Ciao ragazzi, volevo chiedere a voi esperti se sapete come si può risolvere il mio problema. Ho un 120d con cambio automatico del 2005 che presenta questo problema. La macchina corre regolarmente però a temperature basse quando mi fermo a stop o semafori con il cambio inserito in D e tengo il freno premuto la macchina comincia a sballottare. Sono stato dal mio meccanico di fiducia che dopo una diagnosi ha riscontrato che tutte le candelette erano andate e filtro gasolio intasato. Dopo aver sostituito le candelette come prima cosa il problema continua ad essere presente. Step successivo la sostituzione della centralina rele delle candelette e anche il filtro gasolio e il problema persiste. Oggi dopo un'ulteriore diagnosi hanno riscontrato che la batteria è scarica. Datemi un aiuto per favore. Ho già speso quasi 1000€ e non so quanti altri soldi andrò a spendere. Grazie del vostro aiuto. Mauro
Problemi vibrazione 120d con cambio automatico Guarda, prova a verificare se lo stesso problema lo riscontri fermandoti e mettendo il cambio in N, se sei in D al semaforo con freno premuto e sballotta, credo vada solo sostituito l'olio del cambio se va bene, altrimenti controllerei il gruppo frizione dell'automatico...
Ma soprattutto 1000 euro per 4 candelette e un filtro?! costano 15-20 euro a candeletta sui 150 il montaggio il filtro altri 30-50 più 30-40 di montaggio siamo a 320 tenendosi larghi! 680 euro la centralina delle candelette quando il problema è il cambio? è come se vado dal dentista per il mal di testa e mi ingessa un piede!!
Inizia col cambiare il meccanico di fiducia, poi vedi se è il convertitore di coppia, cosa molto probabile.
Scusa ma non mi andava di scrivere.....però ho trovato sta guida.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">http://www.guastiauto.com/index.php?option=com_content&view=article&id=41:come-controllare-il-cambio-automatico-la-prova-di-stallo&catid=12&Itemid=120 Buona lettura.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Stesso difetto che aveva anche la mia 120d del 2006. Visto che in N il problema spariva (ma è anche vero che il numero di giri sale da 850 a 930 in N) ho pensato fosse il cambio automatico. Sono quindi stato in un centro di revisione cambi automatici, avevo anche una piccola perdita di olio dal manicotto della coppa, il meccanico esposto il problema mi dice che la prima cosa è fare un tagliando con sostituzione dell'olio. Dopo aver pagato 400 euro mi dice che ha sentito quella strana vibrazione e che dovrebbe essere l'egr che non lavora bene. Ok l'olio volevo comunque cambiarlo ma di certo non si è rivelato il grande intenditore che sembrava. Ho smontato e pulito l'EGR ma la macchina andava più fluida ma il tremolio restava. Controllando la temperatura dell'acqua attraverso il menù segreto ho scoperto di avere le termostatiche (o magari una sola) difettose e allora le ho cambiate. Problema sparito, ora la temperatura sta fissa a 90° e non a 70° come prima, il tremolio esiste solo sporadicamente e con macchina ancora non in temperatura. Ti consiglio quindi di verificare la tua temperatura dell'acqua e eventualmente cambiare le due valvole termostatiche. Se risolvo anche il problema dei leggeri vuoti tra 1.500 e 2.000 posso ritenermi completamente soddisfatto del mio acquisto. ciao
Problemi vibrazione 120d con cambio automatico Posso chiedere quanto hai speso per le due valvole termostatiche?
Ciao ragazzi. Vi chiedo se mi potete indicare come si accede al menu segreto e se ci sono rischi? Oggi ho chiamato bmw per chiedere quali parti erano state sostituite nel 2006 quando avevo riscontrato per la prima volta il problema e mi hanno risposto che era stata sostituita la valvola di recupero gas di scarico e uno smorzatore e controllato gli iniettori. Scusate ma non sono un esperto di motori.