problemi sedile posteriore e isofix | BMWpassion forum e blog

problemi sedile posteriore e isofix

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da Alem74, 19 Maggio 2021.

  1. Alem74

    Alem74

    34
    5
    19 Maggio 2021
    Genova
    Reputazione:
    0
    BMW 320d Touring Sport F31
    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo e ho da poco la mia prima BMW, un 320d Touring F31.
    Ho tribolato non poco a installare il sedile isofix di mia figlia sul sedile posteriore, in pratica è come se il sedile - la porzione fissa tra seduta e schienale dove ci sono le aperture per gli isofix - fosse montato male, più in basso e questo porta a non riuscire a far "mordere" il ferro all'isofix del seggiolino.
    Sono riuscito a montarlo solo facendo leva con un cacciavite in modo da sollevare un pò il sedile ma non è certo un modo ortodosso...
    Inoltre, a seggiolino montato, si perde praticamente il posto centrale e non è possibile utilizzare la cintura di sicurezza laterale perchè la base isofix ci si piazza sopra.
    Avete idea di come risolvere? Devo smontare il sedile e rimontarlo?
     
  2. Ben74

    Ben74 Kartista

    97
    18
    5 Aprile 2017
    Reputazione:
    35.980
    Bmw 335 xi
    ciao dipende dal tipo di seggiolino. nella mia avevo solo il problema dell'attacco cintura che rimaneva quasi sotto alla barra di fissaggio. risolto inserendo della carta nell'alloggiamento dell'aggancio cintura per spostarla più a destra possibile e poi ruotato la stessa al contrario per guadagnare ancora qualche millimetro... mi chiedo se le provano le cose che progettano..
     
  3. Alem74

    Alem74

    34
    5
    19 Maggio 2021
    Genova
    Reputazione:
    0
    BMW 320d Touring Sport F31
    Non sono convinto sia colpa del seggiolino, è pur sempre un Foppa Pedretti di gamma e, sulla Golf, non ho mai avuto problemi. Ha una Isofix un pò spartano ma se tiro in su il sedile proprio non morde il ferretto. Per l'attacco proverò a fare come te, per ora l'ho attaccata al fermo della centrale.
     
  4. Ben74

    Ben74 Kartista

    97
    18
    5 Aprile 2017
    Reputazione:
    35.980
    Bmw 335 xi
    non intendevo che fosse un brutto seggiolino ma, nel mio caso un chicco di alta gamma, che il braccetto isofix magari fosse un pó largo. comunque a parte curve particolari di forse quello bmw, se vedi l'attacco è perfettamemte in linea con il fermo cintura e quindi non ci voleva un genio per capire che avrebbe creato problemi. come inserimento nei morsetti invece tutto ok
     
  5. Alem74

    Alem74

    34
    5
    19 Maggio 2021
    Genova
    Reputazione:
    0
    BMW 320d Touring Sport F31
    Sai, la cintura l'attacco a quello centrale tanto le figlie grandi non se le mettono e, di solito, la più grande non viene con noi...quello che mi infastidisce è che se non avessi avuto un pò di manualità non sarei riuscito a installare il seggiolino. Ho proprio il sedile che sembra "scivolato" in avanti e quindi non fa coincidere il foro con l'attacco.
     
    Ultima modifica: 7 Giugno 2021
  6. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    E' un problema noto della F3x, l'attacco isofix è quasi coincidente con quello cintura.
    Anche con il seggiolino BMW si fa molta fatica ad allacciare la cintura, ho provato in conce con quello che avevano in esposizione.
    Problema che non avevo sulla E90
     
  7. Stema71

    Stema71 Kartista

    103
    40
    26 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.213.301
    BMW f31 320d MSport
    Concordo sulla difficoltà ad allacciare le cinture di sicurezza io monto due cybex xfix, comunque mai avuto problemi ad infilare gli attacchi iso
     
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.899
    2.005
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    copri.jpg

    Salve,
    un amico ha la tua stessa auto e anche lui ha avuto dei problemi ad installare il seggiolino.
    Si è rivolto alla Concessionaria lamentandosi della problematica, provvedendo loro all'installazione, naturalmente gratuita.

    Nella mia non ho mai avuto nessun problema, tranne il fatto che poco dopo l'installazione (seggiolino Ferrari) ho notato un certo sfregamento nella parte sottostante della seduta del seggiolino verso il sedile, con l'inizio di alcune micro screpolature, allorchè ho dovuto comprare un apposito coprisedile, che di fatto mi ha protetto la selleria.

    Lo consiglio vivamente a tutti !
     
    Ultima modifica: 20 Febbraio 2022

Condividi questa Pagina