Per farlo incazzare non è sufficiente... Sei un dilettante. Le M3 sono da aperitivo, le 997 pure, ma almeno frenano come si deve. Così si incazza.
Ti salvi solo perchè al Salzburgring non ho filmato una 997S che per cercare di starmi davanti in staccata è andato sulla ghiaia.
Già mi immagino la tua espressione inviperita con gli occhi iniettati di sangue mentre ti lanci all'inseguimento del povero maggiolone sportivo
No al Salzburgring per pigrizia ho solo filmato pochi giri fra cui una sverniciata ad Adolph che guidava una Xbow.
Allora, se ho ben capito, anche la M3 è senza prese per raffreddare i freni ?????? La BMW ancora non ha capito un caxxo !!!! Le mette sulle normali auto, le toglie sulle "sportive" ???? Ma che tester hanno ??? ................ Sì ho capito tester del ........ marketing.
ma infatti è da non credere i convogliatori per i freni li hanno anche le e46 in allestimento "classico", e subiscono una maggiorazione (ben 15cm) con il paraurti tipo M.
Forse perchè con l'ingombrante V8 per realizzare delle prese d'aria efficienti avrebbero dovuto riprogettare l'intero frontale con conseguente dispendio di risorse? Ricordatevi che per smontare i collettori di scarico del V8 tocca tirar giù il motore, tanto è compresso...
Vabbè Raf, sono 2 tubi del cavolo, se avessero voluto lo spazio sarebbe uscito, bastava ridisegnare il paraurti ed i passaruota al massimo... PS: Hai fatto quella telefonata?
Nella E39 c'è la predisposizione nel passaruota e dietro i tappi dello spoiler. Perciò ho dovuto aprire io il passaggio dell'aria :wink:. Ci voleva tanto a farlo di serie ??? Nel serie 7 E38, ci passa una mano,nella presa frontale
vado un'attimo OT purtroppo di impressioni,e non tanto bella sta benedetta M me le dà... impianto frenate non adatto all'auto se non hai gli ammortizzatori in sport alla prima inchiodata il muso oscilla più di una barca (tenendo conto che è una M3 è!) il cambio anche se un meccanico automatico la marcia non te la fà mettere in certe situazioni limite... cioè,è il top di gamma della serie 3...e IMHO non ha il top di gamma per quello che dovrebbe essere ad esempio l'X6 aveva tutto l'occorente per l'auto che era...impianto frenate adeguato sospensioni ,ricordi Nicola che ne eri rimasto entusiasta di come sono fatte? e tutto ciò che concerne a un bisonte da 2200 kg sinceramente l'M3 con quello che ti danno mi sembra che vendano una auto versione eletta...perchè per il resto è quasi tutto da migliorare io non sono un pistaiolo però se per determinate cose nell'uso quotidiano me ne sono accorto io,se fossi in voi sarei abbastanza amareggiato da questa auto... che per me è un'auto stupenda...:wink:
bisogna che me la fai provare bene la tua M Albe. In un uso estremo come la pista possono venire fuori alcune pecche (a dire il vero io la trovo PERFETTA) ma su strada è semplicemente il top. Davvero non riesco a comprendere la tua insoddisfazione
Non ti illudere, 200kg non sono pochi, soprattutto quando ci vai in pista, i freni sono dimensionati per la coupè ma per la cabrio in pista la vedo dura.
si si su strada è il top infatti non ho nulla da dire...e non sono insodisfatto per l'uso che ne faccio io della macchina...ma se fossi tipo un pistaiolo al quale piacerebbe andare una domenica si e una no, non sarei molto soddisfatto di questa auto... a sentire i vari pareri l'edc ha in sport è "morbido" i freni sono una cacca il dkg non vale tremilanovecento euro tutte piccole cose che nel mio piccolo ho notato anche io...ma a me non interessa...tanto non mi occorerrà mai sapere o sfruttare al 100% le sue potenzialità anchè perchè magari non ne sarò mai capace...ma bmw che punta su quest'auto come vera pistaiola...bè secondo me non è proprio cosi... è una ottima cuopè ma per un uso pista/lavoro/famiglia/pista non è il massimo...tutto qui.... ripeto che per me è un'ottima auto...:wink: