Problemi pastiglie serie 1 e 87

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Manuel_S1, 11 Maggio 2013.

  1. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Grazie per le risposte ragazzi, magari la prossima settimana passo dalla BMW per chiedere quanto costa cambiarle...grazie ancora
     
  2. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    infatti mica ho chiesto se le mie pastiglie sono consumate,,,lo so che sono consumate ma volevo solo chiedere se è normale che si usurano prima quelle posteriori e volevo chiarimenti su questo sensore che nel giro di poche ore mi segnava 4600 km in meno di autonomia :wink:

    Ps: nei forum non si è obbligati a rispondere
     
  3. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    va bene hai ragione te.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2013
  4. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    scusami tanto ma in un forum BMW scrivere esp è come voler salire sul rogo di spontanea volonta!! Le attuali E8X hanno il DSC ed il DTC Dynamic Stability Control e Dynamic Traction Control!!

    utilizzando il dtc disattivi parzialmente i controlli e serve per partire su fondi viscidi dove i controlli normalmente taglierebbero potenza e rimarresti fermo (es. neve).

    Se in curva siete sempre ad accelerare ed entra il dsc a raddrizzarvi l'auto è normale che le pasticche posteriori si consumino più velocemente visto che normalmente sono i dischi anteriori i più sollecitati! Per i km residui magari si passa da 10.000 a 5.000 nel giro di 500km poi si rimane fissi a 5.000 per altri 2.000 non è detto che lo scalare dei km segua l'effettiva percorrenza! sia nell'accorciare che nell'allungare la sostituzione! per il costo in bmw metti almeno 150 euro! fossi in te andrei dal meccanico di fiducia! 100 euro e te la cavi
     
  5. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Grazie Zeus, ottimo!! Comunque preferisco farlo in Bmw così in caso di ricadute della distribuzione non possono farmi storie e anche se poi non sono più in garanzia se vedono che ho fatto i lavori da loro mi vengono in contro....Grazie ancora ragazzi =D>
     
  6. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Lo so :mrgreen:
     
  7. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Ragazzi mi sembra di aver letto in giro su internet che a 35 mila km si accende la spia dei freni ma non per la sostituzione ma solo per il controllo...a voi risulta sta cosa?
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    vai in conce bmw cosi' sapranno delucidarti su tutto !
     
  9. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    E allora a che serve il forum? tanto se abbiamo domande possiamo andare in conce...ti ripeto che non sei obbligato a rispondere :wink:
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    appunto io ti ho risposto e lo faccio quando voglio nei dovuti termini siamo in un forum :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">,se non ti sta bene non chiedere nessuno ti obbliga. quindi ti ripeto vai in conce li ci sono seri professionisti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina