Progetto preparazione stradale s54

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Mazzo85, 11 Dicembre 2013.

  1. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46


    Grazie dell'incoraggiamento.

    il mio obbiettivo e di non snaturare la macchina col turbo ma di mantenerla aspirata.

    A questo punto penso andrò da Pinetti a farmi fare un preventivo per il kit vac 3.5.

    il discorso che non capisco e se posso cmq gestire il tutto con centralina di serie o sono obbligato a sostituirla.

    come costo penso avro:

    kit strocker 3.5cc 6000

    cam+ martelletti 2000

    airbox 1500

    frizione rinforzata 500

    pompa benzina,iniettori maggiorati 700?

    Lavoro 2000

    Totale 13000 per avere minimo 80 cv spero
     
  2. 760i

    760i Collaudatore

    264
    17
    12 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.693
    WOOOOOT
    Dubito che ci siano così poche ore di lavoro per uno stroker. Imho 2000 sono ampiamente sottostimati.

    Per la centralina inoltre, dovrai quasi sicuramente cambiarla, se non altro perché non è sensato spendere un fracasso di soldi in modifiche e poi non sfruttarle per limiti dell'elettronica....

    Imho per il lavoro che vuoi fare, se ti va bene-bene ne spendi 20.
     
  3. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Bo vedremo,ti riporto l'esperienza fresca di un mio amico subarista

    ha una impreza STI 265 cv,gli è partita una bronzina e si fatto fare un preventivo per un kit strocker 2.2 e di manod'opera glia chiede 1000 euro...chiaramente ha il guadagno sui pezzi cmq tra kit strocker frizione rinforzata,pompa ,lavorazione teste insomma di tutto gli chiede 5.500 euro sapendo che il boxer subaru e un motore molto più incasinato e complesso
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    da ex subarista posso chiederti dove si è fatto fare il preventivo?

    RgSport Auto - Soretti - Target Evolution - Auto4 - VaMa - Speedcar?

    :biggrin:
     
  5. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Se ne guadagni la metà (di cv) ti va bene.

    Quoto il costo

    Anche da qui si capisce che non hai idea di come sia costruito un s54, il boxer al confronto è un Vespino come complessità, e rovinarlo è un attimo, senza contare il fatto che è già al limite come velocità lineare del pistone e, mi ripeto, fare per fare uno stroker ci vuole un motorista e una rettifica veramente in gamba, che se sbagliano qualcosa poi ti trovi con un monoblocco da buttare.

    Non è per stroncarti l' idea che ti ho scritto queste cose, è semplicemente perchè in questo forum ci sono attualmente e ci sono stati in passato ogni sorta di elaborazioni, pessime e ottime, con cv ottenuti veri e falsi, dai 30 cv con scarico e dme ( #-o) a turbine e supercharger. Se vuoi farti un' idea di come vada quel motore con un supercharger , leggi qui
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  6. 760i

    760i Collaudatore

    264
    17
    12 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.693
    WOOOOOT
    ehm... fatti una cortesia, cambia amici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se parliamo di sti, 5500euro li costa se va bene solo il kit stroker (albero, bielle, pistoni, camme e punterie)

    e con 1000 euro di manodopera (25 ore lavorative... ossia due persone che lavorano per un giorno e mezzo) fai poco più del lavoro di tirare giù il motore, guardarlo e rimetterlo su.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2013
  7. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Hai mai visto quanto complesso e un vano motore sti?

    cmq e proprio perché il motore e al limite che mi sto orientando sullo strocker xchė l'aumento di potenza e dato dalla cilindrata non dall'aumento di giri motore quindi stress di valvole.......

    30cv di scarico e mappa mi spiace ma sono un sogno

    sono aperto a qualsiasi consiglio xo supportato da argomentazioni tecniche non da commenti x sentito dire

    Qualcuno ha mai fatto un aumento di cilindrata su questo motore?
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    grande cube!

    vorrei un tuo parere da massimo esperto

    un 3.2 supercharged da 500cv (non oltre) possiamo dire con sicurezza che è affidabile per pista-strada senza aprirlo ma con le solite accortezze di raffreddamento? (radiatori e altre modifiche)

    una M3 e36 321cv ti confido che mi farebbe una bella gola a piazzarci un compressorino!

    relativamente poca spesa con tanta resa
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    discorso STI e stroker siccome qui entriamo nel mio mondo >:>

    ci sono di tutti i prezzi sia di materiali che di costo del preparatore

    un buon Power Enterprise viene circa 2500-3000 euro in base al negozio di acquisto

    http://www.ultrasportracingcars.com/product.php?pid=1365&lang=it&PHPSESSID=odkge9e5hfv50phr04nf7c3dr4

    fino ai Cosworth, Tomei, Crawford, AMS, e tanti altri...

