Salve a tutti, ho un problema con l'auto 320d del 99 , a causa della rottura del galleggiante gasolio sono rimasto a secco ma nn redendomi conto xke mi mostrava 1/2 tanica ho forzato per farla partire .adesso ho rimesso il gasolio ma nn vuole partire sapete aiutarmi per sburgarla ? cosa devo fare? Grazie mille
MI e' capitato una volta di arrivare a un distributore per pura inerzia(era periodo dei scioperi dei benzinai) e con la riserva sparata sono andato in auto strada a fare il rifornimento, macchina si e' spenta da sola a 1 km dal benzinaio ma per fortuna che andavv a 100km/h e ci sono arrivato a motore spento(non fa bene arrivare alla riseva spaccata per le varie pompe che si possono rompere e per il fatto che viene pescata la sporcizia dal fondo del serbatoio) fatto il peino ho provato a metere in moto...non voleva partire.. Sugerimento, visto che tutto il circuito che dal serbatoio fino al motore sara senza gasolio, ti consiglio di far azionare la chiave in posizione di pre accensione una 10/20 di volte perche ogni volta che noi giriamo la chiave in posizione 1 le varie pompe vanno azionate e piano piano il gasolio ti arrivera dove deve arrivare per far partire la macchina... le e 46 hanno tutte le pompe elittiriche,le altre macchine piu vecchie avevano una specie di pompettina a mano nel vano motore per ,appunto, dare gasolio al filtro e via dicendo... Un'altra cosa che puoi fare e' aprire il tapo del filtro gasoilio e mettergli del gasolio fino a quasi riempire tutto il filtro.... Cmq prova a firare la chiave piu e piu volte che dovrebbe partire:wink:
il 136 cavalli non deve mai rimanere senza carburante !!!!!!!!!!!altrimenti il circuito si vuota e dopo soi ca...i
sarebbe meglio evitare comunque... ... però non ci sono grandi problemi, basta insistere un pò e ripartono... .. il problema principale è che se arrivi a svuotare il serbatotio ti arriva agli iniettori una valanga di m.rda che ti intasa pompa sovralimentazione, filtro e iniettori...inoltre è difficile spurgare le bolle d'aria che si formano nel circuito... per il 136cv restare a secco è un bel problema... per i motori successivi non più di tanto :wink::wink:
Quoto, c'è gente che in conseguenza di tale mancanza ha avuto altre problematiche costosette. Io se dovessi intervenire e l'auto non si volesse proprio avviare, quantomeno in prims proverei col riempire manualmente il filtro del gasolio.
si ovvio ... il filtro serve proprio a quello... .. ma metti che per sbaglio o sfiga passa qualche cragnetta ??? la prima a "partire" è la pompa alta pressione... al suo interno i passaggi forzati del moltiplicatore sono fini come capelli.. per intasarli non è che ci vuole tanto..
Si ma tanta sfiga. Cmq fa più paura l'acqua, lo potevano mettere il sensore cavolo, c'è sul mio trattore... e sul BMW no! ma...