Problemi dopo sostituzione turbina E91 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Problemi dopo sostituzione turbina E91

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da smikysmaus, 29 Gennaio 2014.

  1. joreek

    joreek Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    bmw e91
    ...capito mi pare ke faro cosi: turbina nuova garrett cambio filtro olio,olio,filtro vapori turbina... lo ho cambiato 1 mese fa. pero..forse ho sprcato isoldi x ke la mia nnn ha il filtro ma ha solo un coso di plastica ..stranamente non ce il filtro...pero lo ho comprato in bmw. e mi lo hanno ridato uguale a quello vecchio, tu lo hai comprato il dpf...sai io penso ke: per avere la garanzia e andare dal meccanico e meglio turbina nuova e dpf nuovo.. e penso che andra bene e la garanzia ne anche mi servira x ke alla fine spendero lo stesso rigenerarla e rigenerare il fap e far fare tutto dal mekanico almeno faccio io (con gli aiuti..aparte ke alla fine ci mettero mezza giornata a fare tutto) cosi avro tutto nuovo... che ne pensi?
     
  2. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Il filtro sfiato vapori olio se già lo hai sostituito ed è senza la famigerata spugna è quello corretto e a decantazione , praticamente non si tappa e va solo pulito ogni 50.000 km e non va più sostituito..quindi già li risparmi...la tua auto se ben ho capito sta passando i 200.000 km quindi investirci TROPPI soldi non conviene perchè caso mai la dovessi vendere mai recuperi la spesa...sono fermamente convinto che con max 400 euro qualsiasi turbinista te la ricostruisce la tua vecchia tuba e se come dici l' attuatore funziona ancora correttamente la puoi rimontare e minimo altri 80/100.000 km te li farà, sempre che segui il mio consiglio, anche se penso che la tua non monti il dpf ma solo catalizzatore così si spiegherebbe il kilometraggio raggiunto dalla tua originale turbina..., la porti da un rimappatore e fai bucare al suo interno il dpf, fai levare dalla centralina le rigenerazioni e la valvola egr

    e così è come avessi montato una tuba nuova perchè alla tua tuba rigenerata gli arrivano al max. 600 gradi e non 900 quindi potrà resistere meglio all' usura e durare di più o almeno finchè non vendi l' auto...è una spesa tesa a non farti spendere altri soldi in futuro su nuove turbine...quindi un investimento, se poi già che ci sei ti fai fare una rimappatina allora sentirai veramente cosa è bmw, o perlomeno penserai a cosa ti eri perso da quando l' hai comprata...

    Quello che ti ho consigliato è illegale solo per uso agonistico su pista o strade private...

    La mia auto da qualche mesetto è stata defappata ma con ancora il suo (dpf) e rimappata per uso agonistico su pista: NON DIRO' MAI CHE NE FACCIO USO STRADALE PERCHE' E' UN CRIMINE PER IL CODICE DELLA STRADA ma sappiamo benissimo che oltre il 50% del parco auto circolante viene defappato e spesso dalle concessionarie perchè non sapendo più che pesci pigliare per auto che ogni 9/10000 km vanno in recovery causa dpf/fap intasato, specie audi..arrivano a bucarlo internamente e levare a livello centralina le rigenerazioni..quindi il crimine si è oramai esteso alle case madri...

    Tornando al tuo problema o scelta, fai da te seguendo il più possibile quello che il minimo utile che ti ho consigliato, risparmia il più possibile...e fai un buon lavoro con filtri e olio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2014
  3. joreek

    joreek Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    bmw e91
    Ciao Giovanni ! Ho cambiato tutto ma il dpf non lo ho toccato adesso la machina va benissimo ma direi ke prima sembrava a benzina... Adesso è un po' più fiacca ma poco ... Ho questa senzazione alla fine ho messo una Mitsubishi suguale a quella ke mi hai consigliato tu i stessi codici e mi è costata 1010€ con 2 anni garanzia zero parole compresa .... Se no era 950€ sarebbe quella modificata, la garrett nn fa questa turbina...pensi ka sia il dpf?! Prima di rompersi era più veloce...boh...
     
