problemi catena di distribuzione | BMWpassion forum e blog

problemi catena di distribuzione

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da massimou, 9 Gennaio 2011.

  1. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Mio padre ha un' X3 2.0D del 2008 (motore 177CV)
    Da un paio di settimane a freddo vibra più di prima.
    Appena caldo la vibrazione smette.
    Sento un mio amico che lavora in officina BMW e mi dice che negli ultimi mesi hanno cambiato parecchie catene a questo motore, che è lo stesso che monta la mia 320D.:eek::eek:
    Solo ad un cliente non sono riusciti a cambiarla in tempo e ...... si è rotto tutto :evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil:
    Quindi ho mandato subito mio padre in concessionario, dove la risposta è stata è un diesel è normale che ci siano delle vibrazioni, sopratutto a freddo?????? :-k:-k

    Che mi convenga mandarlo in un altro concessionario, giusto per vedere cosa gli rispondono?

    Sapete se esiste un richiamo oppure se è noto questoi problema alla catena di distribuzione sui motori 2000 da 177CV?

    Grazie in anticipo delle risposte:wink:
     
  2. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ..mah in realtà sei il primo che ne parla in questi termini, basta che dai un occhiata in giro sul forum
     
  3. scava2

    scava2 Kartista

    61
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3 2.0d (04/2007)
    Se ti puo' interessare io ho una bmw x3 del 2007 150 cv, avevo il tuo stesso problema che a freddo ballava un pochettino, poi quando riscaldava andava nella norma, poi con il passare dei giorni si e' trasformato in un ticchettio metallico sempre a freddo e poi spariva quando era temperatura di 80/90 gradi, conclusione, distribuzione tutta da fare compresa la catena, tutta in garanzia con best4.
     
  4. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    cioè?

    il problema è che la risposta della concessionaria è stata:

    è normale che vibri è un diesel (cosa pretendi?):confused:
     
  5. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    il motore 150 è totalmente diverso dal 177, cmq quanti km avevi? di solito la catena, se non manifesta problemi inusuali, dura una vita...tutta da fare cosa? la distribuzione significa ruote dentate, catena, valvole, sedi valvole, alberi e quant'altro...mi sembra esagerato. Poi se ricordo bene le punterie sono idrauliche quindi è importante sostituire l'olio agl intervalli indicati.

    cmq la risposta data che il diesel vibra mi sembra davvero fuoriluogo non stiamo parlando mica di vecchi motori peugeot...
     
  6. scava2

    scava2 Kartista

    61
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3 2.0d (04/2007)
    Non sapevo che era diverso il 150 dal 177, il mio ha 70.000 km anno 2007, e per quel ticchettio mi han detto che mi fanno tutta la distribuzione, ora non so che intendevano loro(conci di Palermo) ma mi garantivano che mi facevano tutto per quanto riguarda la distribuzione, secondo te cosa intendono, e cosa mi cambiano?Tra l'altro sono andato oggi a vedere l'auto ed e' tutta smontata con motore fuori per fare la distribuzione.
     
  7. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    70K per mia esperienza sono un pò pochini per fare la distribuzione. Tieni conto ad esempio- ma è solo un dato indicativo - che la cinghia di distribuzione (non è il nostro caso) di solito si fa sui 90k km, la catena "dovrebbe" durare di più. Cosa intendono dovrebbero dirlo loro. Di solito si fa la catena, il tendicatena, gli ingranaggi ed i relativi cuscinetti. Gli altri componenti valvole e relative punterie è davvero impensabile siano usurate al punto da richiederne la sostituzione ma dato che il motore è aperto...potrebbero pure...

    Ti parlo sulla base dell emie conoscenze quindi potrebbe esserci dell'altro
     
  8. scava2

    scava2 Kartista

    61
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3 2.0d (04/2007)
    Grazie tretrenove, e' da pochi mesi che ho l'x3, e sto cercando di capire al meglio come funziona per evitare di farmi prendere in giro, intanto mi fanno questo sperando di risolvere sto problema di questo ticchettio,(inoltre il c.off. non parlava di punterie e valvole ma solo distribuzione,quindi secondo me cuscinetto tendicinghie ecc.) poi ho postato un post sulla conoscenza del ripartitore/motorino nella sezione dedicata (x3 ripartitore), anomalie in caso di guasto.Grazie.:biggrin:
     
  9. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    quello che ho pensato anche io......

    ma se non vogliono prendere in carico il problema che posso fare?
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    su molti motori 320d e x3 2.0d rifanno

    albero motore etc etc perche fanno rumore.........anche sul 123d l ho sentito che lo fanno.

    e molti se ne son andati a farsi benedire con un bel colpo di catena.......e addio motore!

    dopo risultano piu silenziosi ma non è detto che risolvono al 100%.........

    bmw lo sa benissimo.
     
  11. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    conte mi sa che ti sei sbagliato albero motore proprio no, forse intendi albero/alberi a cammes.

    La serie 1 ha un problema noto dirumorosità dovuto alla puleggia ed al fatto che la catena si fa sentire all0interno dell'abitacolo a causa della sua posizione,ne parla anche 4ruote
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    tranquillo non mi sbaglio......

    volevo comprare un 120d e un 123d.......

    tutti e due i proprietari mi hanno raccontato la storia......

    anche albero motore!

    gli hanno rifatto la distribuzione, ma il problem è piu noto sulle 320 e x3 2.0 a quanto ho capito...

    poi io non sono mica il mago merlino, ma su due, ne ho trovati due!

    dopo l aggiornamento avevano un consumo anomalo di olio.......si e poi la compravo io!

    e poi dicono che la 530d è difettosa.........ma io tutto ciò non l ho mai fatto e la catena non si sente neppure dopo 250 k km.
     
  13. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    la mia ha 104.000 km e per ora nulla (sgrat sgrat [​IMG])

    quando scade la garanzia?, dopo2 o 4 anni?

    Ma se Bmw lo sa benissimo e succede spesso, perchè non fa un richiamo ufficiale?
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    magari non lo fanno tutte!

    garanzia motore dopo 4 anni se si fanno tutti i tagliandi timbrati con scadenze regolari e 150 mila km.

    turbo 100mila ,cambio pure.
     
  15. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    quindi mi stò avvicinando alla fine ](*,)
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ma non direi!

    se avvertiresti rumori a minimo o casi anomali saresti gia in bmw.

    possibilmente non hai nulla, come tanti.

    io non posso dirlo!
     
  17. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    intendevo alla fine della garanzia....
     
  18. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.313
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ragazzi, sono interessati tutti i motori *18d, *20d, *23d della nuova generazione. Dovete rompere le palle in assistenza coinvolgendo l'ispettore. Determinati. Ho ritirato l'auto ieri a lavoro compiuto, ovviamente il rumore di cicaleccio dello scorrimento della catena è scomparso e il motore sembra appena uscito di fabbrica. Si cambiano le tre catene, i tendicatena, le bronzine di banco e l'albero motore. La sostituzione dell'albero motore è necessaria in quanto il suo ingranaggio della catena inferiore è un pezzo unico solidale all'albero.
     
  19. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Grazie del consiglio, lo giro a mio Padre.

    Anche la tua faceva rumore solo da fredda?
     
  20. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.313
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    indifferentemente da fredda o da calda.
     

Condividi questa Pagina