1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Progetto anti-M!

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da FASTMECHANIC, 8 Maggio 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Però è fresco su M....come molti del resto...

    altre testimonianze tranne il ns. amico?

    Mi sembra che Mazzo85 ha l'auto da Pinuz....quindi quando scendo...la vedo e sentirò cosa mi dice

    Se copiarlo, o farlo simile al mio...
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    questo vuol dire che facendoti fare anche la parte iniziale in titanio risparmi in tutto 15kg >:>


     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    pesata l'auto!

    1255kg!

    Quindi peso potenza 3.22kg/cv circa (altro che i 2.85 sognati!!!!!!!!!!!!!!!!!!), 310cv/tonnellata..

    Az.zo! era scesa a parma di circa 1180/1190...ma tra motore(42 kg in più), cambio, differenziale (più 15KG), ponte posteriore, radiatori e circuiti raffreddamento supplementari, freni etc etc...è ingrassata per benino...

    Infatti solo di motore e differenziale sono 57 kg...poi il resto dei particolari ha fatto ingrassare quei 10/15/20kg...

    Sono corso a pesarla non appena ho girato nei miei soliti tratti...ed ho notato un auto che vola...ma molto più goffa nei transitori...nel misto lento ha perso molta agilità....

    Ecco anche il perchè di quei 9 secondi da 100-200...

    Come alleggerimenti che avevo intenzione di fare...non è che si elimini parecchio..ed in più passerà oltre l'anno prima di riuscire a farlo...

    comunque saranno:

    1_ scarico in titanio...che presumo mooolto prossimo...se mi ispirano fiducia.. meno 10 kg circa totali?

    2_ cerchi leggeri, meno 10kg totali?

    3_ rivedere completamente lo staffaggio monoscocca, meno 12 kg stimati

    Dopo la guerra è mooolto ardua..

    Per 20kg mi servono i vetri in lexan e tetto in carbonio...ma con le omologazioni italiane neppure a parlarne...](*,)

    Qualche grammo qua, qualche grammo la...infatti già solo il volante sportivo tolto pesava sicuro 2/3 kg in meno dell'originale..

    Va beh....limerò un altri 2/5kg pian pianino...

    questo mattino ho già visto un punto...da far saltare 50/120grammi:mrgreen:

    Anche il tachimetro è leggermente sballato...(@Ar147)mi sa che quel 100-200 in 9 secondi in realtà è tipo 92.5-95km/h 192-200 km/h...devo verificare meglio, ma rispetto i segnalatori ottici tipo autovelox, mi sembro leggermente sopra...un circa 5/7 km orari...???

    Visto il peso/potenza dell'auto è abbastanza veritiero.. lo "finto" 100-200....

    Prossima settimana mi metto il gps in auto!

    EDIT: a 150-160km/h sono sui 9.5/10km/l come consumi...in extraurbano velocità normali con qualche tirata...9.5km/l...

    Misto divertendosi nella lunga percorrenza....7.5km/l...

    ma non ho capito cosa mi stia succedendo...l'ultima settimana...:rolleyes: 438 km percorsi....(manca poco per la fine del rodaggio) sono a 5 km/l](*,)](*,)

    E sempre più spesso quando arrivo sento puzza di gomme bruciate in auto](*,)](*,)

    devo calmarmi](*,)](*,)](*,)

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2014
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dai, Fast, 1255kg sono un risultato notevole! Rischi davvero di "raschiare" il fondo del barile, con un rapporto costo-resa assurdo, imho!

    E' normale che l'auto sia leggermente meno reattiva di prima (goffa mi parrebbe un termine eccessivo, visti i numeri!), posto che là davanti, sotto il cofano, hai ben più peso: probabilmente è variata la ripartizione fronte-retro dei pesi. Quella forse aveva più senso rilevare, prima e dopo.

    Comunque, a mio avviso, silenzia lo scarico (per evitare di attirare le FdO come api sul miele) e fai al limite qualche piccolo affinamento, ma 1255kg, con un circa 9 (più ragionevole 9,5) secondi sul 100/200, sono un super-risultato!
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    TETTO-VETRI-TITANIO >:>

    l'hai pesata su bilance elettroniche? (una per ogni ruota)

    lascia perdere pese pubbliche e company...
     
  6. 760i

    760i Collaudatore

    264
    17
    12 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.693
    WOOOOOT
    praticamente un tubo dritto.

    Se devi andarci per strada non te lo consiglio, ti arrestano!
     
  7. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Progetto anti-M!

    Tanta roba!

    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    In rosso...e sono contento..

    però mi ricordo bene il tuo "smusare" nei tornanti...e ora a rispetto di prima non ne sono più immune....o meno...abituato a sterzare diversamente...ora il peso lo sento...

