Problemi ventilatore "RUMORE" | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi ventilatore "RUMORE"

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da m3max, 15 Luglio 2011.

  1. m3max

    m3max Collaudatore

    461
    8
    5 Luglio 2007
    Reputazione:
    147
    BMW E36Tds touring
    bravo...e proprio questo il sistema..

    cmq penso che lo faro entro settembre..

    e vi faccio sapere.

    spero di trovare 5 minuti per farlo;-)

    non pensi sia molto difficile..in ogni caso se ci penso e non dimentico la macchina fotografica ci faccio le foto.
     
  2. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Mi inserisco nella discussione,spiegatemi bene come funziona il giunto.

    Allora oggi l'ho fatto sostituire anche se non avevo problemi di temperatura,ma mi trovavo ad acquistare alcuni pezzi su ebay.de ed ho preso anche il giunto.

    Da quando ho l'auto(5 anni,presa usata) praticamente il giunto non ha mai funzionato,non avevo mai sentito il rumorone della ventola,impressionante,quindi girava sempre al minimo dei giri,la temperatura dell'acqua saliva leggermente solo nel traffico e solo se mancava un po' d'acqua nella vaschetta radiatore,altrimenti tutto ok.

    Comunque ora ho il problema opposto,e cioè la ventola gira sempre,più accelero e più gira,ANCHE A FREDDO!

    Se ho ben capito è vero che la ventola dovrebbe girare proporzionalmente al regime del motore,ma non sempre,solo a temperature alte,così come avviene per le ventole elettriche,giusto?.Pensate che il mio giunto sia difettoso?Ogni volta che accelero sembra stia decollando!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2012
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    il giunto diventa solidale con i giri del motore man mano che questo si scalda.

    quindi a motore freddo, la ventola gira appena, e si può fermare con le dita, mentre a motore caldo gira solidale, e se ci metti le dita fa un pò male. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    a me a motore freddo non gira appena,gira normale,se accelero aumenta di giri anche la ventiola...
     
  5. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    allora è bloccato.

    se non ti da tanto fastidio il rumore, potresti anche lasciarlo così, non credo ci siano controindicazioni.
     
  6. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Il rumore proprio piacevole non è :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la temperatura sale regolarmente,anche se così in teoria dovrei aver eun raffreddamento maggiore... Volevo avere la certezza che fosse bloccato come immaginavo,essendo stato finora sempre guasto,non l'ho mai visto funzionare normalmente.Contatto il venditore allora e vedo se me lo cambia,provo a smontarlo io,ho visto il meccanico come ha fatto,non è difficile,solo una cosa,ora che lo smonto e glielo spedisco,ovviamente non potrò rimontare la ventola,quindi girerò senza,non dovrei avere problemi giusto?(finora il giunto non funzionava quindi credo sia la stessa cosa),la ventola elettrica funziona.
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    vai tranquillo, almeno finchè ci sono queste temperature. :wink:
     
  8. cody8080

    cody8080 Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Ventola raffreddamento sempre attiva

    Ragazzi ... credo di avere forse o quasi lo stesso problema.. vi spiego..

    da qualche giorno, ho la ventola di raffreddamento sempre attiva anche ad auto spenta! ...ogni volta per fermarla, devo staccare la batteria! ](*,)si è bloccato qualche sensore??
     
  9. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Non proprio lo stesso problema :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A me riguarda la ventola meccanica,non quella elettrica
     
  10. cody8080

    cody8080 Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    eh infatti avevo fatto la premessa :razz:. E' la prima volta che mi succede... consigli?? grazieeee
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    si è incollato il relè.

    ce ne sono due, per la ventola, uno per la bassa velocità e uno per l'alta; di solito parte quello della bassa, che è quello in basso a dx nella figura (k21-normal speed).

    staccalo e prova a riattaccare la batteria; se non gira più, allora è quello, se invece gira ancora, è l'altro relè, che è quello un paio di posti a sx, il k22-high speed.
     
