E' curioso constatare che la discussione, come è stata spostata in off-topic, sia decaduta nei contenuti, e anche nella forma dei post :wink:
Lo sò, però non si può lasciare una discussione così attiva negli avvisi. MDX riceve una mail ogni risposta, ed essendo l'amministratore tecnico controlla tutte le mail per rispondere a chi ha bisogno, insomma era una bella rottura per lui questo 3D!!!!:wink:
Lo capisco che il linguaggio stile sms è un po' irritante, ma alla fine se ci irrita vuol dire solo una cosa: stiamo diventando vecchi !!!
parla per te! io c'ho lo scatto del 18enne... ma secondo me vuol dire invece che ci si comincia stancare della mancanza di regole, del pressapochismo, della povertà di parole che spesso nasconde anche quella del pensiero, dell'ignoranza tollerata ed incoraggiata, della mancanza di rispetto che si cela nel linguaggio da sms ("io scrivo così che mi sbrigo prima, se tu poi impieghi tempo a capire so' problemi tuoi, se vuoi leggere leggi e se no chi se ne frega". IMHO.:wink:
il post serve x segnalare la cosa allo staff, poi ne parlano li.qui ci si può "svagare" a segnalaz fatta:wink:
L'importante è non esagerare comunque. Se si vuole essere esageratamente pignoli, non si finisce più di discutere. Esempio ? 1) Firme va bene anche al plurale, e la discussione sulla univocità contiene un errore di fondo perché deve essere univoca la persona che si identifica con la firma, e non la firma stessa. Quindi, potrei anche avere dieci firme, sono tutte solo mie, quindi sono univoche. 2) SERVICE INTERVALL ? Inglese del viaggiatore ? 3) Dopo ogni segno di punteggiatura, ci vorrebbe uno spazio ? 4) Meglio evitare di scrivere i numeri in cifre 5) Gli accenti giusti ? è, sé, perché, cioè ecc. ecc. ecc. non c'è limite, meglio non cominciare nemmeno questa guerra Penso che al massimo si potrebbe scrivere nel regolamento (ma se non sbaglio c'è già) di cercare di scrivere pensando agli altri, scrivendo messaggi facilmente comprensibili. Volendo, forse, si può anche scrivere "non scrivete stile sms delle medie perché sta sulle balle a tutti" Comunque, di fondo, mi sembrano i discorsi che sentivo dai "vecchi" quando ero piccolo ... mi fa un po' impressione
Ma non è vero:wink: (cioè si ma non credo sia quello il problema) Io non ho mai sopportato il linguaggio alla Sms, nemmeno negli Sms appunto...quindi non è una questione d'età
1) La firma è la sottoscrizione del proprio nome e cognome (o di uno pseudonimo) per chiudere un'opera d'arte o una scrittura, confermarla o renderne noto l'autore. Per questo motivo caratteristiche fondamentali della firma sono la sua unicità e il suo carattere personale. Il termine deriva dalla parola latina firmus, nel senso di definito, inamovibile. 2) grazie per la segnalazione della doppia in Interval, nell'editare la firma non mi son reso conto dell'errore di digitazione. Succede, viaggiando. 3) lo spazio? andrebbe dopo ogni segno di punteggiatura, non prima. 4) e la punteggiatura al termine di una frase, dove la mettiamo? Naturalmente nessuno qui pretende la perfezione ortografica o grammaticale dato che non è l'Accademia della Crusca: gli inviti erano rivolti ad ottenere una maggiore attenzione nella scrittura.
Solo per dare un esempio che sono discussioni senza fine, poi non la porterò più avanti: 1) Il fatto che la firma serva ad identificare un autore, vuol dire deve essere univoca, unica, ma non necessariamente una. In più, essendo le firme artigianali, sono per definizione tutte una diversa dall'altra. Inoltre, esiste la firma, la firma leggibile, la siglatura, le firme sul forum (probabilmente in ogni forum la firma sarà diversa, vorrei vederlo uno sul forum della polizia di stato che si firma "vai bepi che a 180 sei fermo"), e non dimentichiamo la firma digitale. Quindi, ancora firme; 2) Ovviamente, è un errore così minuscolo che non aveva senso farlo notare se non nel contesto attuale. Scusa; 3) Infatti, è quello che ho detto; 4) Direi ... in fondo alla frase ! Quindi meglio lasciar stare, davvero: ad essere puntigliosi non si finisce più ! Meglio avere regole realistiche ed evitare l'smsiano da frittolina che sta sulle scatole a tutti.
E' proprio quello che intendo dire da un pò! Finchè si invita a fare attenzione per rendere i post più comprensibili allora tutto va bene:wink:. Ma che nel regolamento venga inserita una regola che vieta di fare errori grammaticali o ortografici proprio non mi sembra rispettoso... Tanto meno mi sembra rispettoso quotare un post scrivendo: hai dimenticato una virgola! oppure scuola si scrive con la c e non con la q (squola). Se invece viene postato un messaggio incomprensibile allora è giusto che i moderatori intervengano, sempre nel limite del rispetto e senza magari dare una sanzione (non mi sembra giusto sanzionare una persona per il proprio livello di cultura). In quel caso sarebbe utile la modifica del post da parte dei moderatori. Naturalmente IMHO
Io sarei ben contento che mi correggessero così evito di fare altre brutte figure in altre occasioni!:wink:
Ok ma la cosa è soggettiva, neanche io avrei problemi ma non tutti abbiamo lo stesso carattere:wink::wink::wink:.