Problemi motore Cooper S R56 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Problemi motore Cooper S R56

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da Guicit, 29 Ottobre 2010.

  1. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    Tienici informati..sono in "ballo" per 2° intervento al tendicatena..speriamo bene:wink:
     
  2. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Avevo letto su altri forum mini, che a seguito dell'intervento sul tendicatena il concessionario non trovava l'esatta fasatura degli alberi a camme. Se non ricordo male è facile da perdere a meno che non si stia attenti ad evitare questa remota possibiklità

    Risultato vuoti di potenza.......

    Guicit, potrebbe essere questo?
     
  3. Jarvis

    Jarvis Kartista

    82
    6
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    45.762
    Mini CooperS
    Ed eccoci al dunque........il responso del conce è stato: Turbina Saltata!!!!

    Prevedono di darmi la macchina alla fine della prossima settimana, certo che dopo nemmeno 40.000 kilometri trovarsi con la turbina rotta mi fa pensare e non poco......

    Fino ad adesso avevo avuto la cooperS R53, una serie 1 120D (163 cv) e una 123D (204 cv) e non ho mai avuto il ben che minimo problema nonostante avessi complessivamente percorso più di 300.000 km con queste tre auto, adesso mi salta il turbo dopo soli 11 mesi, sommando l'evento ai gravi difetti di assemblaggio riscontrati (tolleranza delle lamiere degne delle fiat dei tempi più bui) e alle notizie sui fantastici risultati finanziari conseguiti mi sembra che il responso sia drammaticamente scontato: tagli, tagli e ancora tagli, anche a dispetto della qualità!

    Vergogna!
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Anche questo della turbina è noto, anche se è molto rara come cosa.
     
  5. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    Quoto in pieno..hai provato vedere le saldature:confused:..livello Fiat..se non peggio..devo dire che la vecchia r53 era fatta decisamente meglio..anche se aveva dei problemi anche lei..
     
  6. alessio a

    alessio a Kartista

    55
    0
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    ex Toyota Jaris ( deceduta)
    Uhm ora che si ripenso mi sembra di ricordarmi un servizio su tg Motori di qualche mese fa che nel 2011 la mini dovrebbe cambiare qualcosa sui motori
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    2011? Veramente a parte la jcw hanno già cambiato tutti i motori.
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Quoto. :wink:
     
  9. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    magari si riferiva al diesel
     
  10. AX3L

    AX3L Kartista

    111
    2
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    243
    Mini OneD R56 Restyling
    no no...l'aggiornamento purtroppo è stato condotto male a livello informativo...

    L'R50 subì un normale restyling estetico a fine 2004:

    • Paraurti diversi
    • Fari anteriori e posteriori diversi
    • Plancia interna diversa
    • Un nuovo cambio (sempre 5m) per One e Cooper
    • Rapporti più brevi per la CooperS
    • La CooperS passò da 163cv a 170cv
    • La OneD passò da 75cv a 88cv ma mantenne i vecchi paraurti


    Per l'R56 invece ci sono stati "più" restyling...

    • Sei mesi dopo l'uscita dell'R56, è stato aggiunto il pacchetto EfficientDynamics


    • Nell'estate 2010 furono modificati i caratteri estetici (paraurti, fari, plancia interna)
    • Contestualmente furono semplificate le versioni (per esempio, la "Ray" adesso è un semplice pack optional per le One..)
    • Da settembre 2010 sono stati cambiati i motori

    Riguardo quest'ultimo punto:

    • Sono spariti tutti i mille-e-quattro lasciando spazio ai 1.598cc sia riguardo i diesel che i benzina
    • Non sono più di origine PSA, ma interna BMW
    • La One (adesso mille-e-sei) è disponibile in step da 98cv e 75cv (per venire incontro ai neopatentai, disponibile solo per la variante berlina) ed ha guadagnato la fasatura variabile
    • La OneD è rimasta a 90cv, ma monta un mille-e-sei
    • La Cooper è passata a 122cv
    • La CooperD è passata a 112cv
    • La CooperS ha guadagnato la fasatura variabile ed è passata a 184cv
    • La JCW ha beneficiato solamente dei cambiamenti estetici (mantiene, quindi, il BMW-PSA da 211cv) ed attualmente non è disponibile solamente nella variante Countryman
    • Il "Tuning Kit JCW", detto anche JCW Step I, un optional che incrementava la potenza del motore da 175cv a 192cv, non è momentaneamente più ordinabile



    Il cambio di motori è stato dovuto a:

    • Eccessivo costo della joint-venture con PSA
    • Problemi legati al Turbo Benzina delle S
    • Migliore utilizzo delle risorse (si vocifera :rolleyes:...che i motori sono solamente quattro -1.6 benzina; 1.6 Turbo diesel; 1.6 Turbo benzina da 184cv; 1.6 Turbo benzina da 211cv- e gli step di potenza dei primi due sono dovuti solamente a diverse gestioni dell'elettronica....)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2010
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Quoto tutto tranne una cosa. Il kit jcw step I non è stato tolto dai lisitni, ma è possibile ordinarlo tuttora.
     
