Project Mu | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Project Mu

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 18 Dicembre 2009.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.509
    9.880
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Cosa ne pensate delle Ferodo DS 1.11?
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Che pasta è? Mi servirebbe...:rolleyes:
     
  3. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Che tu sappia al posto degli originali della stessa misura si trova altro? Gli originali costano parecchio....
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ma i tuoi spessori erano della Project Mu o altra marca?

    dal codice che hai postato sono le placche originali Subaru

    queste? http://www.worldimpex.com/parts/subaru-shim-kit-disc-brake_1919152.html

    ecco forse perchè non hanno avuto effetto... io invece mi riferisco alle placche specifiche Project-Mu, sono queste:

    LINK:

    http://www.project-miu-eu.com/proaccessori.html

    [​IMG]
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    sono terrificanti nel mangiarsi i dischi, ma frenano forte... io fossi te prenderei Project-Mu l'equivalente come potenza frenante delle DS 1.11 dovrebbero essere le 900i con il vantaggio che non si mangiano i dischi a colazione, le Project sono famose per avere il miglior rapporto potenza-usura sul mercato =D>

    E poi su una jappo ci vogliono pastiglie jappo no? :mrgreen:
     
  6. paolouit

    paolouit Collaudatore

    406
    31
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    873
    Lotus Exige 260 Cup - Ex: M3
    Dopo aver provato le HC con le placche della Project fischiavano molto, così la via di mezzo è stata Ns con placche originali...

    In ogni caso secondo me non fa molto testo la mia prova perchè dischi e impianto sono diversi. Vediamo qualcuno che le prova sulle M...
     
  7. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Mi dispiace Gabo ma è completamente FALSO.

    Sono veramente poco aggressive sulle piste frenanti e hanno una durata circa doppia (se non oltre) rispetto alle DS3000; inoltre non necessitano di rodaggio.
     
  8. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    pasta antifischio che usa il mio meccanico , sinceramente non ne conosco il nome ma non credo sia nulla di fantasmagorico , penso sia una qualunque pasta antifischio che c' è in commercio, l'importante è metterne un bel velo uniforme.
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ok, ora ne cerco una, la ferodo non mi sembra che la produca. Grazie!:wink:
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La pasta antifischio se non sbaglio è pasta di rame, la trovi anche in Bmw.
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ah, ma è quella pasta rossa che mi mette il gommista sul mozzo ruota quando mi cambia i cerchi?

    E la mettete SULLA pastiglia??
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Io no, preferisco il fischio.
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    :mrgreen:

    ...in effetti non mi dà molta fiducia mettere una pasta sulla pastiglia...8-[
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La pasta viene messa tra la pastiglia ed il pistone e tra pastiglia e pinza.
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ah, ho capito! perdona la mia ignoranza.. :redface:
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Pasta del Capitano :lol:
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    su che dischi le hai testate?

    interessante il discordo del NON rodoaggio, come è possibile questo?
     
  18. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Le ho provate praticamente su tutto: ci ho vinto l'OpenGT con la Corvette GT3 e piste J-Hooked della AP (RA type), Brembo slotted della Viper GT3, Seat Leon SuperCopa con piste AP curved grooves (CG8), dischi stradali Brembo lisci, Renault Clio Cup 2005/2006 su dischi lisci o drilled, Renault New Clio su brembo liscio, etc.

    La 1.11 è un compound da mini-endurance con alto bite e mu-d medio alto, il tutto condito con bassa usura della pista e del materiale stesso. Il segreto sta nel Siloxane che fa da unine tra i vari materiali e evita lo sfaldarsi della pastiglia....è già sottoposta a "Scorching" (precottura) e, insieme al collante, non necessita di rodaggio. Le project, per esempio, DEVONO salire lentamente di temperatura la prima volta fino al raggiungimento dei 400/500°, poi scendere a temperatura ambiente completamente e poi sono pronte.

    Le 1.11 e 2.11 non necessitano di questa pratica.

    La 2.11 ha tutte le caratteristiche della 1.11 ed in più mu-d elevatissimo e costante anche a temperature estreme, niente rodaggio come al solito e durata media (x1.5 rispetto alla ds3000). Sono pastiglie da qualifica o da gara sprint.
     
  19. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Solo un appunto :wink:

    Ha vinto il pilota, non tu :cool:

    Con simpatia :biggrin:
     
  20. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Ho vinto anche come team -> ho vinto io.

    Senza simpatia.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina