Quindi secondo BMW (se ho ben capito) non esiste "ufficialmente" il problema,ma invece è tutta una messa in scena di complottisti da forum? 3 centraline ABS sostitute dopo cosi pochi km come le giustificano,beneficenza? Andiamo bene!
Mamma mia ragazzi, che angoscia. Forse è meglio non sapere di certi problemi. Hai tutta la mia vicinanza, anche io sono un neopapà e questa X1 l'ho presa proprio per viaggiare più comodi e più sicuri rispetto alla serie 1. Ti auguro che risolvano definitivamente e presto il problema e trovo assurdo e dico assurdo che non ti scriva qualche pezzo grosso di BMW per scusarsi, altro che superamento della soglia. Quando c'è di mezzo la di sicurezza delle persone non si può scherzare.
Direi il contrario,meglio sapere...e altro che scusarsi,qui si è acquistata un' auto che quando freni non lo fa a dovere,e loro dicono che sono solo dicerie da forum...boh,a me pare surreale un comportamento del genere da parte di una casa automobilistica.
Ma anche sapendo cosa si fa? @Gigi63 ci ha giustamente spiegato che a livello legale, preventivamente non si può fare niente. Tralasciando la recessione del contratto (mi riferisco a chi deve ancora riceverla), l'unica sarebbe identificare alcuni schemi al fine di capire se la macchina avrà problemi o no: Il problema si verifica su macchine costruite in un certo range di mesi il problema, se si verifica, lo fa entro i primi X km dall'acquisto il problema si verifica su certe motorizzazioni o con certi optional Però ognuno dovrebbe dare dettagli sui propri problemi... Cito le persone che hanno segnalato il problema in questo post: @mirkus , @Il_Masaccio , @mero e @draghetto86 proviamo a vedere se si incastra qualche dato delle vostre macchine? Anche se ovviamente fare statistica con 4 segnalazioni è impossibile Anche io come altri ci dovrò caricare un bimbo che a oggi ha 13 mesi.... prende un po' male
Dovrebbe essere BMW a dirlo e risolverlo,se il problema esiste ed è loro imputabile, a livello "progettuale\ costruttivo".
....sempre ammesso e non concesso lo voglia riconoscere (cosa che attualmente mi pare di capire non sia nelle sue intenzioni).
Non lo farà mai. Come forse qualcuno saprà avevo fino a 2 mesi fa una F20 con motore N47. Sapete meglio di me che problemi ha quel motore. Io non lo sapevo perché prima che mi si rompesse la catena non frequentavo questo forum e di macchine so poco. Bmw a me non ha mai detto nulla, nonostante avessi fatto tutti i tagliandi originali. Quindi perché ora dovrebbe chiamarci per dirci del problema freni?
no, xke la concessionaria mia ha fornito l auto sostituita ed in 14 gg mi han ridato la mia. l ho considerato a fine luglio cone un guasto ma attualmente mi viene il dubbio che sia stato o ul lotto difettato o peggio un errore progettuale.....speriam bene anche xke è un pezzo fondamentale x la sicurezza
Anche tu come @draghetto86 presa proprio all'inizio. In commercio è uscita a novembre 2022, dico bene?
No, questo non è del tutto vero. Non di tale "gravità" ma ricordo che la mia fiesta 2018 ebbe un richiamo per la pompa del freno difettosa. Beh, sicuramente a differenza di BMW c'è stato un richiamo, ma non è detto che non avvenga se il problema è davvero così diffuso. Sempre in Ford ci fu un problema simile con l'ABS a quello di queste X1 ( https://www.ecutesting.it/guasti-frequenti/ford/sistema-di-bloccaggio-freni-fiesta-b-max-e-transit/ ). Quindi non sono circoscritti a BMW, però fan effetivamente paura. Io onestamente sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di annullare l'ordine se riuscissi a farmi ridare la caparra confirmatoria. Settimana dopo settimana ne escono tantissime: Tenuta scarsina ( da questo video di quattro ruote ), rosicata della nuova headunit che non si capisce chi e come, cambi improvvisi di dotazione ( battitacco, cuciture, luce porta oggetti ), impianto audio non a livello, e tante altre piccole cosine. Prese singolarmente fai spallucce, però con questa cosa dell'ABS... Da una parte do ragione a chi dice che forse sarebbe "meglio non sapere". Dall'altra parte però è una questione di sicurezza e non puoi non sapere. Se parlo del problema dell'ABS a mia moglie in macchina con me non ci sale più e mi rinfaccerebbe che lei avrebbe preferito prendere un Audi
Senza dimenticare il consumo di olio anomalo che non mi sembra una cosina di poco conto pur non incidendo sulla sicurezza
Se un motore spacca la catena della distribuzione, allora si ferma e smette di funzionare, generalmente non si crea una situazione di grave rischio per gli occupanti dell'auto e/o dei pedoni nelle vicinanze Se un'auto rompe i freni, il rischio è certamente ben maggiore, credo sia evidente a chiunque Questa mi sembra una validissima ragione per la quale BMW dovrebbe prendersi carico del problema ai freni Detto questo, che BMW debba farlo non implica che lo farà, ma tutti quelli che hanno riscontrato di persona il problema, imho farebbero bene a attuare tutte le azioni di diritto (*) per indurre BMW a assumersi le proprie responsabilità (*) A titolo di esempio non esaustivo: associazioni di consumatori, riviste specializzate, class-actions A mio modo di vedere, se tra qualche mese non si avrà evidenza di azioni di diritto, temo che avranno ragione i "gomblottisti"
A livello di logica non posso che condividere: nel concreto e a livello giuridico c'è da considerare sia l'aspetto economico, sia la sussistenza di soggetti disposti ad una class-actions, sia la volontà delle riviste del settore di interessarsi al problema, senza dimenticare che un'azione necessità del cosiddetto "onere della prova" a carico del legittimato attivo con relativa perizia comprovante l'evento in contestazione (con annessa certificazione di difetto progettuale e non semplice difettosità della singola unità). Vedete....una cosa è fare una chiacchierata tra amici su un forum e altra cosa è agire nel concreto (non a caso chi ha patito il problema ad oggi ove Bmw ha provveduto alla sostituzione, sono stati tutti zitti e muti da quello che leggo)
Azz la mia ordinata 30 settembre 2022, ritirata il 15 gennaio 2023, identica alla tua, solo 20D. Per ora (e mi tocco) 11.000km e non si è presentato il problema.