  12. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ottimo, ma non hai messo l'immagine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ops, come al solito :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Il venditore mi ha rispedito un altro giunto,senza che gli restituissi il mio...Oggi volevo provare a sostituirlo da solo,senza ritornare dal meccanico ma non ci sono riuscito.Cme diavolo si smonta?Help me.Ovviamente ho tolto il convogliatore,e poi ho provato a svitarlo,se non erro ha la filettatura al contrario(sinistrorsa).Niente da fare.Praticamente gira sempre assieme alla puleggia della pompa dell'acqua,ho provato a mantenerla con la mano,ma niente da fare.Ho visto che la puleggia porta 4 bulloni,se li svito e tento di togliere la puleggia posso risolvere così?
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non risolvi niente svitando i bulloni della puleggia, perchè questa e il giunto sono avvitati in punti diversi, e se non togli il giunto non puoi togliere neanche la puleggia.

    devi bloccare la puleggia con un cacciavite grosso o qualcosa di simile, e fare forza sulla chiave inserita per il giunto.

    sì, la filettatura è al contrario, quindi per svitare devi forzare versa destra.

    vedi qui:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?220352-Reportage-Sostituzione-valvola-termostatica-su-M52-%28specifico-E36%29
     
  16. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.758
    402
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    ci vorrebbe una chiave specifica fermapompa , ma puoi ovviare bloccando la puleggia tra i dadi con un cacciavite, se non si smolla , un piccolo colpo secco sulla chiave del 32 con un martello, ( la filettatura è sinistrosa ) così dovrebbe sbloccarsi, non svitare i 4 bulloni .:wink:

    EDIT . makeppalle mi hai preceduto :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2012
  17. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Oggi ci ho riprovato ma come risultato ho ottenuto solo un cacciavite spezzato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Stasera ho girato senza ventola né convogliatore,molto più silenziona ovvviamente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Domani passo dal mio meccanico,tanto deve solo svitare e riavvitare il giunto,ci metterà 5 minuti.L'altra volta lo feci montare dal radiatorista,se ho ben capito per smontare la pompa dell'acqua è necessario togliere prima il giunto e non viceversa,scrivo questo perché gli chiesi se poteva fare il lavoro davanti a me perché non avevo chi mi venisse a prendere per lasciargli l'auto,e alla fine acconsentì anche se prima aveva detto che doveva vedere perché a volte risulta difficoltoso svitarlo e in tal caso avrebbe dovuto togliere la pompa dell'acqua...A sto punto mi sa tanto di scusa per cercare di farmi credere chissà quanto tempo di manodopera...alla fine rimasi lì,prese 15 €.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2012
  18. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Il meccanino mi ha svitato il vecchio giunto e riavvitato il nuovo,me la sono cavata con 2 caffè :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Ritornato a casa faccio la prova con la ventola,niente da fare,stesso problema,anche accelerando a motore freddo la ventola si accelera...inoltre uno dei 4 fori per avvitare la ventola è senza filettatura! Ho solo una curiosità: quando il giunto è bloccato e quindi fa azionare sempre la ventola,a motore spento è normale che si riesca a girare la ventola a mano e il mozzo rimanga fermo,o dovrebbero girare assieme?

    Ho rimontato il convogliatore,ma senza né giunto né ventola,ricontatterò il venditore,chissà se ora mi crederà che 2 prodotti su 2 sono risultati difettati,che sfortuna...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2012
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ma sei sicuro che a freddo sia solidale?

    io non ho mai accelerato, ma potrebbe anche essere che aumenti la velocità per trascinamento, anche se non è solidale.

    a caldo invece non ho mai provato.
     
  20. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Il fatto è che da quando ho l'auto non ha mai funzionato,quindi personalmente non ho mai visto il giunto all'opera,non avendo mai avuto problemi di temperatura,ne sono venuto a conoscenza solo quando qualche mese fa il radiatorista mi ha dovuto sostituire il radiatore,fu lui a dirmi di avere il giunto rotto,mi fece vedere che a motore spento girando la ventola a mano non opponeva alcuna resistenza,mentre ora con il nuovo si ferma quasi subito.Da come avevo capito io a motore freddo accelerandolo la ventola non dovrebbe accelerarsi,ma continuare a girare al minimo,è così giusto?Invece con entrambi i 2 giunti nuovi che ho provato,dando dei colpi di gas(sia a freddo che a caldo con acqua a 90°),la ventola si accelera e fa rumore tipo aereo che decolla :mrgreen:.Anche a voi è così?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2012

Condividi questa Pagina