Professione sommelier... [intenditori del forum help]

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da SkyLuke, 23 Agosto 2010.

  1. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    nooooo, data di sboccatura!

    poi più in là lo bevi (entro certi limiti) e meglio dovrebbe essere :razz:

    @Farmaco: ma che ci fai sul forum, non sei a VE??
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ero appena tornato.:lol:

    Non sono un grande esperto di bollicine in generale e men che meno di Franciacorta in particolare, ma io all'invecchiamento di questo vino credo ben poco.:-k Se cioè ci fosse indicato 2009 come data di sboccamento io al massimo lo berrei entro il 2010. Già se si parlasse di Champagne sarebbe diverso.

    Un vino bianco italiano del 2004 in generale per me il meglio l'ha già dato, tranne rare eccezioni (Cervaro, Gaja Rey, ecc).
     
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    raga noi abbiamo dei prosecchi che sono piu che favolosi.. anche se non adoro il bianco questo vino mi ha fatto ricredere!!
     
  4. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Bevuto di recente "Ca del Bosco" 2003.... Da urlo!

    P.s.: ho un poggio al vento riserva '99 che non aspetta altro di essere bevuto... Si trova l'occasione di tirargli il collo? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sboccatura 2003???:eek:

    Per il poggio al vento quando vuoi, loccasione la si crea. Tanto da quanto mi ha detto mio padre devi venire a farci visita prox??:lol::lol:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dimenticavo.. in questo forum c'è chi in fatto di vino non è propriamente l'ultimo arrivato.

    Peccato scriva solo di Rolls...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2010
  7. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Gli si può sempre mandare un Pm e linkargli la discussione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    un bel raduno tra intenditori :mrgreen:
     
  9. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    poi alla fine il collo glielo abbiamo tirato! :mrgreen:

    Riesumo la discussione perché finalmente ho finito il 3° livello, superato gli esami e... sono pronto a partire per ritirare il diploma il 10 giugno, da Berlucchi :razz:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E non solo a quella!:lol: Peraltro ottima, più passa il tempo e più il Brunello è il "mio" vino. Ha la freseschezza ma anche la struttura, lo puoi invecchiare quanto ti pare. Versatilissimo.

    Per il resto.. complimenti Gabri!=D>:wink:
     
  11. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    in una degustazione pre-esame tra compagni di corso abbiamo aperto un vendemmia 1985 di Caparzo, era uno spettacolo! :eek:

    grazie dei complimenti :cool:
     
  12. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Io sto aspettando l'occasione giusta per stappare un Sassicaia 2002 Tenuta San Guido acquistata come regalo natalizio.

    Che mi dite Voi intenditori di questo vino? Non l'ho mai assaggiato e sarei curioso di capire cosa ha di così speciale per costare così tanto.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sassicaia è stato un po' il precursore di un genere. In una Toscana dove il sangiovese storicamente la faceva da padrone nelle sue varie DOCG (Chianti, Brunello, Nobile) il Marchese Incisa della Rocchetta, si dice su suggeriment di Antinori, importò il cabernet di Chateau Lafitte a Bolgheri. Almeno io la storia la so così.

    Io non sono un conoscitore di Sassicaia, mi è capitato solo un '95 e un '97. Io non ci faccio le carte false ecco, in un vino toscano mi ci piace il sangiovese parlando di bottiglie di un certo spessore. Ma è soggettivo, tecnicamente è ben fatto. Il 2002 a Bolgheri non saprei come fosse, nel resto della Toscana non è che abbia brillato.:wink:

    Nel forum c'è un utente che di quella tenuta (e non solo) sa tutto e di più, se legge può intervenire ed eventualmente correggere quanto detto.
     
  14. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    bravo ben fatto!

    :cool:
     

Condividi questa Pagina