3 M che gli stà dando delle grandi soddisfazioni...

    Se non fosse per superbolli , consumi , ecc...io credo che parecchi vorrebbero avere uno z4 M ( me compreso ) e l'ultima cosa di cui si preoccuperebbero è che "rimane pur sempre uno z4".:wink:

    Detto questo penso che....andrò a rullare la mia 2.5si!:mrgreen:
     
  20. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Che non ti faccia i 250 (autolimitati a quanto dichiarano) non mi sembra regolare, poi dice che la sente con dei vuoti rispetto a quando la prese e quindi un controllo ci starebbe. se la rullata sono 60euro falla che levi il dubbio, il costo non è molto (anche se avrebbe un dato piu' o meno relativo).

    X la M, mio parere personale, per uso cittadino non è specata?! consuma tanto, piu^di 11-12 l/100km. Al max se proprio vuoi cambiare e salire potresti provare il 3.0si o male che vada il 3.0i che mi sembrava andasse molto di piu' del 2.5si che avevo provato.
     

Condividi questa Pagina