Che filtro e che tubo aspirazione? Beh, le candele direi di si se non lo hai ancora fatto, per lambda e catalizzatore lo vedi da prova emissioni, se è entro i limiti non credo ci siano problemi, per gli iniettori dipende da molti fattori...ma una pulizia ad ultrasuoni di certo male non farebbe, ed anche il test per verificarne la corretta nebulizzazione e la portata con apposito macchinario. Ne bastano molti meno con olio "scrauso" (ho usato un aggettivo che mi hanno "imparato" le mie figlie!!) per fare danni irreversibili, ma come ti hanno già correttamente detto, dato che ci avviciniamo alla stagione fredda, sostituisci con un olio leggermente meno viscoso a freddo e vedi se migliora. Non mi fascerei la testa comunque, anche se picchiettano all'avvio lascia girare il motore un paio di minuti e poi vai tranquillo. Per "pompante" cosa intendi? P.S.: Per lo schema figurati, ma quando farai i collegamenti e farai funzionare l'antenna su e giù con il solo pulsante doppio, aggiornami sul come hai fatto......sono curioso.
Beh insomma, anche no: se i 7,5kmL sono motivati da una ferrari o maserati sotto il sedere. O da un motore M3 o equivalente se parliamo di bmw. Certo nel caso esplicito del 318: tante belle cose!
Penso intenda la pompa dell'olio.. O magari qualche condotto ostruito da morchie , ma non credo sia nessuno dei due casi , se mancasse pressione il rumore di punterie si sentirebbe sempre .. o sbaglio ?
filtro aria? oltre a quello, per cominciare, direi sicuramente le candele.....e ci sta anche il filtro benza. poi una diagnosi per escludere problemi vari....e se brucia bene....
Si, stavo pensando che magari a stare ferma tanto si svuota, non so per quale motivo, e quindi ci mette un po' per ridare olio alle punterie....
queste dovrebbero essere le NGK compatibili https://www.autoparti.it/bmw/3-e36/51/10251/candela-daccensione?sort_supplier[]=15 a parte l'ultima (per combustibile gas) che non so, anche se data per motore M40 B18
queste le bosch terza della lista e quarta per GPL https://www.autoparti.it/bmw/3-e36/51/10251/candela-daccensione?sort_supplier[]=30
questo tipo di modanatura: https://www.autoparti.it/hd-karosserieteile/7051879 (cioè non proprio questa stessa del link, che mi sembra di scarsa qualità) può essere montata al posto della normale di serie berlina o bisogna modificare gli attacchi portiere? per capirci si può passare da questa modanatura portiere stretta: a questa modanatura portiere larga:
scusa, ma hai detto che adesso parte bene e che l'erogazione è migliorata. ... che problema rimane? se ti riferisci ai consumi , ti ripeto che a gas è normale che consuma di più... . forse riesci a recuperare ancora un km/l, ma non fai più di 10..... d'altronde già adesso, se paragonato al costo della benzina, è come se facessi 20km/l. .. .. comunque, non puoi pretendere che vada bene a gas, se non va bene a benzina .... e se non sistemi la parte a benzina, non saprai mai se l'auto va bene o no .. .. quindi devi fare una diagnosi con lettura dei gas di scarico .. .. e quindi, filtro aria, benzina e candele, sono la prima cosa.....poi si passa ad altro, se serve... .
mi riferivo al fatto che a benzina fa 10,5 Km/l ancora consuma secondo me.. ma a gas ne fa 8,2 quando mi va bene.. e la differenza di 1 Km/l è accettabile quasi 2,5 Km/l no...!!! sempre secondo me.... per questo credo che il problema grosso sia a gas...
Però, sono molte le anomalie che fanno consumare di più sia a gas che a benzina e mettendo a punto il motore in modalità a benzina è più facile identificare i problemi (hai meno "variabili" che possono essere la causa) Dopodiche, messo a punto in benzina, se ancora consuma quando vai a gas, è più circoscritta l'area di intervento
ma questo te l'avevo già detto......a benzina dovresti arrivare a fare almeno 14km/l...... e anche qui mi ripeto.. . col gas fai meno km/l......forse arrivi a farne 10.... è così, non puoi farci nulla..... vediamo cosa dice l'esperto degli impianti a gas @PuccioE39