Progetto preparazione stradale s54 C'e' la versione specifica per smg Il fatto che si perda alle alte velocita' e' solo una leggenda metropolitana
http://www.esstuning.com/products/E46-M3-VT1%252d445-Supercharger-System-%28Gen.2%29.html questo sviluppa sui 415 veri Si installa, si spedisce la tua dme dove ti diranno loro per la riprogrammazione per poi attenderne il ritorno Nessuna altra spesa nè cose da inventarsi
Immagino serva frizione rinforzata,volano allegerito e cam non capisco come fa a rimanere ugualmente affidabile sviluppando 75cv in più
quoto tutto . S54 per quanto sia un gran motore , è ormai al limite come quote dimensionali , di ciccia non ce n'è proprio, per aumentare la cilindrata , senza raschiare pericolosamente il fondo del barile. alesaggio siamo già ad 87mm con 91 mm di interasse , solo 4 mm di ciccia , non ce ne sono molti di motori così al limite. con la corsa siamo 91 mm con valori di velocità e accelerazione del pistone a 8000 giri tiratissimi. per non parlare poi del rapporto lunghezza biella / corsa 1,53 , anche qui molto al limite per un motore così tirato ( con S65 V8 se non mi sbaglio siamo a un 1,74 ben più consono a mori hi rev) Cube ha ragione IMHO , se si vogliono tanti cv utilizzabili e relativamente affidabili , centrifugo tutta la vita
La frizione, se non è servita ai superchargeristi in giro per il mondo e sono parecchi, non credo che possa servire a te, per di più con un incremento così blando. Io avevo il kit cfr 525 e problemi zero. Sierra346 (mi pare sia questo il nick) ha lo stesso kit su un m3 e46. Pandus ha su il mio vecchio kit. Tutti felicioni, come direbbe un collega :wink: Non capisco il bisogno del cambio volano e camme, per le camme ci pensa il vanos alla gestione, il volano è lì e va bene quello. Io parto sempre dal presupposto del titolo della discussione, cioè "Preparazione stradale", queste parti potrebbero andare bene con uso racing e pure intenso, quindi se da stradale il tuo desiderio diventa "racing" le cose cambiano di parecchio Principio della compressione dell aria e delle relative molecole di ossigeno in essa contenute . Il motore rimane affidabile perchè non lo vai a massacrare con pistoni fatti da non si sa chi e soprattutto, viste le dilatazioni termiche e lubrificazione, che prove avranno fatto? stesso discorso per le camice dei cilindri, siamo già al limite, figurati se vai ad alesare per mettere pistoni maggiorati. Uno stroker implica maggiore lubrificazione, quindi pompa olio maggiorata e passaggi olio rivisti. In pratica sarebbe un motore prototipo. Ma ti ripeto, si può fare tutto, basta sapere a cosa si andrà incontro, se si ha tempo e pazienza ( e pecunia) i problemi si risolvono. Personalmente in questo momento preferisco meno beghe possibili. PS non lavoro per produttori di compressori :wink:
@cube Pinetti mi diceva che per fare la classica preparazione da 30-40 cv airbox,cam consigliava volano è frizione....boh mi farò spiegare ma se non sono indispensabili meglio cosi 415cv alla ruota o all albero motore,ciò ne guadagno 70 o 120? come sound cambio molto dentro e fuori?in aspirazione fa sibili o altro? come erogazione rimane uguale all'originale?spero non assomigli a quella di un turbo quanto pesa il kit in totale?
Si!:wink: Pinetti che sta seguendo la mia ha appoggiato il progetto....con cam 280/272, molle, materlletti airbox, alpha n, frizione rame, volano leggero...etc etc.. Garantiti 385 cv sopra senza motec un impresa praticamente impossibile...però visto che sarà stradale ma l'ha proprio sconsigliata...e stra comprare motec ed elettronica originale il balzello era simile... Questo come primo step, per l'uso che ne farò...se passo ad puro pista mi consiglia il lavoro sull' aspirato....però le erogazioni sono da pista...ed in alto...tanto che ora, pur insistendo per le cam 288/280 non me le ha consigliate...ha terminato con il dirmi che se le voglio le monta...ma non approva... Il prossimo step, se voglio di più, lui stesso mi consiglio il centrifugo ESS...per un uso misto... Il kit da 3500 cc dovrebbe costarti sui 15 mila euro e rotti...usando motec usata...ma ne ha una in casa... Risultato solo 6/12 cv in più rispetto il 3250, però con una coppia mostuosa e prima...un erogazione fantastica....però da pista... Ricordati che anche una coppia conica sui 360/380cv fa un ottimo lavoro.... Devi vedere cosa vuoi...certo spendere subito per il centrifugo, forse è la miglior scelta....poi con il tempo capirai dove orientarti....e se vuoi aumentare... Il mio discorso è stato diverso...ho swappato... non avevo l'S54....così ho montato qualche componente in più....tanto che c'ero...e l'auto scesa a Parma pesava circa 1170kg....ora al ritiro (prossimamente) non so....visto che allegerisco..ma ho scoperto sabato che l'S54 pesa circa 42/47kg in più.... Cosa che mi fa imbestialire...visto l'enorme lavoro fatto per togliere peso....trovarmi una femminuccia seduta sul cofano...farà perdere d'agilità! Non riuscendo più dio tanto a ripristinarla...però è off-topic Su 1500kg anche 50cv non sconvolgono la vettura...ed il centrifugo ti darebbe quel che cerchi in modo più sicuro... Calcola che i cv costano circa 100 euro l'uno su un aspirato...ed arrivi fin la...con il centrifugo...meno...ed arrivi dove vuoi...con un erogazione ottimissima...:wink:
Ok quini 385cv lavorando solo di aspirazione e cam per una spesa tot di 7/8000 euro 400 cv con kit strocker 3.5 e 15000 euro 415 cv con volumetrico con spesa totale di 5000 circa vi siamo P.s. ma sta benedetta frizione e volavo vanno cambiate o no?