    Nel salire da Sarone per Gaiardin

    http://www.tuttocitta.it/mappa/caneva/localit%C3%A0-gaiardin

    per poi scendere a casa in zona fregona di treviso (le zone più o meno le conosci)...giri che faccio per piacere un po di volte a settimane..la cosa si nota anche troppo...

    Ricordando anche Varano...dei transitori..saranno moolto diversi....vero che in appoggio con questo assetto le cose sono cambiate...

    Proverò ad aumentare un pochino l'estensione all'anteriore...secondo me dovrebbe spingermi meglio fuori dell'appoggio...anche perchè mi sa che non è stato toccato più di tanto l'anteriore..

    Vero che devo entrare in pista con Pinetti a San martino al lago per ottimizzare il tutto...

    Poi secondo me sono cambiati notevolmente gl'angoli da appena portata a casa ad ora...in settimana sistemo angoli ed assetto..

    Non so...perchè se si domanda tutto è fatto a regola d'arte...ma per vari motivi...così non è...

    come il discorso che non è mai stata in moto in corsa....e tante altre cosette....

    giretti che mi costringono a Parma...come una piccola perdita d'olio da zona cambio...etc etc..

    :mrgreen:

    Il peso mi ha fatto un po alienare...perchè da un auto da 1180kg...dove saltava SMG di 20 kg ed altri 15 di gruppo frizione a favore di un volumetrico...

    speravo d'aver un auto sui 1150kg circa...e non 1255...](*,)

    Devo ammettere però che L'M54b30 se volumetrizzato avrebbe avuto problemi di temperature non facili da abbattere...già da come lo avevo..anche se ottimimamente raffreddato..(massima temperatura a Varano di 104 gradi olio), scaldava moltissimo...sempre...

    Il motore d'ora è molto freddo di suo...così com'è messo e modificato...si fatica a scaldare, ma tiene lo sforzo in modo eccelso...e per ora anche se son fin preoccupato dalle basse temperature che vedo....l'olio non sale mai oltre i 90 gradi....

    nelle andature normali è fisso sui 70/75...l'acqua uguale...nel spingere fra i passi...tutto si scalda...fino a sfiorare un po oltre i 90 ma li si ferma...la ventola raffreddamento non parte mai...solo da fermo..perchè ho fatto delle prove nel dubbio non funzionasse...

    Prima...una volta accesa la ventola...per modo di dire era accesa...

    Diciamo che si tara un 10/15 gradi più bassa la temperatura e lì sta...sempre...tranne quando si tira che si alza subitissimo sui 90...ma non li supera...

    Tengo a precisare..che nei passi montani ed ora di divertimento si va di 8 ai 15 gradi..ben arieggiati..nel traffico la temperatura sale subito sui 90...ma appena dopo 300/500 metri di extraurbano torna ai 75...

    E affidabili e solido questo motore si sente...

    mai consiglierei di montare un volumetrico su M54B30...visto il rischio...poi che ci siano...è un altro discorso..ma non ne vedo che fan i numeri...in giro...un motivo c'è...e ora mi è ben chiaro...

    Peccato per il maggior peso...

    Diciamo che da auto da rally (1180kg di prima) è diventata più da pista (1255 d'ora)...ma sicuramente tra assetto e regolazioni di compressioni ed estensioni...migliorerò la situazione...

    Fin quando non mi faccio un OPL con Pinuz in pista...difficilmente migliorerò di molto la situazione...ma studierò personalmente l'assetto fin quando sarò il più possibile corretto per le mie esigenze...

    Vero che anche l'assetto d'ora è tarato per piste veloci...giustamente...e la cosa cambia...dove la punte sono al massimo di 140km/h...rispetto punte di 250....
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    la scelta dell'aspiratone preparato premia sempre, caxxo che temperature basse... 90-95 scannando?

    alla fine bestemmiando in arabo per mesi hai tenuto botta e ora sei ormai alla fine del tunnel

    ora ottimizza i pesi (spiegami chi va a controllarti se il tetto è originale una volta che lo vernici) >:>

    finanze permettendo vai sul mantra >:> "tetto-vetri-titanio" che non sbagli

    forse non hai ancora idea cosa vuol dire levare 20kg nelle parti più alte della macchina, è come se ne levassi 10 volte tanto in basso

    il baricentro e la guida ne beneficia in modo notevole

    discorso omologa e posti blocco: tetto se verniciato non si vede niente, i vetri lexan se sono di qualità sembrano di vetro, lo scarico in titanio silenziato da SCARA e con annesse valvole sembrerà un motore elettico

    tra "tetto-vetri-titanio" togli 30-35kg (20 dei quali nei punti giusti in alto)
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Dicono che il carbonio verniciato non risulti bene ed affidabile alla lunga...

    il lexan...basta batterlo un pochino con le nocche della mano per capirlo...

    l'altra volta le FDO quando mi han fermato...curiosissimi delle cambiate rapide...pensavano avessi il sequenziale...quasi una lotta per far capire di no...fino al punto che son montati in auto...e l'ho fatto provare il cambio...