  4. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Hai fatto bene a metterla nuova, anche il prezzo è in linea con il prodotto...Fagli un po di rodaggio per i primi 1000 km almeno...

    Il fatto che dici di sentirla più lentina bisognerebbe capire quanto più lenta..quando hai rotto la vecchia tuba ha fatto una fumata dallo scarico, se si allora dipende dal dpf un po intasato, da far pulire..altrimenti aspetta un po correndo si fa le rigenerazioni e qualcosina si dovrebbe autopulire...fai un po di km e vedi se si sistema...
     
  5. joreek

    joreek Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    bmw e91
    ...scusa l'ignioranza nn capisco "rodaggio" che segnifica !? La fumata bianca x fortuna nn la fatto e quando ho zmontato il turbo sembrava pulito ma la vecchia turbo era sporca u po' di olio da la parte del dpf ... Dopo che lo messa in moto con il turbo nuovo nn usciva il fumo x niente... Avrà perso diciamo un 10 % e poi sembra ke nella quinta a 110-120 non ti ataca al sedile come prima poi pensa che devo pulire l egr x ho visto che era sporco ma stando in mezzo strada nn lo ho fatto, lo farro domenica ... Sembra però ke il motore lavora più pulito... Meno rumoroso... Grazie 1000 x i tuoi consigli!!! Ciao!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />))
     
  6. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    rodaggio significa che il coreassy si deve assestare, a maggior ragione essendo nuova tutta la turbina deve assestarsi nelle varie deformazioni indotte con i colpi di calore.. il metallo reagisce e si adatta alle temperature indotte..quindi per farla breve con un migliaio di km non tirando troppo le marce al limitatore ma facendo una guida tranquilla...e varie scaldate il tutto si adatta in modo progressivo senza stress termici poi puoi tirare le marce fino all' intervento del limitatore..DPF: bene non gli fa se entra olio, cmq se l' auto va bene tienila così...
     
  7. joreek

    joreek Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    bmw e91
    ciao Giovanni! pare che la mia bimba si sta riprendendo...e che sento un odore di gas nel abitcolo...al inizio pensavo ke fosse olio bruciato magari ho sporcato varie parti del motore x lo ho messa in moto senza turbina x vedere se usciva olio dal tubbetto che unge la turbina...adesso invece,appena meo in moto sento subito la puzza.:sbav::sbav::sbav:....ma il motore e freddo ancora...!? dopo verifichero se il anello del turbo/DPF sta stretto bene.... e poi ho un altro problemma...a febraio 2013 mi hanno rubato i cerchi della machina...pure i bulloni...che "dio li benedica" a gli 2 ragazzi.:bazk:..!ho il video ma i carabinieri se ne sono fregati.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> stando un po a corto..e per paura ke mi gli rubano un altra volta ho messo i cerchi serie 3 e46 m originali e dritti usati e pagati 150 euro...un po brutti ma sono originali...sono quelli da canale7,5-8,5 il problemma che queli posteriori stanno troppo dentro tipo quelli da 16.. che e brutto[-X:-k...che ne pensi degli distanziali? dicono che sono fuori legg[-Xe...che cosa rischio?:bastoncul: che distanziale dovrei mettere,di che larghezza...?grazie!!!!=D>=D>=D>=D>=D>
     
  8. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    ciao, per andare bene devono avere et 34 davanti, et 37 dietro poi se sono anche 35 o 36 dietro è lo stesso anzi diminiuento l' et più si avrà lo pneumatico a filo passaruota, importante che non vada a toccare internamente quando carichi di peso o fai curve aggressive... , davanti invece è importante che siano 34 per tutto un discorso di campanature e convergenza e relativi camber...di distanziali non me ne intendo anche perchè a detta di molti sono illegali e in caso di incidente l' assicurazione pur di non pagare si appiccica anche su quelli....ma senti qualcun altro più esperto a tal riguardo su questo argomento riguardante i distanziali...sono dispiaciuto per quanto ti è successo ma non prendertela fa parte di questi tempi , se ti sei sudato qualcosa c' è sempre un predatore pronto a predartelo...oramai è successo butta alle spalle e vedi di procurarti 4 cerchi sulla baia , sono a buoni prezzi, io ho preso i 18 alcuni anni fa e sono ancora perfetti, spesi 450 euro...poi gomme a parte...
     
  9. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Lascia perdere i distanziali.

    Ti mettono sotto stress i cuscinetti, e lo stesso lo fanno i cerchi con ET sbagliato.
     
  10. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Cmq, un esempio di cerchi onesti con il GIUSTO et, costicchiano ma sono molto carini..

    http://www.ebay.it/itm/F560-KIT-4-CERCHI-8-8-5-J-DA-18-ET-34-37-x-BMW-SERIE-3-E90-E92-E93-E46-E36-/290776067253?pt=Cerchi&hash=item43b39aacb5#ht_8306wt_1051

    Questi sotto che ti linko costano meno , hanno solo et 34 che al posteriore non è troppo corretto per essere pignoli... e non sono in doppia misura...ma posteriormente vanno cmq

    http://www.ebay.it/itm/TFT-DJANGO-KIT-4-CERCHI-DA-18-ET34-x-BMW-SERIE-1-SERIE-3-SERIE-5-X1-X3-Z3-Z4-/181369126556?pt=Cerchi&hash=item2a3a713e9c#ht_7618wt_998
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2014
  11. smikysmaus

    smikysmaus Aspirante Pilota

    29
    0
    29 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E91 320D Touring 06/2007 163CV
    Ciao ragazzi, ciao Giovanni! E rieccomi con la mia E91... Ho cambiato l'elettrovalvola pierburg dell'EGR e indovina? Il problema è molto meno marcato ma comunque presente. Sicuramente la mia EGR non si muove bene, magari è grippata. Poco male, oggi ho staccato nuovamente il tubicino e sto andando senza, con spia fumi accesa ovviamente. Sto cercando un bravo meccanico per forare FAP, disattivare le sue rigenerazioni e per spegnere definitivamente l'EGR.

    Volevo chiederti se viaggiando per qualche tempo con spia fumi accesa e EGR con tubo staccato faccio danni. Ora sono ancora alla ricerca del meccanico giusto e per evitare i seghettamenti la utilizzerei così. So che senza EGR i fumi hanno + nox e quindi il FAP si intasa prima, ma oltre questo? Volevo chiederti inoltre, visto che purtroppo sei esperto di turbine, se è normale che la mia rigenerata con meno di 8000 km fischi un pelino. La cosa è molto poco avvertibile, ma dentro l'abitacolo sento un lievissimo fischio solo tirando le marce basse o su accellerazioni importati anche a marce alte. Tutto normale? O deve stare muta? :-D

    Grazie mille in anticipo Giovanni e un salutone a tutti!
     
  12. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Bisognerebbe capire se con tubicino staccato l' egr rimane chiusa o aperta, questo non so dirtelo cmq o la escludi a tutti i livelli o la lasci lavorare, per quanto riguarda il fischio, la prima turbina rigenerata che avevo montato poi cotta per troppo olio nel motore penso...fischiava un pelino e si sentiva specialmente in partenza...quella nuova non si sente nessun fischio, solo un leggero wou quando cambio le marce in rilascio da auto fredda ma quello è normale perchè è causato dalla geometria variabile che chiude e l' aria che va leggermente in sovrapressione niente di che...per dirtene una, la mia vecchia golf 4 che tengo ancora come muletto di famiglia..ha sempre fischiato e sai che sibili, ora ha 230.000 km ma turbina ancora bella pimpante e fischiante quindi non preoccuparti più di tanto, il dpf non fischia quindi escludilo dalle ipotesi...

