Prodotto Per Pulizia Iniettori

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da BMW330DIO, 28 Settembre 2008.

  1. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Scusate l'ignoranza. Ammettendo che si abbiano gli iniettori sporchi con morchie sparse qua e la per i vari condotti, mettendo questi prodotti tipo "mister muscolo idrauligo gel" che scrosta tutto, le citate morchie dove vanno a finire?????????? Mi spiego, se sono ben attaccate al circuito, magari rendono la vettura un po pigra, ma se si staccano, non c'è il pericolo che vadano ad otturare gli iniettori o ad attaccarsi alla turbina o non so cos'altro??? Chiedo ai piu esperti perche di meccanica non sono molto ferrato, ma il discorso testè fatto mi pare non faccia una piega. Poi magari mi sbaglio.....
    Lo dico perche la mia BMW ha 180000 km, 8,5 anni e non ho mai messo altro che diesel e neanche di quello pulito o altro piu costoso. Solo diesel, come c'è scritto sul tappo serbatoio. La macchina mi resta un po insonnolita, ma sarà per i tanti km percorsi. Ora leggendo qua e la mi sembra di capire che questi prodotti qualcosa facciano, ma la mia paura è quella di creare piu danni che miglioramenti.
    Che dite?????????????????????????
    Grazie
     
  2. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Dovrebbero "svulazzare" con la fuliggine di scarico...o no?:-k:-k:rolleyes:
     
  3. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Diciamo che i prodotti per pulire dovrebbero sciogliere abbastanza finemente e non far staccare dei blocchi di "sporco" dagli iniettori, quindi non si dovrebbe intasare. Il condizionale usato è perchè dipende da mille fattori anche tra i quali quanto e che tipo di sporco, la qualità ed il tipo di prodotto...
     
  4. scorpioct

    scorpioct Direttore Corse

    1.708
    40
    28 Luglio 2007
    Reputazione:
    608.067
    330Cd Massiccia
    Non credo che la pulizia degli iniettori abbia a che fare con la turbina...
     
  5. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Penso anche io...o per dirla con linguaggio da forum...quoto:wink:
     
  6. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    Ti diro' un caro amico che lavora nel settore meccanico mi ha sempre consigliato prodotti che non abbiano particelle ceramiche.Mi ha sempre consigliato il Prolong.Ma sai è una ''battaglia'' tra Leader del mercato,chi accredita l'uno,chi discredita l'altro..Per aver la miglior lubrificazione possibile cambio l'Olio motore ogni 12 mesi a prescindere dai km percorsi.Anche per la pulizia iniettori credo si possa fare un discorso analogo.
     
  7. BMW330DIO

    BMW330DIO Kartista

    151
    2
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 330 D 184 CAVALLI
    esatto...

    ESATTO HO COMPRATO QUESTO..E SINCERAMENTE PENSO DI AVER BUTTATO 24 EURO DATO CHE NN HO NOTATO NULLA DI TUTTE LE CAVOLATE CHE DICEVANO...!
     
  8. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mah...:-k:-k
    Non so che dirti...lo stai usando da molto? Quanti km hai fatto prima di utilizzare questo prodotto?:wink:
     
  9. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    mah, c'è una condizione, per poter notare grosse differenze dovevi avere gli iniettori molto sporchi... se parti con gli iniettori già puliti non è che cambi da notte a giorno, anche l'aumento del cetano e gli altri benefici li ottieni se il tuo motore ha qualche acciacco, se il motore è in perfetta efficienza noti ben poco, forse guadagnerai un po' sui consumi ma anche li ì difficile controllare...
    consideralo un trattamento preventivo, ormai ce l'hai, usalo
     
  10. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quoto...infatti la mia domanda sul chilometraggio e sull'utilizzo per la prima volta di questo prodotto, voleva un pò "sondare" la situazione degli iniettori, così, molto empiricamente ovvio, del nostro amico..:wink:
     
  11. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    ho preso liqui moly.....

    io penso che cmq.. non aspettare che si sporchino troppo è un bene.. cosi toglie meno me**a....(un po come all'aspirazione... consigliato di pulire i condotti solo se non troppo sporchi.. altrimenti smontare... per la troppa morchia)

    vediamo se dico bene...

    pieno poi liqui moly...

    non scendere sotto la meta per altri due pieni.. poi finirlo e via...

    fare tutto prima del tagliando con filtri vecchi.. poi eseguire taglaindo....

    giusto????:-k
     
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ottimo il Sintoflon sia su benzina che sul diesel,sul diesel si sente anche piu' potenza
     
  13. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Buongiorno a tutti.
    Mi sapreste indicare con estrema precisione il tipo di liquimoly che devo prendere per trattare una BMW 320d del 2000 con 180000 km e mai fatto un trattamento. Magari se mi postate in risposta qualchje link per visualizzare anche il prodotto sarebbe meglio.

    Infine, mi dite l'esatta procedura da seguire. Quanto ne devo mettere, con il pieno o a metà serbatoio, per quante volte, prima o dopo il tagliando (filtri vecchi o nuovi)....

    Grazie
     
  14. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io lo uso il diesel kleen senza problemi. Ma ho solo 36.000km e uso sempre BD Tech come carburante. Quindi credo che nel mio caso sia piu' un discorso preventivo. Comunque mi è stato consigliato da una percosa di cui mi fido.
     
  15. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io metto sempre il Sintoflon(125ml) e poi faccio il pieno,facevo cosi' anche col diesel
     
  16. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    ma scusate ,fare il pieno coi diesel trattati è uguale o è meglio mettere gli additivi?
     
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ogni 5000km ne metti una boccetta e poi fai il pieno,se non hai mai fatto il trattamento puoi mettere una boccetta in mezzo serbatoio,cosi' pulisce meglio perche' e' piu' concentrato:wink:
     
  19. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    beh ma se quello linkato fa il suo dovere lo piglio...
    azz però 50 euri
     

Condividi questa Pagina