in sport è proprio l'assetto adattivo che l'abbassa (sempre che non abbia capito male) E questo è di serie appunto per la is, ma in optional per tutte le altre
quindi invece di abbassarlo di 1cm. . . .essendo più bassa di 3. . . in totale saranno 4 solo in sport e considerato che sport lo usi su tratti belli lisci. . . . secondo me andate. .. tranquilli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
quando l'hai portata a farti istallare le molle, non ti hanno detto di qto puoi disporre in totale senza andare a raschiare?
lunedi chiamo un vetrio di fiducia vi faccio sapere :wink: invece per le molle tu le vuoi montare ? se 3 cm sono troppi che mi consigli di fare?
mi hanno detto che 6cm era rasoterra, mentre 3cm erano giusti per circolare senza problemi di toccare asfalto e quanto altro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quindi se monto quelle a 2cm va bene per la is ? ma io non capito come funzionano questi ammo adattivi , la is e' sempre un cm più bassa oppure solo quando si metto su sport ?
secondo me si, a rigor di logica non dovrebbe cambiare nulla e poi più bassa credimi la zetina è uno spettacolo! ma chiedi nella sezione "assetto etc.. . " /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In realtà la Is è 1 cm più bassa delle altre già a Normale in teoria. Poi con le adattive in modalità sport si dovrebbe abbassare ulteriormente. Altrimenti non avrebbero detto che la Is ha l'assetto più basso delle altre dato che le adattive non sono esclusiva della Is ma si possono montare optional anche sulle altre motorizzazioni.
la is è più bassa sempre di un cm in meno delle altre con assetto M adattivo grazie alle molle dedicate, non si alzano e non si abbassano ste benedette sospensioni adattive....non ha il sistema delle range rover.
le meno basse che puoi....è gia abbastanza bassa...però schnitzer o hartge io te le consiglierei: non sono magari il massimo della finezza come kit estetici, ma è indubbio che han vinto gare e campionati europei con i loro team, fino a pochi anni fa, certo grazie alle loro preparazione e agli assetti.....schnitzer secondo me è duretto come molle ma non è secondo a nessuno..... occhio comunque alle molle aftermarket,tendono molto spesso a stancarsi e cominciano a sedersi sempre di più abbassando man mano l'altezza della vettura e diminuendo anche la corsa utile di compressione ... un meno 3 cm come mark va benino, ma non oltre!!!! attenzione però ad un altro aspetto.....le z4 coi 19 mangiano il bordo della gomme interno, verso il centro vettura, per il camber posteriore accentuato.....abbassano l'auto è facile auoentare ancora l'angolo di camber negativo e far sì che le gomme all'interno si consumino ancor più prematuramente.....ranger (mi pare si chiami così?) ha una 35i coi 19 e in 20 mila km le gomme posteriori sono andate, cercate nella sezione del forum sui pneumatici.....aveva postato delle foto eclatanti: esterno gomma buono ancora per migliaia di km, interno prossimo alle tele.... SiSco
cacchio dimenticavo....costerà un pò ma prova a chiedere a dinan, il preparatore serio di BMW in usa: ha già pronte molte modifiche: http://www.dinancars.com/
secondo me no, la zetina è realmente troppo alta in configurazione originale, con le molle basse mi credi SiSco. . .cambia anche l'estetica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vi imploro, facciamo chiarezza perché ne ho sentite troppe! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> la z ha sospensioni adattive e non livellanti, questo vuol dire che la Is è SEMPRE più bassa di 1cm, semplicemente cambia la risposta degli ammortizzatori che dentro hanno un sistema di vasi comunicanti. se si chiude una valvola l'ammo affonda meno e si indurisce, ecco la magia in soldoni. Hartge e schnitzer usano componenti derivati da bilstein, eibach ed H&R, che sono IL TOP, nel campo di kit ammo e molle al mondo. Il mio dubbio di mettere molle diverse é molto semplice: l'ammortizzatore della z è tarato per lavorare con una molla lunga x cm. Se io accorcio la molla di 1, 2, o peggio 3 cm, lo faccio lavorare sempre sotto carico maggiore. se con ammo convenzionali questo non è un problema, con quelli adattivi potrebbe esserlo, perché aumenterebbe lo sforzo del circuito interno dell'ammo. -3 sulla Is sono troppi. L'ideale sarebbe una molla a -1 cm, ma non esistono.