Progetto anti-M! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Progetto anti-M!

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da FASTMECHANIC, 8 Maggio 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    dai che lo mandiamo diretto al manicomio >:>>:>
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    E' pesante ed i preventivi in mano costano oltre i 18 mila euro a lavoro completo...

    Montare un volumetrico sono 5/6mila solo di kit, poi hai l'ottimizzazione motore..8/10mila?

    Montare un S54 originalissimo sono 10 mila euro...poi per prepararlo sono dolori...

    Un S54 con volumetrico costa montato ed ottimizzato ed affidabile sui 25 mila euro...

    Il mio sogno è il motore 400cv del M5 e39..ma tra il peso ed il costo...17/18mila sono fuori budget...

    Volumetrico 5 mila circa più un 8 mila monto e rifaccio il motore...

    Il motore V8 4000cc 420cv non è gestibile a prezzi abbordabili...presumo che non bastino 20 mila euro per montarlo...

    A fronte di una spesa di circa 15 mila comprensivo dei freni...stiamo passando a spese da oltre i 20 con i freni...

    L'auto si andrà in pista..ma per 2/5 ore all'anno non m'ammalerei..quanto magari ci sono seduto sopra 60 ore al mese...

    Mi piacerebbe aver un motore copioso...almeno a 3 mila giri mi rendo conto di una differenza enorme rispetto ora...

    Il twin-scroll come eroga? Calcolando un progetto simile?
     
  3. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Scusa Fast ma la finalita' e' quella di conservare la tua auto e andare piu' forte di una M? Personalmente se un motore nasce aspirato non lo andrei mai a sovralimentare perché non mi fiderei della tenuta complessiva. Sceglierei piuttosto come hanno sugerito altra auto magari una m3 e46 e farci qualche lavoretto. Poi se e' un discorso di attaccamento alla tua CAR le cose cambiano parecchio!:wink:
     
  4. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    qualcuno mi linka una motec ed i vari dettagli per favore, visto che siamo in tema? Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    >:>

    Lei è pazzo!

    PS: ricordo che l'N54/N55 non è altro se non il suo M54 turbizzato, quindi alla fine avrebbe un motore di 335i con relative problematiche di affidabilità/resistenza alla fatica/calore dell'N54/55 da risolvere.

    Col volumetrico avrebbe comunque discorsi termici da vedere, ma con un'elaborazione di fino, un comportamento più adeguato alla pista e vicino a quello del suo M54.

    Io swapperei un S62 o tuttalpiù un S65. Anche se in realtà venderei la 330Ci e comprerei un'M3.
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Infatti l'attaccamento alla mia car è un primo presupposto...

    per via del kw clubsport

    per via dei oltre 350kg in ordine di marcia più leggero...

    e varie altre cose....

    un M3 e46 è vecchia...pesa e per preparala sui 400cv costa di più se non montar il volumetrico con tutto il resto sulla mia...

    L'ipotesi di resa è di circa 390cv a terra (sulle ruote) e di 450nm di cui 400 minimo a 2000 giri costanti fino a 7000 con allungo a 7500 giri...tutto questo alla ruota...su 1150kg...erogazione come dice "qualcuno" elettrica, costante...precisa...dati molto facilmente superabili...il minimo ottenibile...senza preparare il motore in modo esagerato (come faremo noi..)

    Che vada così non è nemmeno un N54/N54 in stage 3...dove comunque non si porta neppure una 1M a questi livelli...poi sono sempre preparazioni che costano...

    Cambio al volo idea sul progetto...in comparazione a dati così... i dati precedenti sono i peggiori che si possono ottenere...dove si rischiano i cv 450/480 e un 540nm ruota in base al lavoro fatto la motore..la cosa non è da escludere..

    Uso 5 ore pista all'anno 600 ore strada anno....

    La ringrazio dell'intervento..

    cosa pensa di sopra?

    S64 tranne affidabilità lo vedo riduttivo calcolando costi quasi doppi..essendo che fatica a starci ed elettronica che non combacia...

    Cosa da tener conto..con questo progetto tutta l'elettronica originale si salve, compreso l' antipattinamento..che mia moglie gradirà quando sarà costretta ad usarla..spesso anche..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2013
  7. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Che si capisce non essere una scelta fatta minimamente con neanche un barlume di razionalità, ma tutta di cuore e sangue.

    Da questo presupposto è inutile suggerire un cambio auto: lei vuole la sua 330Ci.

    Non saprei che motore sarebbe quest'S64.

    E non ho le competenze meccaniche sufficienti per suggerirle nel dettaglio una soluzione piuttosto che l'altra.

    Mi limito a dirle che, a livello di sensazione di guida, piacevolezza di risposta al pedale, erogazione e tiro, il volumetrico batte assolutamente la turbina.
     
  8. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    io mi ricordo che kompey, con la 130i, parlava di sensazioni di guida difficilmente eguagliabili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io rimango della mia idea, comunque, Fast, ti è stato proposto di mantenerla aspirata e con 15k euro diventa un simil wtcc come motore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
  10. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    In rosso.

    Come da molti sostenuti, vince il volumetrico rispetto la turbina (anche se twin scroll). Infatti il dubbio atroce è l'ipotesi della seconda..dove le potenza è molta..se fosse gestibile...a i sa che il twin scroll a questo punto è solo un po meglio del turbo tradizionale..
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il volumetrico non è vero che scalda meno di un turbo.

