Si stanno paragonando due macchine totalmente diverse.... La Rs4 per farla viaggiare basta schiacciare sul pedale, la M richiede sicuramente più impegno per spremerla... Impianto frenante della Rs4 comunque nemmeno paragonabile a quello Dell M forse l'unica pecca della macchina....
Guarda ti capisco benissimo. Ho avuto i tuoi stessi problemi all'inizio perche' venivo da trazioni anteriori che mi davano piu' sicurezza soprattutto in condizioni di asciutto/bagnato. Poi ho preso confidenza con la CAR. Dunque controlla la pressione delle gomme 2.3 ant, 2.4 post, poi da un gommista serio aumenta l'angolo di camber cerca di portarlo a -1.5 o dove riescono ad arrivare. Quando il terreno e' bagnato se stai su strada non utilizzare la configurazione sport perche' se dai troppo gas rischi sovrasterzi inutili. Per quel che concerne i freni i dischi vanno benino cambia i tubi con quelli aeronautici e monta due pasticche sportive tipo ferodo racing, ovviamente utilizza liquido Dot 5. :wink:Ovviamente sostituisci i silent blok se usurati e non abusare con il gas in curva! Ciao
confrontare lo stile di guida della rs4 con la M3 è come paragonare i pomodori con le mele se proprio si deve fare sto confronto è meglio assicurarsi che la M abbia il sistema sospensioni/silent block/gomme a posto dato che tende ad usurarli di più (più che altro questi ultimi) e influiscono molto sulla guida anche sul dritto (come già detto in questo thread ed in altri mille mi sa) poi si sa, con le 4x4 son tutti provetti piloti, se gli date in mano una R8 ad un neo patentato sicuramente girerà più forte che non con un _______ (indicare una qualsiasi auto RWD di potenza simile alla R8) Per il resto che posso dire, i freni originali sono più che buoni per uso stradale, ovviamente non sono pensati per uso su pista, stessa cosa dicasi per il cambio
Sicuramente una 4x4 può darti l'impressione di maggiore stabilità, ma non sottovaluterei il sottosterzo. Sai quante S3 distrutte ho visto in giro
questo sinceramente non lo darei per scontato, anzi. dopo anni di trazione posteiore sono passato ad ua 4x4 (325xi) e ancora devo riuscire a capirla bene nella guida sulla neve, quando con le precedenti tp mi trovavo molto ma molto meglio
forse intendeva una integrale VERA... quelle che nascono integrali già da progetto (audi, subaru..) le bmw E46 sono integrali adattate...
esatto il 4x4 ti permette di osare di più e soprattutto ti perdona molto di più di una rwd poi non stiamo a tirar fuori situazioni particolari come la neve o il ghiaccio che quello è tutta un'altra storia ancora, qui si parla di situazioni normali, non il nurburgring a gennaio poi ognuno è libero di pensarla come vuole ovviamente, anche il sottosterzo può essere infido, ma mai come un sovrasterzo da trasferimento di carico (non di potenza)
ma proprio no, direi. ma parlate per sentito dire o le avete provate sul serio? in ingresso curva il sottosterzo è molto più evidente e le reazoni in caso di fondo a bassa aderenza sono poco prevedibili guardate come va bella dritta, in rotonda, questa 335xi
se lo dici tu non sono io quello che paragona una trazione integrale con 3 differenziali bloccabili (subaru sti) al sistema Quattro di audi che ha torsen (parlo del caso specifico) o Haldex e comunque differenziali liberi.
beh.. vedo che qui ognuno dice la sua, e io faccio altrettanto. si fa per disquisire... non credo che la nostra opinione cambi qualcosa al problema che lamenta il nostro amico.. comunque il paragone delle bmw integrali è singolare.. le audi corrono con la trazione quattro, La bmw le integrali non ci pensa nemmeno a schierarle, tanto che sono performanti...
- giacomo Le gomme sono pirelli pzer bollo nero praticamente nuove e gonfiate come consigliato sulla palchetta nel montante. La convergenza è stata fatta sei mesi fa, però risultava già a posto. Ammortizzatori cambiati a 125000 km con ricambi originali ed i braccetti li aveva cambiati il proprietario precedente, in ogni caso risultano buoni, così come la meccanica del retrotreno, fatta controllare in bmw. Il concetto è che questa bella macchina è un bolide e andando piano consuma pure poco per i cavalli che ha, ma se vuoi fare delle belle curve non ci siamo, la mia vecchia audi a 4 (quattro) era superiore alla bmw, attenzione, in curva, perchè sul dritto la M3 ha pochi rivali. Tanti muscoli ma non tiene la strada nelle curve. Sarò io? sarà questa macchina? non lo so! Quello che so è che per quanto non sia Prost, con l'audi le curve erano come sui binari, qui rolla tutto il retrotreno e si rischia il sovrasterzo, secondo me a causa di una meccanica approsimativa. Le lezioni non sono mai abbastanza, caro lei.... In effetti anche se sono soddisfatto di quanto sia potente sul dritto, l'idea di tornare ad audi la sto prendendo in considerazione, proprio per il fatto che secondo me la guida appaga in curva e le bmw con le curve, forse non vanno daccordo, se paragonate ad audi (quattro).
cambia perché lo si sta prendendo per il c.ulo sostenendo che sulle 4wd sono buoni tutti a correre, e queste sono le solite balle di quelli che una 4wd al limite non l'hanno mai provata. è una guida diversa, null'altro. così come chi passa dal 4wd alla tp può trovare delle difficoltà di adattamento, è vero anche il contrario, ovvero tutti i fenomeni che pensano che con la 4wd puoi tenere sempre un mattone sull'acceleratore probabilmente non hanno mai provato a farlo
veramente la mia audi A4 1.8 T quattro aveva pure il differenziale centrale autobloccante a controllo elettronico, altro che torsen...ed era del '95... il torsen ce l'aveva il deltone..
su questo concordo appieno.. andare forte con l'audi non era tanto semplice. una tp la fai andare, quella invece non sovrasterza mai se non hai mille cavalli, e farla curvare alla stessa velocità di una tp non è facile. rischi che vai dritto..