    motoristi bravi sulle subby ce ne sono diversi in italia, non è un motore così complicato anzi... molti meno preparatori invece per un BMW s54 (direi 2-3 in tutta Italia davvero capaci ed esperti)

    un s54 aspirato ad alta rotazione è un capolavoro e farlo girare al 100% dopo averlo aperto è cosa da pochi, va allestito a regola d'arte altrimenti non rende e alla lunga spacca

    i costi per tirar fuori 400cv affidabili da un s54 sono enormi, forse meglio optare per la "soluzione cube" o cambiare progetto di auto-motore

    avessi io un s54 lo ottimizzerei tutto possibile come sta facendo fast senza aprirlo (dovrebbe ricavare circa 380cv)

    per andare oltre quella soglia meglio un compressore o cambiare direttamente motore-auto
     
  10. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ciao Gabo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ma va là, ormai sento solo due microturbine girare, che triste passaggio....

    a mia esperienza e di chi altro conosco, posso dire che è affidabile usato come dici tu, cioè con testa.

    Con la mia ci ho fatto un pacco di km, ora il kit sta sulla zm di un amico da quasi 2 anni e anche lui niente problemi e la sua ha più km della mia ex

    Ma infatti, non snaturi il motore, non lo devi aprire, ha un costo ragionevole ed il risultato è godibilissimo, te LO appoggio :mrgreen:
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    perfetto!

    qual'è il kit migliore a tuo parere?
     
  12. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ottima analisi, condivido completamente :wink:

    l' s54 è tirato all' osso, rimane poca ciccia da mangiare, per dirla in modo dialettale
     
  13. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ormai son tutti uguali, Active, ESS. HPF, gpower, si sono copiati (anche il software) che è una bellezza :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Gpower rimane un tantino alto come costo
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    così su due piedi direi Gpower visto che sono sempre i primi a fare i kit e gli altri scopiazzano
     
  15. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    @ gabo

    Qui al nord chi conosci di competente sull's54 oltre Pinetti?

    Cosa pensi si debba fare per arrivate a 380cv in affidabilità?

    cam,valvole,martelletti,teste,airbox?

    Qual'e il collo di bottigli di questo motore da richiedere fiumi di soldi per andare oltre?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2013
  16. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Certo che l' ho visto, relativamente ordinario per quanto schema poco utilizzato, ma la domanda é : ha mai visto una testa di un s54 smontata? Personalmente mi fa spavento.

    L' aumento di potenza dello stroker è molto basso e relativo, l' s54 nasce ottimizzato con quelle quote di alesaggio e corsa e così deve rimanere, è arrivato al suo limite, pensaci un attimo: da quale cilindrata è partito originariamente quel motore? secondo te i tecnici M se avessero avuto margine affidabile non lo lo avrebbero usato? meglio partire da una base piuttosto che inventarsi un v8 da 0, probabilmente già sapendo che detto v8 avrebbe anche avuto vita breve.

    Giusto per tua info, sulle varie M che hanno corso nelle varie competizioni, la motorsport montava il v8 4000 di provenienza vecchia m5, non si andavano ad impegolare fornendo l' s54 "pompato" per poi vederlo esplodere.

    Uktima considerazione: tutta sta cosa che vuoi far va fatta anche andare, ma non è che la dme magicamente si autoadatti, quindi servono ore al banco per trovare una mappatura di base decente e poi ore in pista per affinarla.

    Quindi sono altre migliaia di euri che se ne vanno, questa gente non costa poco e ce n'è poca.

    Questo signore http://www.motorsportengineering.com/index_ita.htm (Andrea Torniero) che sta anche nella tua zona, se proprio vuoi fare il lavoro, ti può fornire sia la Motec sia l' ingegnere per la mappa e darti le risposte di cui hai bisogno per l' elettronica.

    Per rispondere alla tua ultima domanda, non mi risultano in italia s54 stroker, ti consiglio di leggere nei forum americani
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    al nord nessuno mi ispira piena fiducia, non perchè siano dei brocchi ma semplicemente perchè Pinetti ne ha fatti talmente tanti che potrebbe aprirne uno bendato

    380cv più o meno le solite cose che hai scritto

    fast ti dirà tutti i dettagli visto che ci sta lavorando con Pinetti

    il collo di bottiglia? è un aspirato con 100cv/l di serie
     
  18. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Progetto preparazione stradale s54


    Assolutamente da aggiungere il volano alleggerIto
     
  19. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    di serie c'è un bimassa il monomassa non rischia alla lunga di rovinare la trasmissione visto che nn attutisce le forze in gioco?

    Si può aggiungere all smg?

    quanto si perde alle alte velocità?

    non rende la macchina rumorosa?
     
  20. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Che kit mi consigli per una cosa affidabile,da arrivato a poco più di 400cv?

    oltre il kit che altre spese dovrei fare?
     

Condividi questa Pagina