    Inoltre io andrei per una preparazione sovralimentata, tanto comunque devi aprire il motore.

    Per cui, hai diverse possibilità, la più semplice, accettando un certo ritardo di risposta, con turbocompressore singolo tipo GT3071R, che reputo sulla tua auto idoneo per raggiungere i 450cv mantenendo al contempo una discreta guidabilità.

    Ovviamente c'è da rivedere:

    - pistoni

    - bielle

    - iniettori

    E tutto ciò che concerne il manovellismo.

    Inoltre tieni presente che la trasmissione ti darà dei problemi, specie a livello di frizione, semiassi e differenziale.

    Da vedere e studiare a regola d'arte, inoltre, aspirazione e l'intera linea di scarico. Non toccherei, almeno inizialmente, le cammes.

    L'operazione è fattibile, ma tieni presente che è un upgrade "pesante" anche a livello di peso, quindi non pensare di riuscire a scendere di peso, anzi!
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Circa la Motec, qualcuno qui dentro sa cosa vuol dire realmente usare elettronica di questo genere?
     
  14. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    io l'ho chiesto ma nessuno ha risposto..a me interessa, non me ne intendo
     
  15. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    non capisco perchè dovresti infognarti con kit tipo gpower, ess tuning, karma ecc. che costano uno sproposito.

    Tanto in ogni caso la Ecu te la devi far settare dal tuo preparatore e sul montaggio del volumetrico quella è la cosa più importante!

    Il costo di un compressore nuovo è di 2k euro, i raccordi in silicone e le curve in inox ti costeranno 500 euro, un intercooler costa 200 euro la pulleggie e la cinghia 600 euro, la mappa dai 500eur in su. Tutti prezzi considerando pezzi high quality.

    Stop.

    Il volumetrico è quasi plug & play, pensa alla vecchia slk kompressor. A montarlo non ci vuole nulla.. il vero problema è l' elettronica..

    Io ti suggerivo uno swap con 3.2 343cv perchè con il volumetrico ed una mappa leggera arrivi a 400cv in totale affidabilità.(senza aprirlo)

    Cube sulla sua aveva raggiungo i 500cv ed è ben altra cosa, parliamo di un incremento di 150cv!

    In questo secondo caso la spesa sarebe tutt' altra perchè dovresti mettere mano su iniettori, collettori e compagnia bella..
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    e' Cube l'ispiratore del progetto...dove ci siamo sentiti via mail private.

    Non sembra che a Lui sia andata male..ed a chi dopo di lui monta il suo kit..con oltre 525 cv...senza che abbiano neppure aperto il motore..

    Compey a avuto fastidi....ma non c'era il kit pronto...invece m' appoggerei ad ESS...anche se il twin-scoll potrebbe esser carino...anche per un possibile cliente a progetto ultimato..

    i numeri a volte fanno gola...più di se non come vanno...

    Anche se l'idea di vendere non c'è...ma montar un S54 ad esempio sarebbe un 330 tarocco di valore molto minore di un progetto azzardato ma ben riuscito..

    Poi di certo non penso d'averla in carico più di 2/3 anni...
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    un bordello assurdo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    in Italia chi sa mapparle bene sono forse 2-3 preparatori
     
  18. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    come funziona?
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La Motec è una vera e propria elettronica da gara con enormi potenzialità/possibilità, ma bisogna sempre arrivare a capire fino a che punto serve realmente.

    Con la Motec (esiste in vari step) si può gestire tutta l'elettronica di funzionamento della vettura (con appositi moduli e cablaggi che sono sempre a parte rispetto alla ECU), quindi ad esempio potresti gestire l'iniezione per ogni singolo cilindro, l'alzata delle valvole, l'anticipo ecc ecc, con in più la possibilità di monitorare il tutto in tempo reale (una vera e propria telemetria) ed ottimizzare così il funzionamento della vettura.

    Tieni però presente che i motori da gara viaggiano quasi sempre a pieno carico, per cui non aspettarti un funzionamento regolare della vettura in tutte le possibili condizioni di marcia perchè richiederebbe una messa a punto esagerata (non meno di 40 - 50 ore con il motore al banco).

    Inoltre, l'elettronica di bordo non sempre è compatibile con la Motec, quindi si perde l'aria condizionata ad esempio, il quadro viene sostituito con uno che si interfaccia con la Motec e così via.

    I 1.500 - 1.800 € che costa una Motec M4 per motori 4 cilindri sono la spesa inferiore.

    Discorso differente se ci sono già appositi kit come ad esempio per Subaru - EVO, dove i costi sono enormemente inferiori in quanto già sviluppati e compatibili per quell'apposita vettura.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Seguo con interesse ma permettimi di dire che una preparazione del genere, così invasiva e costosa è pura follia. Alla fine oltre lo sbattimento ed il tempo che passerai con l'auto in officina avrai sempre un mezzo si performante e raro ma con tutti i rischi del caso, poi quando vorrai venderla dopo averci speso 20.000 euro minimo cosa farai? comincerai a smontarla tutta per venderla a pezzi? ci perderesti lo stesso un botto di soldi. Io la venderei e prenderei qualcosa di diverso, più adatto alla pista e con un motore più propenso ad essere pompato,meglio se già sovralimentato in origine.

    Se vuoi una M un pò più leggera della e46 hai pensato ad una z3M coupè? oppure prendi una elise s1 e fai una swap con honda k20 e in pista vai come un treno...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina