io non avevo una TT.. avevo una delle prime A4, tipo quelle che usarono per vincere il superturismo nel 95.. non aveva il torsen.
anche quella ha il torsen http://vwforum.promotor.ro/topic/8951-audi-a4-18-quattro/page__p__1456310#entry1456310
Si si, è probabilmente per via della meccanica approssimativa e dell'inadattezza alle curve che le BMW hanno una tradizione sportiva decennale e le M3 sono notoriamente fra le preferite dai manici di tutto il mondo, precedute forse solo dalle GT3. Mi sa che farebbe meglio a tornare all'Audi, si fidi.
in quei video il titolo lo mette l'autore.. (magari per torsen intendono il differenziale autobloccante..) il torsen tipo il deltone è questo: nel libretto di uso e manutenzione parlava chiaramente di "differenziale centrale autobloccante a controllo elettronico" non l'ho mai smontata per curiosare, ma non era certo il sistema della delta... comunque le audi per quanto sportive siano, nella normale guida sportiva non richiedono lo stesso impegno di un M3.. l'audi è più fruibile , puoi correre abbastanza anche senza impegnarti. un M3 credo che sia impegnativa se vuoi sfruttarla un pochino.. per uno abituato con la quattro è un altro pianeta..
si ma era di tipo torsen, il differenziale. a controllo elettronico, e va bene, ma sempre torsen era il centrale, come riportato anche nel sito rumeno che ho quotato
ecco a te, se ancora non ci credi fonte: http://www.awdwiki.com/en/audi/#Audi_A4_A6_C4__A6_C5__A8_S4_S6_Allroad_quattro__1994_2007__S4_S6_quattro_1994_2005 ecco il disegno image upload
...questo "ripensamento" potrebbe essere una possibile soluzione se non altro di affinita':wink: se uno non si trova o non e' "capace" con un auto impegnativa come la M3 e' meglio che "ripieghi" imho su qualcosa di piu "tranquillo" senza trovare per forza una motivazione tecnica e portarla come una sorta di alibi per se stesso...l'Audi ti dara' ugualmente soddisfazioni...un po diverse ma le dara'
si, ho visto. probabilmente io per torsen intendevo quello semplice meccanico tipo la delta integrale.(chiedo venia) comunque un sistema molto efficiente. pensa che su un auto con soli 150 cv la differenza tra la versione integrale e quella TA era solo di 2km/h (222 contro 220) se confronti una serie 3 normale con una x la differenza è molto maggiore.. inoltre la serie 3 nasce già pensata per dare il meglio nella sua normale configurazione, ossia TP. l'audi è pensata per essere una integrale permanente. (e infatti a 2 ruote non è eccellente)
salute a tutti, delle M 3 e 46 posso solo dire quello che riportano tester e riviste; era una eccellente automobile, sia per handling che velocità pura; se posso estrapolare quello che era la mia 320 D ( forse la migliore macchina mai avuta, maneggevolezza e tenuta superbe; un tantino impacciata in citta e sulle strade molto tortuose per il peso ma perfetta in autostrada, poche rivali), credo senz'altro che queste opinioni siano fondate; nel caso in questione difficile dire dove può essere il difetto senza provarla, ma sono convinto ci sia qualcosa che non è a posto come dovrebbe saluti
caro Pluto, non appena ti è possibile potresti postare i dati relativi alla geometria di avantreno e retrotreno, se ne disponi? l'elemento che indichi "qui sembra rollare tutto" può essere indicativo di qualche anomalia; poi mi sembra avessi lamentato anche una tendenza al sovrasterzo eccessiva.... avverti dei rumori al retrotreno sotto accelerata?
lui fa il confronto tra un auto integrale con sospensioni a doppi quadrilateri su entrambi gli assi e una tp con mc pherson davanti e un multilink dietro. si comportano assai diversamente. l'audi soffre meno il rollìo e il beccheggio di sicuro, ma la bmw puo sfruttare maggiormente i trasferimenti di carico.. se le guidi nella stessa maniera non le puoi valutare per quel che sono
Se posso dire la mia avendo avuto qualche bmw e audi , se uno pretende di prendere a cannone le curve con una m3 e 46 ed avere la sensazione di sicurezza che ti da una audi RS4 .......credo che abbia sbagliato aquisto...... La macchina a mio avviso non ha niente che non va .... Fai le curve piu piano e non avrai problemi......
Prova ad aprire al massimo le gomme togliendo sull'anteriore il fermo di alluminio. Vedrai che la macchina si scompone meno. Mi permetto di dire che la trazione posteriore con 343 cv richiede anche piu' attenzione rispetto a una trazione integrale con analoghi cavalli. Devi capire quando non dare troppo gas. Il problema che tu lamenti a me lo faceva in modo particolare con il tasto sport e in condizioni meteo del cavolo. Altrimenti con gomme calde e strada asciutta difficile faccia sorprese.ciao
non è questione di come nasce, alla fisica non si scappa: con una tp hai un solo asse che prima o dopo perde aderenza, con una integrale ne hai due, e non sai mai quale perde aderenza per primo, senza contare il sottosterzo iniziale, finché poi non si trasforma in repentino sovrasterzo (ovviamente parlo di mattone sull'acceleratore, ci mancherebbe)
Io dico che per abituarsi alla M3 venendo da una trazione integrale Audi ci vuole pazienza, tanta pazienza cercando ogni volta di capire i limiti. Mi sono regolato cosi' e adesso mi trovo decentemente
non parlo di concetto in generale. (per quello le 2 soluzioni hanno sia pro che contro) parlo dei 2 modelli nello specifico. la bmw e 46 non è nata per essere dotata di trazione integrale, dunque l'hanno dovuta aggiungere. i 2 sistemi sono diversi, sia sospensivi che di trasmissione. la e46 ha infatti una trasmissione integrale che assorbe molto e si rompe facilmente, oltre a limitare alcune caratteristiche, tipo l'altezza. non è una trasmissione integrale permanente che possa dirsi riuscita, lo sanno anche i sassi. e questo perchè vari componenti dell'auto,specie delle sospensioni e dello sterzo, non permettono la miglior collocazione-dimensionamento degli organi aggiunti. l'audi non è una trazione anteriore. è un'integrale permanente venduta anche senza trazione posteriore.. è già impostata per avere l'albero di trasmissione senza dover adattare nulla.. (pensa che le audi anche se a trazione anteriore, hanno il motore longitudinale...cosa mai vista se l'auto dovesse essere solo TA..)
consiglio di fare gli angoli non con i valori indicati dal computer, ma con valori "ad hoc". vedrete che vi sembrerà di guidare un'altra macchina