    Han aperto cofano, baule...etc etc...se la sono studiata bene...

    tranne il volante sportivo (non omologato) e lo scarico...visto il tutto in regola, non han detto nulla...

    han controllato i freni se maggiorati...(ora ho gl' originali M), distanziali (che non ho), pedaliera(che non è modificata di molto)...insomma tutto tutto...

    Non scappava di sicuro dei vetri in lexan...e quelli come il volante non lo avrebbero tollerato...

    Del solo tetto in carbonio pinetti riferisce un 5 kg tolti...dei vetri laterali più posteriore sei a circa 14/15 kg.....

    Il tetto costa...nel rapporto resa/costo...sei a 5 kg per mille euro montato...

    nei vetri invece sei a 450 euro circa per 15 kg...già più ragionevole..

    lo stesso vale per lo scarico..che dovendolo fare...tra inox e titanio ci balla solo qualche un 200 o poco più euro...che in questo caso ne vale la pena..

    Per le temperature della mia auto...ho pompa dell'acqua maggiorata con girante in inox, dovrebbe rendere un 30% in più

    il radiatore acqua come già si sa è questo:

    http://www.zionsvilleautosport.com/store/screen/prod/store_code/6134/product_code/E46M3AR.htm

    ed il radiatore olio è maggiorato della mocal...con relativo impianto maggiorato costruito su misura da Pinuz...

    mentre la termostatica è tarata più bassa rispetto l'originale...modifica fatta da Pinetti per garantire le temperature in pista anche d'estate...in effetti è perfetta come regolazione...

    tende ad esser freddina quando giro sui 2000 giri...per poi salire subito di temperatura non appena si tira..per poi tornare a scendere...tutto sommato è freddina ma giustissima...

    Per lo scarico, sulla mia con unico silenziatore a SX. Pinetti conferma di usare il doppio tubo da 60mm, nel Me46, conferma la strategia del singolo da 76mm, ma la linea è diversa, visto che io scarico solo a sx mentra l'M in 4 uscite distinte, sulla mia con il tubo da 76mm riferisce perdite di contropressione, mentre sull'M non ci sono per via della configurazione finale...ma principalmente è un discorso di sound che di resa...

    Quindi 2x60mm sia nel mio caso! Il tubo singolo sarebbe perfetto nella mia (come usa l'utente 760i) nell'uso track-day esclusivo...ma visto anche l'uso stradale che riporto, forse perderei un po ai bassi....

    visto le sezioni del 24.5% maggiori del 2x60mm rispetto il singolo da 76, anche se monto le doppie valvole...problemi di scarico non ne avrò...

    Ho sollevato diverse questioni, lasciando stare mille calcoli a me simpatici..il peso di un impianto scarico singolo da 76/80 con 3 silenziatori era molto inferiore al 2x60 sempre con 3 silenziatori... il secondo risulta più costoso..sia da costruire, sia di materiale, via di valvole (2 contro una)......per quello puntavo verso il singolo...cosa al momento negata...

    altra cosa Scara riferisce il titanio più "debole" ed una linea doppia in titanio con ben 3 silenziatori più rompi fiamma più doppie valvole flangiate, costituisce uno lavoro non da nulla creando diversi punti di rottura.

    Sarà da studiare le flange delle valvole...e definirà il tutto...ma non è uno scarico "base" come il singolo da 76mm che fa di norma su M...dove riferisce che nel mio caso, per via della struttura un po complessa, si rischia d'aver un lavoro ottimale con l'inox...

    Avrò fisime io...ma qui me le mettono pure...ehhehehe
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2014
  11. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    >:>

    macello

    se trovi un tetto M3 CSL usato sarebbe la morte sua >:>

    comunque solo -5kg?? a me risulta 8-10kg

    vetri li farei, scegliendo con cura spessori e qualità del lexan

    vien fuori bene, ma bisogna comprare un lexan bello trasparente, non quei plasticoni opachi da 2 soldi

    scarico, vista la poca differenza di prezzo andrei sullo SCARA in titanio

    se capita qualche sfiato lo si risalda, ma non credo avrai bisogno perchè SCARA lavora al top!

    fantastico per le temperature, davvero gran lavoro, puoi girare tutto il giorno se vuoi
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
  13. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    qui trovi tutti i pesi:

    http://forums.bimmerforums.com/forum/showthread.php?1325363-Carbon-Roof-Panel-for-E46-M3&

    levando il tetto apribile completo di cristallo e motorino, montando il CSL ha risparmiato 50 libbre (22,6 kg) !!!

