Vorrei chiedere consiglio agli utenti del forum in merito a questa mia "disavventura"! All'inizio del 2010 ho equipaggiato la mia serie 3 e91 (dopo aver consultato e letto decine di discussioni sul forum) con un treno di cerchi invernali da 16" con Nokian WrG2 205/55/16 h 94Xl con il quale, fino al termine dello scorso inverno, ho percorso circa 30.000Km. senza problemi. A primavera ho fatto rimontare i cerchi estivi da 17 e, facendo le pulizie di fine stagione sui cerchi invernali, noto che la spalla interna di entrambi i pneumatici anteriori sono in pessime condizioni; uno presenta, per tutta la circonferenza, un rigonfiamento molliccio al tatto con un inizio evidente di screpolatura, l'altro invece sembra quasi deformato ed è già lacerato profondamente. Sulle posteriori invece appena un inizio di screpolatura ma nulla di particolare! Ok, le gomme sono quasi a fine vita ma sono perfettamente e uniformemente consumate. Molto perplesso e allo scopo di ricevere spiegazioni in merito alle cause, contatto via mail Nokian (casa madre) e allego 4 foto dettagliate. Come mi aspettavo da una azienda molto seria, il giorno successivo mi contatta via mail un responsabile Italia (credo importatore o distributore) che mi risponde che è difficile giudicare da delle fotografie, molte volte lunghe percorrenze con pressioni basse possono creare questi, problemi. Di contattare il mio gommista in modo che lui possa avviare la procedure di reclamo in modo da verificare realmente cosa sia accaduto. Lui invierà le foto (che io avevo già mandato) al loro tecnico in Finlandia in modo d'avere un riscontro. Come richiesto , faccio smontare e lascio in custodia le gomme al gommista che mi rilascia ricevuta e che farà partire subito la procedura. Comunico via mail a Nokian Italia di aver provveduto a quanto richiestomi e qualche giorno dopo arriva una mai che mi dice che i tecnici hanno visualizzato le foto e il problema non è tecnico ma i pneumatici hanno viaggiato con pressioni di gonfiaggio troppo bassa! Qusta quindi la mia mail a conclusione: Salve, Le riporto la mail del reclamo aperto presso il Vs. rivenditore di fiducia che, da quella data, ha i pneumatici a Vostra disposizione. Lui ha escluso (come me) una errata pressione di gonfiaggio anche perché costantemente, controllata e monitorata dal RDC della mia autovettura ed anche visto il consumo omogeneo del battistrada e della mancanza di polvere scura all'interno della carcassa. Avevo capito (forse male) che era difficile stabilire la causa dalle fotografie .... ora i tecnici dalle foto affermano" pressioni troppo basse" mentre il team di gommisti (e Lei saprà quanti sono in quell'azienda) erano increduli di un cedimento strutturale così importante. Comunque, forse Nokian non ha capito che il sottoscritto non Vi sta chiedendo assolutamente nessuna sostituzione e/o rimborso o quant'altro. Ho solo chiesto di capire quale fosse la causa che ha portato i Vostri due pneumatici in quella situazione, a mio parere molto pericolosa. E oggi mi avete accontentato e spiegato quale è la causa?! Vorrei poter allegare qualche immagine ma non sono autorizzato A qualcuno è accaduto qualcosa di simile? Attendo i vostri commenti^ Giaca
parlane nel 3d relativo alle invernali , già che c'è /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?171087-Topic-generale-Pneumatici-invernali-opinioni-info-e-suggerimenti