Progetto preparazione stradale s54 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Progetto preparazione stradale s54

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Mazzo85, 11 Dicembre 2013.

  1. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    I casi sono due : o ci è o ci fa... guarda questa prova dell anno scorso del mio vecchio kit sulla z di Pandus

     


    [​IMG]

    Io il calo dopo i 6000 non lo vedo, nè l' ho mai sentito.


    Altra cosa, guarda la curva di coppia, a 3000rpm hai 37 nm, alla redline 47.



    Ma perchè non facciamo una cosa: sei di vicenza, noi di modena, un sabato o domenica tarda mattinata o primo pomeriggio vieni giù, ti facciamo fare un giro, e poi decidi tu se perde, è un cesso, è un turbo, è inaffidabile, o altre fantasiose invenzioni.



    Ora se posso permettermi, vorrei dire due parole su Pinetti: qui sul forum ne leggo bene, mentre in ufficio dove ho 2 colleghi di Parma, ne sento parlare male. Premetto che non lo conosco quindi non giudico, però la domanda me la pongo, quale delle 2 versioni sarà vera? avrà trattato male qualcuno forse e benissimo altri ?



    Da come ti ha risposto posso solo dire che non sta dicendo cose tecnicamente corrette ma tira l' acqua al suo mulino.





    Quoto :wink:
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Bisogna dire che ne parlo bene....però ho detto che l'ho fatto lavorare....

    Se non lo fai lavorare....probabilmente...bene non ti tratta...

    Tutti abbiamo bisogno di lavorare ed operiamo per aver lavoro....non sarà di meno lui...

    Se gl' arrivi lì che vuoi montare il kit e gli dai "solo" 2000 euro di lavoro..probabilmente non ne sarà felice...

    Vero che con il kit servirebbe radiatore olio maggiorato, radiatore acqua, mappatura montaggio...vedrai che già sali di quota...

    di certo non potrai pretendere il prezzo di chi magari ha fatto mille altri lavori dandogli da mangiare...e continuando nel futuro...

    Una mappa ad esempio nel mercato può costare dai 200 euro ai 700/1000....e lì ci si può giostrare...come in effettivo sono 2 ore di lavoro....

    Insomma tra come si è trattati dipende da molte cose...

    Come il montaggio del kit in questione potrebbe prevedere la frizione...ed anche lì....prezzi dai 350 ai 1500 euro..in base a ciò che monti...il web ti può aiutare per informarti...

    Mi domando, entri spesso in pista? Concordo che L'M originale non vada a sufficienza...ma non capisco le vere intenzioni...

    Poi...anch'io da Vicenza non sono lontanissimo...provincia di Treviso...

    Un incontro, si potrebbe fare...

    anche a 3 :mrgreen:

    Scendiamo a Modena...o dove sia...magari in occasione d' entrare a Varano:mrgreen:

    provi i 385 cv sui 1200kg scarsi....senza smg

    vedi i tuoi 330cv sui 1500 kg con smg

    vediamo i 500cv circa del z4M....

    Così tutti provano tutto:mrgreen:

    e tutti felici capiscono cosa han per le mani e cosa vorrebbero avere:mrgreen:

    Cenetta con ombrette e via....

    Purtroppo la gnocca non l'ho menzionata...perchè sul forum pubblico non ci s'addice:mrgreen: visto che c'è chi sposato e con prole....:rolleyes:

    :mrgreen:
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    porca vacca mi ero scordato quella rullata!!

    pare un Corvette Z06

    :eek:
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    cube hai qualche video youtube della tua ex cavalla superchargizzata? >:>
     
  5. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ottima idea :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Miei no, una volta c' era un video di Gradara a imola ma non l' ho più visto da anni

    Poi c'è un video poco edificante del Riccio nel quale mi ritrae mentre mi scoppia l' ennesima puleggia servizi e mi faccio il dritto dopo la Tosa con l auto a 90° e il muso che sfrega il muretto...

    Ora sto caricando 3 minuti di roba, tempo previsto 392 minuti...

    il link sarà questo http://www.youtube.com/watch?v=QUMmtcXLeuI
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2013
  7. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Ciao ragazzi mandatemi i cell in pM che ci mettiamo daccordo cosi ci troviamo e confrontiamo le macchine...ecco io posso giocarmi solo assetto ohlins e impianto brembo

    due sono i dubbi che ho sul centrifugo,come si fa a prendere così tanti cavalli a motore stock rimanendo in affidabilità?

    Se il kit di base da 415cv lavora a 0.55 bar non sono già troppi su un motore nato come aspirato?la compressione non diventa eccessiva?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2013
  8. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    ok, dopo provvedo [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] Il video è online

    lavora a 5 psi che sono 0,345 bar, nemmeno se ne accorge
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ti buttava fuori dalle curve a modi fionda! spettacolo

    hai altri video presi da più dentro abitacolo? questi video arcade non fanno capire bene
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  11. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Il problema in uscita è che era in perenne mancanza di aderenza, molte volte ho dovuto aspettare a riaprire o alleggerire, pensa che una volta mi sono fatto un 360 in ingresso sul rettilineo, e giuro che andavo piano, ho i testimoni :mrgreen:

    Ne ho altri ma sempre presi da quella posizione cioè angolo alto a dx del parabrezza, purtroppo la z non regala nulla alla spazio, avevo provato ad attaccarla al lunotto posteriore mai poi non avevo l' angolo giusto di ripresa
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    centro della panca posteriore di solito è il punto migliore di ancoraggio telecamera
     
  13. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    @cube

    come fai in quella rullata a perdere solo 15cv alla ruota quando dovresti perderno dal 15 al 18%

    sul kit g power c'è una frizione che disaccoppia dalla puleggia il compressore in modo che se non sei in tiro non è inserito quindi non senti sibili e diminuisci i consumi.....c'è anche nel kit ess?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2013
  14. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Guarda qui, questo è il primo lancio per misurare la potenza persa

    [​IMG]

    Confrontandoli, noterai che ha usato quasta misurazione per ottenere i dati dell' altra.

    E' altresì errato e pressapochista dare le perdite cavalli in percentuale : se una trasmissione assorbe 10 cv, stai certo che li assorbe sia che il motore ne abbia 50 o 200, l' assorbimento non varia, è statico

    Altra cosa, sui banchi a rulli, che comunque non sono mai precisissimi, devi guardare la potenza alla ruota misurata

    La frizione l' hanno sia i vortech sia gli asa, l' attacco del compressore avviene tra i 1800 e i 2300 rpm, va un po' a cazzi suoi, non è precisissimo
     
  15. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Ok ma la trasmissione di un posteriore in media assorbe un 20% della potenza a seconda della macchina....sulla m3 si parla circa di un 18% dei cv originali quindi se partissimo dai 310 reali che ottimisticamente può avere all'albero quelli reali alla ruota sono 254 quindi una perdita di 56cv che anche tu dovresti avere....15 mi sembrerebbe un sogno

    possiamo organizzare li da te magari un giretto per i colli e pranzo in qualche trattoria
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2013
  16. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Sono stato da Pinetti per mettere giù un preventivo e soprattutto capire che strada prendere.

    mi ha subito detto di scartare volumetrico o strocker perché oltre tot coppia non si può andare con l SMG,lo spingidisco non lavora bene di conseguenza il cambio diventa lento o comunque poco utilizzabile.

    il fatto e che su youtube e pieno di m3 SMG con volumetrici quindi qualcosa non mi torna.

    sapete darmi un interpretazione a perché Pinetti sostenga questo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2014
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Perchè sui video vedi il video appunto, ma nei "titoli di coda" non ti dicono cosa succede a lungo termine; mi vien da dire che Pinetti parli con cognizione di causa

    Poi magari qualcuno in giro per il mondo ha ovviato il problema facendo modifiche all' SMG, ma le mie sono ipotesi.
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Rischi problemi d'elettronica a gestione frizione...

    Anche sull'unico volumetrico su M3e46 del forum è successo...e sembra non esserne più venuto a capo...

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?274136-M3-e46-dsg2-frizione-che-sembra-automatica

    Succede diverse volte che apposto di cambiare in 0.08...fa gli scherzi e cambia in tempi lunghi...slitta etc etc...e vai a risolvere dopo...

    Faticano anche su progetti dove sono stati esborsi 20 mila euro...trovarti a 4/5 mila euro di cambio...non è piacevole...anche perchè poi se resti in SMG il problema è probabile ti ricapiti...

    Oppure...sai i costi? Esborsi in tentativi da BMW a migliaia di euro...senza lavorare sul sicuro ma a tentativi...insomma...rischi che non sia affidabile alla lunga...e su motori preparati ed esborsi enormi di soldini...trovarsi la giornata che SMG va in forse non è il massimo...ma con CAM scarico e mappa alpha N ed airbox ti ha creato questi problemi?

    Se vai sopra...probabilmente si..ma fino ai 360/380cv non dovresti aver problemi di sorta...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2014
  19. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Secondo me la chiave sta in una riprogrammazione corretta dell'smg infatti chi fa i volumentrici ESS, G power......danno tutti un software di gestione SMG diverso che permetta di lavorare bene al gruppo frizione,non penso che solo nei video il tutto funzioni e poi quando gli gira fa le bizze.

    Il problema sta tutto li secondo me....avere un software "evoluto" di gestione dell'smg...se nei video in tirate a pieno carico con macchine da 500 e passa cv va come un violino non capisco perché su kit piu blandi non dovrebbe andare anche perché nei forum americani non ho trovato particolari discussioni su problemi con smg o frizione con macchine volumetriche.

    Bo ho ancora qualche dubbio.

    Cmq con cam scarico alpha n non c'é nessun problema oltre si.
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il problema che tu collaborerai con Italiani...e se i problemi qui li hai qui li risolvi...ed al momento...nessuno lo fa o non si sa chi lo fa.....quindi rischi di non risolvere il problema nel caso...
     

Condividi questa Pagina