Prova "Auto" 325d - 330d - 335d | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Prova "Auto" 325d - 330d - 335d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da and79, 17 Luglio 2007.

  1. and79

    and79 Kartista

    76
    2
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    27
    Ex Saxo 1.4 VTS 8V
    I gps per navigazione sbagliano anche di 5m che nella misurazione della velocità si tramutano 5m/s = 18km/h. :-k

    Che precisione ha il tuo oggetto?
    sul sito non dice niente.
     
  2. edobuga

    edobuga Collaudatore

    422
    10
    19 Luglio 2006
    Reputazione:
    560
    BMW M3 E92
    quello che dici è vero, ma su un auto fino ad una certa potenza!

    quando i cv iniziano ad essere tanti scatterà meglio una macchina che parte senza slittare o una macchina che sgomma e perde motricità?

    a parità di auto e cv è più veloce sullo scatto una TP o TA oppure una 4x4?
     
  3. edobuga

    edobuga Collaudatore

    422
    10
    19 Luglio 2006
    Reputazione:
    560
    BMW M3 E92

    intendi dire se ho tenuto premuto con il piede sinistro il freno accellerando leggermente con il destro e poi lasciare di colpo il freno affondando l'accelleratore???

    NO


    http://www.gtechpro.com/accuracy.html

    http://www.gtechpro.com/why.html
     
  4. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Si intendevo quello,
    allora se non hai usato nemmeno questa tecnica, che per inciso, ti fa guadagnare mediamente 6/8 decimi

    lo vedo molto duro un 5,4.....:-k

    se rimappi allora fai meglio della nuova M5 touring con 504cv

    Oh!!!!....... però tutto è possibile, la provvidenza non ha limiti.....:mrgreen:

    Anche perchè viene data per 6,7 e la tua fa meglio di 1,3 impressionante.....
     
  5. edobuga

    edobuga Collaudatore

    422
    10
    19 Luglio 2006
    Reputazione:
    560
    BMW M3 E92
    veramente dichiarano 6,3!

    comunque se non ci credete fa niente!

    tu hai questa macchina e sai quanto va , io sono contentissimo e da quando ce l'ho mi sono tolto tante soddisfazioni con auto molto più potenti e sportive!

    buona discussione
     
  6. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Si hai ragione, sono 6,3 mi ero sbagliato :redface:

    comunque, è proprio perchè ho la macchina come la tua, il motivo della mia incredulità.....

    però se dici che spunta questi tempi, non ho modo di contestarti,
    quindi buon per te, e tienitela stretta......:lol:
     
  7. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    credo stu stia esagerando con l'errore........non ho fonti per dimostrarlo ma ad occhio anche a 200 all'ora se guardo le uscite dell'autostrada sono nel posto esatto dove indica il GPS.......si potrebbe quasi navigare alla cieca per usare un termine aereonautico se la mappa fosse di una scala diciamo a 20m invece che a 100m........posso sempre sbagliare ma credo che l'errore sia minimo
     
  8. and79

    and79 Kartista

    76
    2
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    27
    Ex Saxo 1.4 VTS 8V
    Io dicevo massimo 5m se prorpio intorno a te e sopra di te non c'è niente.

    Cmq come fa a sapere i giri motore con un microfono, e i CV e Kgm????

    Bell'oggettino.............200$ in USA e qui fra tasse e sped quanto l'hai pagato????
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il GPS per usi civili ha tolleranze abbastanza ampie, e gli errori non sono costanti.

    Potrebbe anche darti indicazioni esatte in certi istanti, ma non si può affermare che sia uno strumento affidabile.

    Gli unici strumenti affidabili al 100% sono quelli che usano le riviste, i Datron, che leggono la velocità con un laser puntanto verso terra.
     
  10. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    ma in ripresa tra 335i e 335d il d bastona lì i ?
     
  11. and79

    and79 Kartista

    76
    2
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    27
    Ex Saxo 1.4 VTS 8V
    Che però hanno dei costi proibitivi e che devono essere per forza montati all'esterno.

    Secondo me il rilevamento più preciso e quello dei G, perchè basta un accelerometro interno.
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Esatto.

    Ma non venderei per oro colato rilevazioni artigianali :wink:
     
  13. edobuga

    edobuga Collaudatore

    422
    10
    19 Luglio 2006
    Reputazione:
    560
    BMW M3 E92

    si infila nell'accendisigari e da lì prende le frequenze per sapere i giri che sono mlto precisi , infatti ti da anche il grafico dell'accellerazione ch eè molto carino

    per sapere la coppia ei cv invece è un pò incerto , perchè bisogna mettere il peso esatto della macchine e un grado di rigidità dell'assetto , da li fai i suoi calcoli , calcola la coppia e di conseguenza (sapendo il regime max) anche i cv!

    ma ripeto , quest'ultima funzione non l'ho mai trovata efficace


    mi sembra di aver pagato il tutto sui 180€ tutto compreso
     
  14. edobuga

    edobuga Collaudatore

    422
    10
    19 Luglio 2006
    Reputazione:
    560
    BMW M3 E92
    infatti questo aggeggio ha anche il G ometro
     
  15. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    va beh,ripeto.........io non ho fonti attendibili,mi fido......ma questo errore,che e' pur sempre anche da considerare +/-,puo' ammontare ad un'errore cosi' grande??

    facciamo un'esmepio piu' banale.........tomtom velocita' 200 all'ora,magari il tachimetro e' a quasi 210........presumo,dico presumo,che siamo ad una velocita' reale effettiva compresa tra 198 e 202......non penso che sbagli come un tachimetro no???

    anche perche',ripeto,se sbagliasse cosi' tanto rischieremmo di trovarci fisicamente in un punto diverso da quello indicato sulla mappa,e,ripeto sempre IMHO,ad occhi e croce,non ha mai sbagliato visto che rileva anche spostamenti del veicolo sulla carreggiata magari di solo 1 metro.....
     
  16. and79

    and79 Kartista

    76
    2
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    27
    Ex Saxo 1.4 VTS 8V
    Il TomTom non prende la posizione così come arriva dal Modulo GPS e la trasferisce sulla mappa, ma l'aggiusta un po'.

    Per esempio se la posizione in gradi LAT e LON dice che sei 3m fuori dalla carreggiata il TT ti fa vedere che sei in strada cmq.
    Questo si può vedere anche ad un incrocio. se devo girare a DX la mappa del TT si "sblocca" per un istante e dopo che la pos del GPS esce ( non so di quanto di precisione ) di 6m dalla strada precedente allora aggiorna la mappa con la dir corretta.

    Lo so non mi sono spiegato bene a spero che abbiate capito.
     
  17. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv

    no no,ho capito benissimo,in effetti,a volte,capita..........hai ragione....
     
  18. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    ciao ragazzi,
    una domanda per gli esperti del settore rimappe: leggendo l'articolo ho notato che tra i motori del 325d, 330d e 335d solo quest'ultimo è realmente diverso... Per quel che riguarda gli altri due, si dice che cambia SOLO la centralina. A questo punto mi sorgono spontanee delle considerazioni:

    1. se i motori sono IDENTICI, se cambia SOLO la centralina, allora che senso ha comprare una 330d quando posso rimappare una 325d per quella trentina di cavalli in più? Spenderei molto meno...

    2. leggendo qua e là sul forum, ho potuto notare (ma, ripeto, sono assolutamente inesperto su questioni motoristiche) che con una rimappa fatta bene si possono incrementare le prestazioni di un motore (se non erro) fino a un 15, 20%, limite che permette di non stressare troppo le meccaniche. Allora mi chiedo: se i motori della 325d e della 330d sono IDENTICI, allora l'incremento che si potrebbe ottenere da una rimappa sui due motori, sarebbe UGUALE, oppure l'incremento del 10/15% sarebbe costante su entrambi?

    :-k

    ciao Emidio
     
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    Il 325d è sì lo stesso motore depotenziato del 330 ma cambia qualche parte meccanica (sottodimensionata rispetto al 330d). Inoltre è disponibile solo col cambio manuale (ok Andras, dì la tua :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!). Con una rimappa raggiunge sicuramente la potenza del 330d (231 cv) ma no potra mai arrivare ai 250/260 cv promessi per il 330 (che cmq sono tutti da verificare!). Il 335d ha una girella in piu' per cui è un altro mondo :wink:
    L'incremento del 10/15% sarebbe dalla potenza di partenza di ognuno
     
  20. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    grazie Enrico! Quindi, da quello che dici, capisco che i motori NON sono identici, in quanto le parti meccaniche cambiano. Mi pareva troppo strano che la BMW creasse 2 macchine identiche e le mettesse in vendita a 4000 euro di differenza solo per una centralina!

    Ciao Emidio
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina