Problemi con l' indicatore della benzina. | BMWpassion forum e blog

Problemi con l' indicatore della benzina.

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da enzomrx-4x, 15 Marzo 2009.

  1. enzomrx-4x

    enzomrx-4x Kartista

    64
    0
    15 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW e36 318
    Salve a tutti, sono nuovo su questo forum e volevo chiederVi gentilmente se qualkuna potrebbe aiutarmi....
    Da c.a 6 mesi ho avuto problemi con l' indikatore della benzina; e' andato in riserva e la spia e' sempre accesa. Quando faccio il pieno non succede niente.
    Ho smontato il coperkio dove c' e' la pompa della benzina(serbatoio) ed il gelleggiante ed ho notato che i fili "gialli" dello spinotto del galleggiante sono un po' scuri tipo anneriti;
    cosa posso fare?????](*,)
    Grazie in anticipo
     
  2. Racer

    Racer Direttore Corse

    1.531
    34
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    729
    BMW M3 Dopata + pantere varie!
    é partito il galeggiante (non la pompa eh!) ! Se te ne serve uno...chiedi pure!
     
  3. enzomrx-4x

    enzomrx-4x Kartista

    64
    0
    15 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW e36 318
    quanto puo' costare nuovo? Grazie
     
  4. Luca-bmw

    Luca-bmw Kartista

    51
    1
    7 Febbraio 2009
    Reputazione:
    12
    Mini Cooper S
    ciao,il galleggiante benzina ce ne sono 2 che lavorano insieme da quanto ho capito, uno situato insieme alla pompa e uno dall'altro lato del serbatoio, se dovesse esser bruciato quello dietro lato guida io l'ho comprato alla bmw costa 60 euro nuovo,l'altro non ho ben capito ma in teoria è un po' una caxxxxxxxata bisogna cambiare tutta la pompa e costa mi sembra 250 euro!
    io ho il tuo stesso problema! Ho cambiato il galleggiante dietro il lato guida e non mi funziona lostesso.. dovrei cambiare l'altro, ma è una pazzia cambiare tutta la pompa per riavere l'indicatore della benzina... ma cosa combina la bmw? :confused:
    ciao peso che le cose stanno così a grandi linee..
    Luca
     
  5. enzomrx-4x

    enzomrx-4x Kartista

    64
    0
    15 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW e36 318
    Per 250€ non la compro, meglio vedere su Ebay, dal rottamaio oppure direttamente su Ebay.de(Germania) che costano molto meno.
     
  6. equipped

    equipped Kartista

    52
    1
    21 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 318d e91 MSport
    Ti consiglio di smontare e guardare bene il galleggiante di destra verifica che le saldature a stagno siano intatte, tira i fili, pulisci i contatti in rame ,e riprova, a me è successo lo stesso, ed era un filo dissaldato. Ultimo rimedio lo trovi ad uno sfascio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2009
  7. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    guardate che la pompa è venduta separata dal gallegiante
     
  8. Ultravox

    Ultravox Aspirante Pilota

    41
    0
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 316i touring e36

    Confermo !!! Se l'astina è rimasta sulla riserva allora al 99% è il galleggiante. A me è successo diversamente: in inverno con temperatura fredda ero a secco e nonostante il pieno la lancetta ha impiegato una notte intera a tornare sulla posizione di pieno.
    Per completezza sappi che alla BMW mi dissero che alla volte l'indicatore fa le bizze - cioè deve essere cambiato lo strumento - rimane sulla riserva e poi schizza sul pieno...
    comunque ho un amico a cui era successa la stessa cosa e la diagnosi fu: Galleggiante rotto !!!:wink:
     
  9. enzomrx-4x

    enzomrx-4x Kartista

    64
    0
    15 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW e36 318
    Grazie a tutti ora provo a controllare i fili del galleggiante.
     
  10. camar71

    camar71 Kartista

    80
    2
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    12
    bmw 325 i coupe e36
    ciao.....dovrebbe esserci se non ricordo male un filamento di rame dove scorre il galeggiante....era capitato anche a me.....qualche anno fa....lo puoi riparare anche tu.....con un pezzo di filo elettrico...lo speli....non è difficile....a presto ciao
     
  11. Pasquy86

    Pasquy86 Aspirante Pilota

    45
    0
    16 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW X1 F48
    Si, concordo con camar71 si sarà ossidata la slittina che fa contatto con il galleggiante vero e proprio..
     