    poi scrive che il solo tetto col buco del cristallo apribile pesa 24 libbre contro le 8 libbre del tetto CSL

    facendo i conti se fosse un tetto chiuso completo in acciaio come il tuo peserebbe circa 30 libbre

    col montaggio del CSL risparmi in pratica 22 libbre (-10 kg come ti ha sempre detto il buon Gabo) >:>>:>

    con 500 euro fai tutto montaggio compreso se lo compri da quel sito a 375 euro

    ed è un pezzo originale BMW

    [​IMG]
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    anzi, a vedere da questa foto risparmi anche di più

    pesa 24 libbre col buco... a giudicare dal buco enorme, il tuo tetto pesa anche di più di 30 libbre

    risparmi sui 12-13kg a mio parere

    c'è però da tenere conto che attorno al buco c'è quel riforzo nero tutto attorno

    quindi restando con i piedi per terra una decina di kg li togli senza dubbio

    [​IMG]
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Mi spiace...ma lo spessore se è come il resto dell'auto dove non è strutturale (cofano e baule carrozzeria varia) varia da 0.85 a 1mm..

    Onde...1044*1270*1mm risulta la bellezza di 10, 37kg. dove 8 libbre sono 3.650 kg...6.72 kg risparmiati...se veritieri...

    qui parlano di 6 kg...come i circa 5 menzionati da Pinetti...

    http://forum.e46fanatics.com/showthread.php?t=703346

    altre testimonianze lo danno per un risparmio di circa 5.5 kg...tant'è...

    Il risparmio effettivo va dai 5.5 ai 6.5 kg circa..non oltre...ho cercato...nel tempo (non solo oggi) e questo è...

    EDIT: questo dice 7 contro 12...

    http://www.corner73.com/product_info.php?products_id=124

    addirittura consigliano il roll-bar in molti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2014
  16. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ok tutto chiaro, allora il tetto apribile ha tutti altri pesi... e che pesi caxxo, si risparmiano oltre 20kg col tetto CSL

    quindi morale della favola risarmi 6kg per 500 euro circa, però è come se avessi tolto quasi 10 volte tanto in basso tenendo conto del discorso baricentro
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    :mrgreen:

    esagerato...vai per i 6 ma da quel sito te lo spediscono per 580...una volta fatto il check....

    montarlo lo danno per un 6 ore...ma potrebbero servire altri pezzi...

    un 1000 euro scarsi servono...

    Per il momento scaricoooo:mrgreen::wink:
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Punto tutto su Ragazzon...

    senza 3 viaggi a mantova...con costi proibitivi....e sbattimenti vari....

    C'è il Milltek per circa 700 euro spedito..voglio le valvole montate e scarico montato con un qualcosa in più...

    Al momento via tel...

    ci sono dei scalini insormontabili...con i marmittai lontani...

    1_ 1200 kg di viaggi...400 per vedere l'auto...400 per portarla...400 per ritirarla..

    2_ 3 giorni di lavoro da buttare....con il rischio delle FDO con il baccano che faccio](*,) (pure ieri sono stato controllato...sono tutti mie le FDO che trovo....ed han ragione! giro con l'appuntamento per lo scarico fissato...poi mi conoscono nella mia zona..ma fuori non so...)

    3_ costi alti.....si parte mettiamo da un 1000 euro di scarico base per il singolo da 76 mm e l'inox...

    per poi salire con

    a_ doppio da 60mm

    b_ due silenziatori aggiuntivi

    c_ sistemazione valvole di mia fornitura

    d_ titanio..

    4_ rischio di fermo auto moolto prolungato...minimo 1.5 settimane...che poi...con l'esperienza avute...mi spaventano..

    Se il ns. amino di susegana, arriva dove penso...Avrò la Sua firma...il che non mi dispiace proprio...

    Il bello del forum è che c'è chi fa 600km tra andata e ritorno per Lui...ed io scappo via...](*,)

    Se mi soddisfa...e non vedo non ci riesca...decisione è presa..

    Ieri spingendo sui soliti passi...temperatura acqua stabile sui 85 gradi...olio sui 105...

    Tutto scende ai solidi 75 gradi per entrambi non appena mollo per un pochino...

    L'olio si è alzato...perchè sto prendendo confidenza..e spingo di più....infatti anche i consumi in quei tratti sono passati da 5 km/l a 4 km/l...(20/26km non ricordo) di cui 1100 metri di dislivello in circa 14km.

    Da ulteriore controllo di ieri lo scarico risulta si esser il superspirnt centrale non omologato, ed il finale Remus...ma quest'ultimo suona vuoto..quindi o è bruciato completamente...o è stato completamente svuotato...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2014
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina