Processo di verniciatura e sverniciatura..

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da gabri78, 17 Aprile 2005.

  1. gabri78

    gabri78 Secondo Pilota

    741
    0
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Ciao a tutti, ho un quesito..quando si deve rifare una portiera per esempio, viene prima sverniciata e poi riverniciata? O ci si passa sopra? E se viene sverniciata, con quale utensile viene fatta l'operazione?
    Chi mi spiega questo tipo di procedimento? Sono curioso e mi interesserebbe molto. :idea:

    Grazie a tutti!! :mrgreen:
     
  2. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    prima bisogna sverniciare la parte stuccare, cartavetrare e livellare la stessa, deve essere perfetta altrimenti con la verniciatura c'è poco da correggere e si vede la lavorazione fatta male, bisogna avere una buona mano decisa e molta esperienza, non ci si può improvvisare carrozzieri subito, tranne che per eliminare piccoli grazzi, utilizzando materiale dedicato a questo scopo, ero interessato anche io a questa faccenda della verniciatura, ma dopo aver visto le procedure ho desistito meglio pagare un buon carrozziere che faccia un buon lavoro, piuttosto che buttare soldi al vento, poi cosa molto importante dopo la verniciautra è quella di passare il trasparente altrimenti la verniciatura metallizzata diventa irreparabilemte opacizzata causa ossidazione con l'aria delle particelle metallizate, spero di essere stato esauriente
     
  3. gabri78

    gabri78 Secondo Pilota

    741
    0
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Grazie sei stato molto gentile!! Avevo chiesto queste informazioni non perchè volevo cimentarmi carrozziere ma solamente perchè è la seconda volta che faccio verniciare il paraurti. Non volevo che, nel caso non fosse esistita una sverniciatura, si vedessero i tre strati di vernice.
    Scusate per l'ignoranza :redface: :mrgreen:
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    diciamo se si vernicia su un paraurti verniciato senza una preventiva sverniciatura col tempo questa tende a spellarsi, il paraurti diciamo che non viene sverniciato a zero come la carrozzeria in quanto più delicato viene scartavetrato fino in fondo poi viene pulito levigato per bene e passato dell'aggrappante poi verniciato e passato il trasparente, così problemi non ce ne sono ,poi dipende dal problema che uno ha, per un piccolo graffio o solchetto non si fà questo ma si tucca leggermente e si ritocca verniciando, dipende dal problema
     
  5. gabri78

    gabri78 Secondo Pilota

    741
    0
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Ah perfetto! Quindi insomma non dovrebbe esserci uno strato tipo 3 cm di vernice! Era questo che volevo evitare... :mrgreen:
     
  6. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    :biggrin:
     
  7. Paolo_bmw

    Paolo_bmw Primo Pilota

    1.037
    25
    22 Agosto 2004
    Reputazione:
    372
    bmw 320i e36 coupe'
    ripesco questo vecchio topic moooolto interessante

    chi ha provato a verniciare da se'?
    consigli e procedure...
     

Condividi questa Pagina