è perfetta! non c'è auto migliore per quel compromesso... poi ogni cosa ha i suoi limiti, bisogna conoscerli e riconoscerli... altrimenti si compra un'altra auto, punto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quoto Nic, tonno e theD Albe io credo invece che tra cabrio e coupe ci sia proprio il giorno e la notte...
io so solo che piu' elettronica c'e', meno mi piace il problema e' che la M3 manuale, con le modifiche tubi, liquido freni e pastiglie giuste, e' gia' il limite di x se come frenata in pista, se ci metti il dkg che non ha freno motore e spinge pure in staccata, ecco che andrew ordina l'AP :wink: sai qual'e' la goccia che ha fatto traboccare il vaso e mi ha fatto fare l'acquisto dell'impianto frenante? quello che ti ho detto stamattina "il disco ha 2 solchi di 1 mm x parte ed e' x questo che devo buttare i dischi" purtroppo il monopompante fa quel che puo', spinge non troppo uniformemente sul disco quando si e' al limite con temperature alte e cosi' scava i dischi in quella maniera..... ma e' sempre successo cosi', il disco si consuma male. spero con la 6p di risolvere questo problema, poi me la faccio mandare gia' con su le pagid gialle, se poi non bastera' ancora, faro' un impianto di areazione. quoto.
non mi metto a leggere tutto se no divento vecchio pero' dalle foto io la pinza l'ho presa nera visto che l'impianto non e' omologato.... si nota meno :wink:
Tornando ai tubi per ventilare i freni, devo dire effettivamente che anche in uso stradale spinto l'impianto si riscalda di brutto e senti proprio la differenza. Per di più una volta scaldato è dura farlo raffreddare decentemente. Mah.........
fateveli fare da ghiaccio71, beta tester Nicola Spazzola e poi una volta fatto il primo via di gruppo d'acquisto :wink:
la macchina di Nicola non la devi chiamare beta tester, ma , come faccio io, miserabile cavietta da laboratorio...
Alberto,hai una macchina stupenda e versatile. E' un coupe' che puo' diventare una cabrio,fornisce delle prestazioni eccezionali,esteticamente e' bellissima (IMHO). Pero' devi tener conto che il prezzo del compromesso e' quello di non avere un mezzo votato ad un unico tipo di utilizzo,ergo la pista:wink:. Considerando poi che la E93,rispetto alla coupe',pesa effettivamente quasi due quintali in piu' ed ha delle inerzie sicuramente maggiori (percepibili maggiormente nei trasferimenti di carico durante l'utilizzo in pista) unite al fatto di avere un telaio dalla rigidita' torsionale inferiore rispetto a quest'ultima,ben comprenderai che,per un mezzo del genere,e' quasi impossibile andare oltre (se non riprogettandolo con specifiche ben precise). In sostanza,hai un "ferro" pazzesco....goditelo a 360°