Per i 385 cv no su uso stradale misto pista con SMG. Con volumetrico si, ma solo per via della maggior coppia a cv... http://www.esstuning.com/products/E46-M3-VT2%252d550-Supercharger-System-%28Gen.2%29.html più frizione e sei apposto..
ma come fai a spendere cosi poco per la prima soluzione? 1500 airbox 2500 cam, martelletti, molle,2000 mano d'opera (assemblaggio,lavorazione testa ,mappa) sbaglio? Che margine di affidabilità c'é lavorando solo aspirazione e cam rispetto al volumentrico?
Concordo, ho le idee sul progetto finale... mettiamo che sopra il motore sulla mia ci vanno circa "solo 6500" euro più iva...è vero...però è compreso togliere M54 e montare l'S54...e la preparazione...az quanto spendo...meglio che non ci penso) Poi il mio motore ha portato "forse" un cliente....che swapperà il mio M54B30 sul suo 320i...:wink: è il secondo "lavorone" dell'anno...in giro di 4 mesi......quindi 3 lavoroni li fa grazie a me... in soli 4 mesi ed i dettagli si vanno un po a perdere:wink: praticamente sono un buon cliente Però tieni sempre tutto come indicativo Se andiamo a spulciare, airbox lo trovi in germania a 1700 ivato, i cam con i martelletti a meno di 2000 ivati...e avanti... Rischi di passare i 8 mila è vero....per quello Ess...:wink: Ora monto il motore ottimizzato...ma il prossimo step...hai già capito quel'è... Fossi in te...centrifugo..e se non basta..ci ragiono...:wink:
Cmq il centrifugo sembra una buona soluzione i miei dubbi sono: l'erogazione e la curva di coppia/potenza rimangono le stesse a quello del motore originale solo con piu cv? che suono produce la macchina?sibili sbuffi ticchetti? quanto stressa di piu il motore un kit del genere?
Il kit base poco, direi anzi che la stressa meno, in quanto ottieni le prestazioni precedenti con sfruttamento del motore molto inferiore, a meno che tu stia sempre a gas spalancato! Se tu dovessi percorrere questa strada, obbligatorio radiatore d' acqua maggiorato (sono ridicoli quelli originali), rimozione termostato olio e cambio puleggia servizi (sulla z è in plastica, ne ho rotte 4, dopodiche ne ho fatta fare una in ergal. Comuque controlla, magari sull m3 è di un materiale serio) eccomi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho parlato ieri sera con Pinetti,ci sono rimasto male sul centrifugo....dice che chiaramente vai di più ma cambia l'erogazione cioè perdi il tiro dopo i 6000 e cmq si restringe il range di utilizzo diventa più tipo turbo e cmq e una sovralimentazione quindi meno affidabile.....boooo
http://www.esstuning.com/productimage.php?product_id=88¤t_image=4 Erogazione? E' logico che lo sconsiglia se vai da lui solo per quello...cosa ci guadagna? Il montaggio 8 ore? Se il centrifugo prende strada, tutti i meccanici possono chiudere... Però se l'auto te le segue a 360gradi (come a me) non lo sdegna...vai lì...ne ha sempre in garage con il centrifugo... Spingere a 0.55 bar non hai problemi di sorta, ed un giorno se sei stanco lo vendi... Metti le cam, scatalizza a mappalo come primo step.... Come secondo, centrifugo.... Se monti airbox lo butti se metti il centrifugo... Se per 8/9 mila euro te le porta a 420cv.... ci farei un pensierino...ma provane una che li ha...altrimenti rischi anche con un aspirato ad aver un erogazione solo sopra i 5500 che non son pochi per strada...
altrimenti rischi anche con un aspirato ad aver un erogazione solo sopra i 5500 che non son pochi per strada... con la preparazione da 380?
No, portarla a 380cv è tranquillo stradale, anche fino a 400cv...sarai pieno dai 2800-3000 giri... ma sopra rischi di aver erogazioni da pista... sui 420cv già dovresti aver altre cam e altre cosucce....che ti rendono in alto...il 3.5 stroker ovvia a tutto ciò...ma a che costi!