Intendo su strada per andare alle piste :wink: visto che tra consumi e giri motore in più, la sentirà la differenza.
Non pensare che i consumi aumentino così tanto. Io sono salito al ring 4 volte e tra traffico, lavori in corso e limiti di velocità, difficilmente si tengono medie elevate. Il computer di bordo mi dava medie di percorrenza tra 8-9 km x litro con punte di 10. :wink:
E pensare che mi capita di leggere chi dichiara queste percorrenze nell'uso medio quotidiano (quindi anche con percorsi cittadini) del nuovo V8....
.......e dopo si svegliano tutti bagnati Io e Petazzi abbiamo fatto la strada insieme, fatto il pieno allo stesso distributore e rifatto dopo 350km... Morale, anche con la conica avevo consumato meno io
posso confermare, io ho fatto il viaggio fino al ring con manfis, quindi 1800km, andando alla stessa velocità io consumavo 10€ in più ad ogni pieno, quindi 40€ in più per il vaggio d'andata, se facciamo andata e ritorno ho speso 80-90€ in più:wink:
Andando al Ring facendo tutta autostrada ho fatto tra i 9 e i 10 km/litro, rispettando i limiti dove c'erano con qualche tirata dove non c'erano
segnalo impianto freni CSL http://cgi.ebay.it/BMW-E46-M3-CSL-Z4-Competition-Umrustsatz-Bremsscheiben-/330411153803?pt=Autoteile_Zubehör&hash=item4cee0a198b#ht_2149wt_907
A me dei consumi non me ne frega piu di tanto....... Pero vorrei capire se la 3.91 e la scelta giusta? Nessuno la monta sul manuale sia 4.1 ke 3.9????
Interessante per chi parte da un impianto non M, quindi dal 316 in su, non per chi ha già un impianto M.
UNO PER AIUTARTI DOVREBBE: 1) Avere una macchina come la tua 2) Assettata come la tua 3) Gommata come la tua 4) Usare pista-strada come fai te (in percentuale di impiego) 5) Usarla in piste che frequenti anche tu 6) Usarla in strade almeno simili alle tue 7) Usarla per strada con la stessa "intenzione" (tirarci sempre/a volte/mai...) che usi la tua 8) Avere una guida simile alla tua Quindi la cosa migliore da farsi è TITARE IN ALTO UNA MONETINA e provare. Io per mia natura nel dubbio ESAGERO SEMPRE, quindi prenderei la 4.10 (per non pentirmi di non aver osato abbastanza)... :wink:
una conica da 4.10 per una M3 e92 manuale (3.85 stock) penso che sia davvero consigliata. Per la M3 e46 accorcia i rapporti del 13%, forse un pelo troppo. Anche se la M guadagna di piacere di guida. Pero' ha ragione BR1, bisogna esagerare :wink:
Direi che non è la 4.10 troppo corta , è l'originale che è molto lunga ( parlo della E46 ) Una terza da 160 e una quarta da 220 non hanno molto senso La 4.10 è sconsigliabile solo a chi fa molta autostrada , perchè i consumi peggiorano e non si sfruttano i benefici Guidando nel misto invece è perfetta La seconda viene giusta per i tornanti più stretti , dove a volte servirebbe la prima .
casso credo che e quasi impossibile trovare tornantini da prima... neanche in strade di montagna... io non la metterei mai:wink:
vedi che sto aspettando ansiosamente una recinsione dettagilata... io sono molto interessato all'aquisto, ma devo prima provarne una, mi deve colpire, e devo testare con mano i benefici... non mi va di spendere soldi per una macchina col tiro simile alla stok...:wink:
io ho provato la 3.65 che rispetto alla 3.15 della DKG accorcia i rapporti del 14%. Il divertimento è assicurato, la macchina è prontissima pure in VII e prende velocità subito. Diventa sicuramente molto nervosa, come tocchi il gas schizza via come un felino. Penso che lo 0-100 sia sensibilmente piu' basso ma quello che da in piu' la conica è la ripresa. Provata in pista i rapporti accorciati del 14% della DKG mi hanno messo in difficoltà, perchè le curve da terza dovevo affrontarle in IV. Il salto di rapporto tra III e IV è abbastanza sensibile, così mi ritrovavo una IV un po' pigra a riprendere e una III troppo su' di giri. Se dovessi tornare indietro col DKG, per la pista, prenderei la 3.45 che accorcia di un 7% circa. La 4.10 sulla M3 e92 manuale accorcia qualcosa meno ma secondo me dopo averla provata la 4.10 è il miglior rapporto del differenziale. La 4.10 la monta la M3 GT4 :wink:
io sto come te... indecisissimo tra le due...pero' io forse gia immagino come va con la 4.10...forse per me accorcia un po troppo..la 3.91 forse è il meglio compromesso per uso cittadino.. poi non è una cosa che costa poco che dici se non mi piace la cambio...viene sui 800euro..
Ho provato con il vmulator e tra originale e 3,91 c'è una bella differenza mentre vanno praticamente uguali la 3,91 e la 4,10. Io metterei la 3,91, con la 4,1 in pista rischi di avere una II troppo corta e nervosa ed una VI troppo corta per tirare la v.max, secondo il vimulator la M3 e46 arriva bene fino a 270 e poi allunga lentamente fino a 284. La 3,91 è perfetta.
difatti a sensazione me lo sento.. da 3.65 originale (corregetimi se sbaglio) alla 3.91 dovrebbe essere un buon compromesso...magari la 4.10 la senti tanto tanto tanto pero altrettanto accorcia...mentre la 3.91 forse la senti meno, ma poi se la metti a confronto con auto stock vai via bene uguale....
Niko tu sei un grande. Indi la migliore e la 3.91. Ma secondo te tra manuale e SMG cambia qualcosa? Xke al ring salii su quella di Teo con la 4.1 e nn mi accorsi di niente sembra uguale alla mia. Cmq per il momento il reparto ciclistico e quello freni sono completi. Il mese prox passo alla meccanica ed ho in mente : - coppia conica - scarico centrale e finale artigianale - coppia coniCa. Sperando ke mi riesca a decidere su quale montAre. Credo ke per il momento siAmo apposto così. -