Io gliela lascerei ferma in officina ma ti devono dare sostitutiva, non avrei coraggio di circolare con tale problematica
L' avrei venduta immediatamente un' auto con un problema simile,come fai a circolare cosi senza strizza! Scandaloso...ma BMW che dice in merito?
Sarei anche io curioso di sapere se c'è qualche comunicazione ufficiale in merito. Qualcuno conosce qualche meccanico BMW al quale chiedere qualcosa?
Purtroppo non sono possibili azioni preventive sul presupposto non essere questa una difettosità ufficialmente riconosciuta da Casa Madre. Sono, comunque, basito sul fatto che possano succedere cose di questa portata nel 2023
Suggerisco, a scopo notifica dell'esistenza del problema, una raccomandata R.R. a BMW Italia con i dettagli degli eventi Meglio sarebbe che le lettere (tutti quelli che hanno avuto occorrenze del problema) venissero mandate dai rispettivi avvocati Se questi eventi sono diffusi, come mi pare di capire, è meglio mettere la mani avanti perché il danno agli utenti è già effettivo, dalla semplice perdita di tempo per il mancato uso dell'auto a quanto di peggio possa succedere quando un impianto frenante di un'auto funziona male
L'idea è sicuramente buona ma, come dicevo, non percorribile in via preventiva (se l'evento non è mai successo)
Però l'evento è successo. Penso che le officine che si sono occupate di sostituire le centraline avranno comunicato l'anomalia a casa madre. E data la pericolosità legata alla tipologia del problema , questo non può essere sufficiente per fare delle manovre preventive? Un esempio di manovra preventiva che intendo è: faccio scrivere una raccomandata dall'avvocato e, dato che nel mio caso la mia macchina deve essere ancora prodotta, chiedo verifiche ulteriori o sostituzioni preventive prima della consegna
Per interessare un avvocato il problema deve essere successo a noi. Il fatto che una officina abbia comunicato un evento senza che casa madre ne abbia riconosciuto la "difettosità" (in senso generale), poco rileva
È un problema gravissimo! Sostituiscono la centralina, ma la causa è un guasto della centralina o un difetto? Se è un guasto colpisce a caso, anche se mi sembrano già troppi casi, ma se è un difetto che viene risolto con una nuova centralina, devono richiamare tutte le auto già prodotte.
Voglio sperare che sia un guasto e non un difetto, nel qual caso BMW avrebbe già dovuto fare un richiamo vista la gravità del problema. Poi nella sostanza cambia poco, perché appunto i guasti segnalati non sono pochi.
No di certo un guasto, semmai un difetto, visti i numeri per quanto pochi siano, sempre troppi visto che siamo in argomento sicurezza Bisognerebbe raccogliere i numeri degli eventi di malfunzionamento e poi valutare le percentuali rispetto al parco circolante Poi, tenendo conto che nei freni delle auto il doppio circuito è prassi - forse obbligo - da molti decenni e l'ABS è obbligatorio da oltre un decennio, valutare se sia il caso di fare una class-action Come dicevo prima, questa anomalia non è un problema qualunque, qui ne va della incolumità delle persone e non solo quelle a bordo del veicolo, visto che la frenata non è efficace come dovrebbe
Condivido ogni affermazione...gravissimo problema,inaccettabile,ma giusto per curiosità,nessuno ha già contattato BMW sul fatto, per capire se "sanno già e ci fanno"?
Buonasera, io sono uno tra gli utenti che ha scritto anche su FB: il 25 agosto mi trovavo in ferie a 500km dalla mia residenza con un neonato e alle 6 del mattino l'auto è andata completamente in blocco. chiamo il mobile care e dapprima pensavo di aver sbagliato numero poichè l'operatore mi ha detto che quello era un numero da chiamare solo per carro attrezzi e da qui comincia la mia avventura. per chi non ha molta pazienza: l'auto è ancora ricoverata... in estrema sintesi: giorno 25 agosto circa 20/30 telefonate per avere i "servizi" del mobile care: chi ha figli puo capire che il bagaglio richiesto è indicibile e volevano darmi una 500 per rientrare a casa... ottengo un'auto che già chiamarla tale è uno sforzo (per le condizioni in cui era) e riesco a rientrare a casa. Per mia scelta utilizzo un'altra auto che ho (tra l'altro acquistata contestualmente all'X1) e riconsegno il 25 stesso la sostitutiva. i giorni a seguire tutto tace così comincio a contattare sia l'officina presso cui è ricoverata sia Mobile Care e Customer Care per avere info/aiuto... in mancanza totale di comunicazione faccio il primo reclamo (cioà un reclamo solo per sapere qualcosa). dal 4 settembre "ottengo" per 2 giorni un'altra sostitutiva con esplicita richiesta per poter effettuare visite pediatriche... oggi avrei dovuto riconsegnare appunto la seconda auto sostitutiva e sono scattati altri 2 reclami: il primo chiedendo la sostituzione dell'auto lette appunto le altre esperienze su FB (cosa poi confermatami: centralina ABS) il secondo la risoluzione del contratto poichè pare io stia raggiungendo il "massimale" previsto dalla BMW... (io ho gentilmente ricordato che la riparazione doveva avvenire in tempi ragionevoli (e ancora non si sa quando avverrà), senza spese per me (raggiunto il loro "massimale" voglio ancora capire se devo pagare io qualcosa) e senza ulteriori disagi (e qui mi viene da ridere)... pare che il problema principale sia il trasporto che ho preteso fino alla concessionaria a me piu vicina...... fatto sta che ho gia cambiato 2 centraline e ormai ho avuto la fortuna di posare il sedere su 5 auto sostitutive....... ora mi stanno cambiando la terza che voglio dire non comanda l'aria condizionata ma i freni! io che ci sto passando vi garantisco che è una cosa che in quasi 20 anni di BMW e diversi modelli non ho mai mai mai visto in vita mia (capirete dal tono sgrammaticato come sono esasperato) p.s. volevo specificare che nelle 50 telefonate ho fatto presente che ho saputo la "diagnosi" da un gruppo prima ancora che da loro e mi è stato risposto che "questi gruppi" sono una sorto di covo di complottisti e non devono assolutamente essere presi sul serio, ho fatto presente che intanto il problema che in via ufficiale mi hanno comunicato sempre centralina ABS è!
Ti ringrazio della tua testimonianza , ti auguro di tutto cuore di risolvere quanto prima , questo che chiamarlo problema è molto riduttivo .
Almeno non hai avuto problemi mentre stavi marciando, (se non ho capito male…) Che scandalo… Per curiosità, che modello è e quando l’hai ritirato? Il commento sui gruppi/ forum è tutto un dire, un saluto a tutti voi colleghi complottisti
si è vero che l'ho avuto da auto spenta ma in realtà mi era gia successo certo non proprio un blocco ma "avaria freni procedere con cautela" e tutta una serie di errori che ho descritto in (elettronica impazzita: ero io l'autore di quel 3d)... io ho ordinato a meta anno 2022 arrivata a dicembre. 18i circa 5000km, al 70esimo km cambiate 2 centraline, una sui messaggi di errore e una che faceva partire in automatico ininterrottamente chiamate sos
Ciao, avevo letto il tuo post su fb. Per questo ho iniziato la conversazione qui. Mi fa piacere che ci hai scritto anche sul forum. Quindi se ho capito bene hai iniziato ad avere problemi a 70 km ?