  12. AX3L

    AX3L Kartista

    111
    2
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    243
    Mini OneD R56 Restyling
    ero convinto non fosse più possibile! domani controllo!
     
  13. Jarvis

    Jarvis Kartista

    82
    6
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    45.762
    Mini CooperS
    La cosa che mi fa pensar male è che fin dalla consegna ( novembre 2009) mi ero accorto di un notevole riscaldamento del vano motore anche dopo che la vettura aveva fatto pochi kilometri a velocità codice, la portai in concessionaria e mi idssero che era tutto normale!!!!!

    Oggi fatalità si rompe il turbo dopo soli 37.000 km (avevo erroneamente scritto 39.000 km nel mio primo post), qui mi puzza molto di richiamo mancato....... magari si sono fatti i conti che mediamente il proprietario di una cooperS fa pochi kilometri in un anno e così c'è la possibilità che il turbo si rompa dopo la fine della garanzia con gran sollievo del reparto finanza di mamma BMW:evil::evil::evil::evil::evil::evil:
     
  14. mr_tommy

    mr_tommy Kartista

    188
    3
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    99
    Mini Cooper S R56
    Spero di non dover iniziare a preoccuparmi allora ](*,)

    Io percorro sui 20.000km annui, la mia ne ha 28.000 ora, per ora nessun problema.

    Per quanto riguarda il forte calore emesso dal vano motore lo confermo, ho già sostituito una mascherina perchè deformata (la seconda sembra reggere).

    Ho sostituito la pompa dell'acqua (in garanzia) perchè durante lo spegnimento cigolava.

    Per ora la macchina va un gran bene, spero di non dovermene pentire anche perchè la sto ancora pagando ed è un giugno 2009. #-o

    Buona fortuna per la turbina, se non in garanzia ci fai sapere (senza impegno ovviamente) quanto ti è costato l'intervento?

    Grazie, buon inizio settimana a tutti.

    Nicolò
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ragazzi non smetterò mai di dirlo...

    Nelle S r56 tenete d'occhio l'olio!

    Ne mangia un mucchio, e buona parte dei tendichinghia che partono è dovuto all'olio ai minimi storici! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ad un amico ho obbligato a controllarlo 2 volte al mese, ossia ogni 600km!
     
  16. AX3L

    AX3L Kartista

    111
    2
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    243
    Mini OneD R56 Restyling
    Controllato adesso con il Capo officina....non si capisce una cavolo...

    Il Tuning Kit JCW (JCW Step I) non risulta più disponibile eccezion fatta per i pezzi di ricambio....che però risultano compatibili con numeri di telaio validi fino al 02/2010....

    Che a questo punto sia in arrivo un nuovo Step I (?!)
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Da quel che so dai proprietari do cooper s il calore eccessivo è una cosa normale, è il motore che scanda tanto.

    So per certo che poco fa si poteva ordinare, perchè un mio amico lo ha messo non più di 6 mesi fa. Mentre a un'altro a cui hanno sostituito il motore un mese fa glielo avevano proposto a prezzo ridotto come risarcimento.

    Dal 3/2010 il motore della s è il 184cv, quindo ovvio che non è compatibile.

    Da catalogo della s nuova si parna di un kit step I da 197cv, che dovrebbe uscire a breve.
     
  18. Jarvis

    Jarvis Kartista

    82
    6
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    45.762
    Mini CooperS
    Scusate ma che il motore scaldi così tanto a novembre e dopo aver percorso solo 30 km mi pare una cosa tutt'altro che normale!

    La r53 CooperS che avevo in passato viaggiava come un orologio e non scaldava in agosto, questa in dicembre bolle come fossimo in mezzo al deserto? A me sembra tutto molto strano, ad ogni modo l'auto è in garanzia e non mi costerà nulla la riparazione, tuttavia mi predispongo già per il cambio vettura, alla fine del contratto di leasing sicuramente non la riscatterò!!!!
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non so quanto scaldasse la r53, ma ho sempre sentito che la r56 scalda molto.

    In ogni caso non si può fare un paragone con la r53, sono due motori totalmente diversi.
     
  20. Jarvis

    Jarvis Kartista

    82
    6
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    45.762
    Mini CooperS
    Su questo hai sicuramente ragione, con la R53 avevo fatto 100.000 km in 30 mesi e non ho mai avuto il minimo problema, con la R56 ho rotto il turbo dopo 37.000 km, mi pare che ogni commento sia superfluo!
     

Condividi questa Pagina