    Cmq, presto fai a fare un controllo alla tuba, levi il tubo che va al filtro dell' aria alla stessa, è tenuto da due viti torx, e con tre dita senti quanto gioco ha la girante o coreassy lato aspirazione, in senso assiale deve essere pari a zero o minimamente percettibile, in senso radiale al max mezzo millimetro o qualche centesimo in più considerando che ricostruiscono le turbine ancora con le vecchie tolleranze e relative boccole o bronzine che a dir si voglia...cmq, il fischio che senti a volte è causato dalla regolazione della geometria variabile, basta che col comparatore la tengano qualche centesimo in più o meno aperta dal punto zero e le pressioni cambiano quando l' attuatore la comanda e si sente quel famoso fischio...altro non saprei indicarti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2014
  13. joreek

    joreek Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    bmw e91
    Ciao Giovanni !Ciao ragazzi ! Giovanni hai mai montato un gancio traino originale su BMW e90?? Ho compràto uno usato e originale BMW e quello a scomparsa. Con il pulsante a scomparsa automatico, ho difficoltà x i fili sono tanti,.... ....???!!!
     
  14. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    No, di collegamenti elettrici non mi arrischio, basta un filo sbagliato e sono cavoli per la centralina...le auto di qualche decennio fa si poteva benissimo il fai da te ma ora tutto è controllato elettronicamente e un corto circuito potrebbe costarti centinaia di euro...l' ideale sarebbe se lo svessi acquistato con i fili tagliati sul suo collegamento così da leggere i colori e ricollegarli giusti ma se non ci sono andare a occhio te lo sconsiglio...meglio un buon elettrauto.
     
  15. Spartacvs

    Spartacvs Kartista

    147
    0
    16 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw e87
    raga io nella mi bmw serie 1 e 87 motore m47 ho un problema simile, vi spiego, quando spengo la macchina ho un tremolio del motore si scuote ma leggero, ho provato a cambiare supporti motore originali, volano e frizione bimassa originale,e puleggia ma niente resta lo stesso, potrebbe essere questa valvola a farfalla?
     
  16. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    ciao ragazzi, succede anche a me la stessa cosa, ho una bmw 330cd e46 del 2004, ho appena fatto sostituire la turbina, e mi fà lo stesso difetto! la diagnosi mi dice che l'errore sta nell'attuatore delle lamelle che ho già fatto togliere, e l'attuatore in questione l'ho già fatto sostituire! un'altro meccanico per precauzione mi ha tappato l'egr, con consequente accensione della spia motore nel quadro! da quello che ho letto dovrebbe essere una taratura diversa del turbocompressore!

    è circa un mese che vado avanti con sta storia.

    Dimenticavo l'auto è rimappata, ma ha cominciato parecchio dopo a fare il difetto! non so più che fare, accetto consigli! grazie!
     
  17. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    18 Aprile 2012
    Reputazione:
    19.004
    320D touring e91
    Ciao a tutti. Pure io ho una e91 da 163cv anno 2005. Volevo montare un downpiper con catalizzatore a 200 celle. La mia ignoranza arriva ora dove si trova il dpf e catalizzatore? Sono inglobati in una unica padella? Montando il downpiper con catalizzatore a me 200 e togliendo quello origina avrò spie di errore sul cruscotto?oppure il catalizzatore a 200 celle riesce ad ingannare la centralina? Grazie a tutti per le vs risposte e spiegazioni. Per ora ho fatto tutto da me sulla macchina ma ero abituato al modello precede senza tutti sti tappi. Grazie ancora
     
  18. marcks4r

    marcks4r Amministratore Delegato BMW

    4.881
    60
    10 Giugno 2014
    Reputazione:
    650.466
    Bmw 320d Touring
    Problemi dopo sostituzione turbina E91

    Se monti il downpipe al posto del dpf, ovviamente dovrai far riprogrammare la centraline escludendo le rigenerazioni, non basta montarlo e via, e il catalizzatore 200 celle serve solo a fare un pochino meno fumo, ma elettronicamente devi intervenire, altrimenti poi avrai la spia accesa e problemi elettronici

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    18 Aprile 2012
    Reputazione:
    19.004
    320D touring e91
    Grazie avevo un po' di caos leggendo tanti post.
     
  20. marcks4r

    marcks4r Amministratore Delegato BMW

    4.881
    60
    10 Giugno 2014
    Reputazione:
    650.466
    Bmw 320d Touring
    Problemi dopo sostituzione turbina E91

    Credo che ovunque ci sia scritto che sia che metti il downpipe sia che svuoti il fap è necessario far modificare i parametri della centralina!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina