Salve a tutti. Scusatemi anticipatamente se ancora non mi sono presentato ma sto aspettando di fare qualche foto alla mia bmw pulita per fare una presentazione come si deve. Torniamo al problema. Io ho acquistato un 330d del 2000 con 22000 km a dicembre e ad oggi sono arrivato a circa 3600 km. Ieri mentre andavo in giro mi sono reso conto che in fase di accelerazione la mia macchina sembra che cammini di più se uso metà gas piuttosto che usarlo tutto fino in fondo. Questo fatto penso che sia sempre accaduto ma fino ad ora non ci avevo fatto tanto caso. Sinceramente non ho fatto prove molto approfondite come tempi ecc. ma a voi è capitata mai una cosa del genere? Grazie e tra poco presentazione ufficiale…. Maurizio82
Se fosse il sensore pressione carburante va cambiato o si può ritarare? Ma pensi che con il tuo modulo Christian dovrei risolvere i problemi? Grazie
il sensore press rail va solo cambiato se è lui, qualora fosse solo il debimetro col modulo risolvi e non solo, corri pure un pò di +
Ieri mi sono diverito a fare qualche prova e questo è il risultato. Ho provato ad accellerare da 80 km/h a 120 km/h in V marcia e ci ho messo 9 sec. ovviamente dando tutto gas. Va bene come tempo? Premetto che la mia auto è originale. Un altra cosa un po' più strana che mi sono accorto è che da fermo, se do tutto gas, per arrivare a 4000 giri ci mette più tempo che se uso metà gas. Questo può essere normale? Grazie
Oggi ho fatto un'altra prova: in 2° marcia sui 2500 giri se provo a dare gas in modo unito la macchina comincia a tirare mentre invece se do tutto gas ha un attimo di vuoto (1 secondo o forse qualcosina meno) e poi inizia a tirare. Potrebbe essere lo stesso problema? Grazie a tutti