  12. ziomao

    ziomao Kartista

    77
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW520d anno 2008
    Ciao, ho lo stesso problema, indicatore sempre sullo zero.
    Ma è semplice e sicuro accedere al galleggiante e alla pompa.

    Grazie, Marzio.
     
  13. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    confermo che il problema è del galleggiante e non della pompa...altrimenti non partirebbe nemmeno l'auto!!!:wink:

    io ho un problema sempre alla lancetta...prima, quando andava in riserva, si accendeva la spia e la lancetta continuava a scendere regolarmente...ora nel momento in cui si accende la spia la lancetta va direttamente sullo zero...
    perchè questo? Premetto che avrò smontato e rimontato il quadro, quindi pure le lancette, una ventina di volte...ma è la prima volta che fa così!

    il mio dubbio riguarda l'attendibilità della spia riserva...quella prescinde dalla lancetta e da una eventuale sua staratura???:-k
     
  14. ziomao

    ziomao Kartista

    77
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW520d anno 2008
    ciao nico320, si lo penso anch'io, ho provato il quadro con il test 1 (Pulsante di azzerramento e chiave accensione quadro) tutto funziona.
    ma da più di un anno la spia è accesa e segna zero, per la benza mi regolo con i km. da pieno a pieno.
    sabato provo a smontare il gall. e ti faccio sapere.

    marzio
     
  15. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    Confermo tutto. A me è successo esattamente lo stesso. Non sono mai riuscito a riparare il galleggiante della pompa e non sono mai riuscito a trovare solo il galleggiante, senza dover cambiare la pompa.
     
  16. ziomao

    ziomao Kartista

    77
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW520d anno 2008
    Sistemata indicazione benzina.

    ciao, io sono stato più fortunato, c'erano solo due fili scollegati nella pompa/livello.

    prima di tutto, per individuare quello rotto, con un tester va misurata la resistenza elettrica sui connettori bianchi dei due livelli.
    i valori devono essere tra 20ohm (se vuoto) e 250ohm (se pieno) meglio svuotare il serbatoio per sicurezza.

    quello che non indica niente (infinito) è quello rotto, lo togli e risaldi i fili staccati :mrgreen:

    se dipende dal reostato che trasmette i valori non c'è niente da fare, si deve cambiare il pezzo :sad:

    vedi qui per info www.pumpkininc.com/content/doc/guide/ag-8.pdf
    o cerca BENTLEYS BMW E36 WORKSHOP SERVICE MANUAL
    sono in inglese ma aiutano molto.
     
  17. Racer

    Racer Direttore Corse

    1.531
    34
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    729
    BMW M3 Dopata + pantere varie!
    La prossima volta chiama allora! :mrgreen:
     
  18. AyrtonSe

    AyrtonSe Aspirante Pilota

    32
    0
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Allora, come già detto dagli altri in precedenza, se non hai i fili che sono interrotti sicuramente sono i datori livello carburante che fanno le bizze, è accaduto anche a me, addirittura a me segnalava circa 15 litri in più di carburante.
    Morale della favola ho sotituito entrambi i datori livello carburante ed anche la pompa. Effettivamente i prezzi dei ricambi bmw sono una enormità, allara io mi sono informato, ed ho fatto così. vai da un ricambista siccome chi produce pompe e datori sono due ditte, La FISPA e la Philips, vedi quella che ti costa di meno e sosotituisci il tutto. Spesa, io nuovi ho speso € 170, e ho montato il tutto da solo, c'è voluto un pò di tempo specialmente a quello dotato della pompa ma adesso funziona il tutto.
     
  19. ziomao

    ziomao Kartista

    77
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW520d anno 2008
    Livello benza

    grazie dell'info ayrton, spero nn si rompano più, nè i fili nè tantomeno il resto.
     
  20. enzomrx-4x

    enzomrx-4x Kartista

    64
    0
    15 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW e36 318
    Tutto sistemato era solo il filo della massa rotto.
     

Condividi questa Pagina