Project Mu

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 18 Dicembre 2009.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Dai ragazzi non ha senso, non stiamo parlando di un cambio automatico che va in folle quando si leva il gas o rimane con un leggero slittamento del convertitore.

    Stiamo parlando di un normalissimo cambio meccanico robotizzato con doppia frizione e con rapporti più corti rispetto alla manuale.

    Se in rilascio non si pianta come la manuale vuol dire che o non stacca completamente il gas (cut-off in rilascio), o che viene ritardato l'abero a camme di scarico dal vanos per non si sa quale ben preciso motivo, o che l'akrapovic che tu ed Enricob non avete svuota completamente la contropressione togliendo freno motore.

    Altrimenti è solo una vostra impressione.

    Per verificare se ha il cut-off vi basta andare nel menù segreto, andare nel menù del consumo istantaneo e verificare quando levate il gas se il consumo va a 0Lx100km.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    :wink:
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    dal PDF BMW

    "Il cambio a doppia frizione BMW M segue lo stesso principio anche nello scalare le marce. L’elettronica del cambio inserisce però la marcia in modo più morbido, al fine di evitare una frenata indesiderata delle ruote posteriori. Quando l’elettronica riconosce, ad esempio nella guida estremamente sportiva e nelle frenate brusche, che il cambio-marcia determina un grosso salto di regime, essa adatta automaticamente il regime del motore al rapporto al cambio. Questa gestione simile a una doppietta promuove la stabilità della vettura e intensifica l’esperienza di guida. La coppia di trascinamento del motore si manifesta solo nella misura richiesta dal guidatore e corrisponde a quella nota dalle vetture a cambio manuale."

    è come dici tu Nicola, il sistema Drivelogic aumenta i giri motore per evitare il salto di regime. Per cui la macchina rimane come accelerata :wink:

    @ Albano: rileggendo bene il PDF Bmw credo che tu abbia ragione :wink:
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Rimango della mia idea per quanto riguarda il minor freno motore nei cambi marcia su una rapportatura piu' corta essendoci tra una scalata e l'altra un salto di giri minore
     
  5. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    #-o#-o cambiala subito st'idea che non si può sentire...:mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Come dissi ad Andrew a suo tempo, può essere e dico è una possibilità, che nelle decelerazioni più rapide, la debraiata sia in ritardo o eccessiva rispetto ai reali giri motore al momento della cambiata e quindi crei delle inerzie, del resto le sfaccettature di utilizzo di frizione e gas di un pilota sono etremamente più varie rispetto a quelle che può riconoscere una centralina.
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    A mio parere, anche se il cambio spinge un po' in scalata o si ha meno freno motore, il vantaggio in termini di tempo di cambiata è netto rispetto ad un manuale.

    Sicuramente non rinuncerei a tale vantaggio solo perchè non ho freno motore o perchè spinge un po' in scalata. Per frenare si usano i freni.

    Il c.d. "bang" usato nelle vetture da rally spinge molto in scalata, ma non viene per questo criticato. Le moto che corrono nella motoGP hanno pochissimo freno a motore e questo proprio per volontà dei piloti.

    Se invece si parla di drift, allora il discorso cambia e andrew è l'oracolo.:wink:
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il problema è che la M3 ha un impianto frenante che è al limite delle prestazioni del mezzo, quindi anche una spinta ad ogni scalata può influire.

    L'unica cosa è fare come ho sempre fatto io, ossia non seguire la decelerazione con le scalate ma scalare tutte le marce una decina di metri prima di inserire.

    Del resto quando si arriva lunghi con il manuale si tiene la frizione staccata per consentire il massimo rallentamento.
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Però andrew sembra si sia orientato verso la maggiorazione dell'impianto frenante.

    Ecco, secondo me questa è la strada da seguire: non tornare indietro scegliendo il manuale per non "patire" la spinta nelle scalate rinunciando però al vantaggio della velocità di cambiata, bensì adeguare l'impianto frenante alle esigenze di guida.
     
  11. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Scusate ma il "freno motore", in pista, non esiste.

    Cioé l'avere il propulsore collegato con una marcia corta ed in rilascio è un "ABS naturale" che previene il bloccaggio al posteriore dato che aumenta l'inerzia dell'assale al rallentamento.

    Tutti i piloti, se non centrano il rapporto da innestare in frenata o mettono in folle, bloccano come novizi e allungano inesorabilmente la frenata.
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ecco appunto!!!
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non voglio fare da menagramo ma ho paura che senza i condotti di aereazione ci sia ben poco da fare, non sta aumentando il diametro del disco se non di pochi mm ed aumenta di soli 2mm lo spessore.
     
  14. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    sta cambiando pure la pinza però... o mi sbaglio ?
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il problema della M non è la pinza ma il fatto che l'impianto non viene raffreddato, voi non mi date retta.

    Per migliorare o aumenti le dimensioni dei dischi, ma dureranno poco pure quelli o mandi aria sul disco.
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.342
    5.533
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    portiamo un pò di aria fresca a questi poveri freni =D>

    anzi un pò di ghiaccio71 :mrgreen:
     
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Sono molto d'accordo. La 1 ha di serie i condotti per i freni, e non ho mai avuto fading neanche coni dischi di serie da 284mm.
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ben detto Raffa! Convinci anche tu andrew e nicola che se vogliono fare le cose sul serio devono comprarsi una 1er!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :lol:
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.342
    5.533
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    a volte Bmw è un enigma inspiegabile ](*,)

    sulla serie 1 ci mette i condotti e su una macchina da oltre 400cv e 1600kg no...](*,)
     
  20. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    :lol: :lol: :lol:

    No, devono comprarsi una coppia di questi maledetti condotti della Turner in società, farsi fare gli stampi e far partire un mega acquistone comunitario di tutte le M del forum. Per il materiale si può usare anche un banalissimo ABS, non c'è bisogno di usare il carbonio (ecco che il mio spirito profondamente barbone esce fuori). O almeno io farei così.:wink:
     

Condividi questa Pagina