Problemi Bmw e36 318i motore M40B18 | BMWpassion forum e blog

Problemi Bmw e36 318i motore M40B18

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Baronerosso86, 12 Marzo 2016.

  1. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Salve sono nuovo su questo forum anche se seguo da tempo le varie discussioni. Ho notato la vostra passione per la bmw e ho deciso quindi di partecipare e porvi anche alcuni problemi della mia auto. Io sono un amante delle bmw soprattutto le old style tanto che la mia prima auto,che tuttora possiedo,è un 316 e30 a carburatore, la seconda invece che è quella in questione è la bmw e36 318i (motore M40B18). Premetto che io sono un ragazzo testardo e con qualke basilare nozione di meccanica dato che mio padre è meccanico di mestiere e mi piace mettere le mani inpasta ogni tanto ma sono tre anni che sto impazzendo con il problema questo 318i tanto che sono anche arrivato a pensare che fosse posseduta da qualke spettro malefico.. ora vi racconto la storia di questa mia auto: nel 2013 la vado a vedere e è munita gia di impianto gpl ha il clima cerchi in lega e avendo 20 anni poteva passare d epoca.. tuttora pago assicurazione ridotta ma all epoca ero esente anke dal bollo..cmq 2000 euro compreso il passaggio nn mi sembrarono molti e dopo un breve giro di prova la presi pensando di rimetterla a nuovo con un tagliando completo fatto da me ovviamente. .ed invece dopo qualke periodo inizio a notare che a 4000-4500 giri il motore perde potenza ad intermittenza. Vado a verificare se arriva la corrente alle candele e quindirivisito tutto l impianto eelettrico fino alla fonte ma non era quello il problema..sono andato alla bosh a fare un test visto che io non cel'ho e risultava problema di lettura gas di scarico e carburazione dovuto alla sonda lambda, quindi l ho cambiata ma come gia immaginavo il problema non era quello e inizio a guardare il problema a monte provando e pulendo piu di un debimetro ma nnt..mio zio nel frattempo stava rottamando la sua bmw e36 318i e mi fece smontare tutto cio che volevo e presi tutto testata debimetro radiatore alternatore flauto con iniettori collettori ecc e misi da parte il tutto..l unica cosa che non ho preso è monoblocco e coppa perche non avevo un ponte x alzare la macchina. In quel periodo ancora circolavo con l auto ma un giorno sono stato costretto a fermarla perche ho cotto la guarnizione della testata e quindi con la scusa ho smontato la testata e controllato se vi fossero altri problemi a pistoni e cilindri ma a parte qualche incrostazione dovuta alla mal carburazione non avevano segni di usura ed erano perfetti..allora ho iniziato a rigenerare la testata di mio zio, me la sono smontata a pezzi, l ho lavata e tirata a lucido ho cambiato i pompanti i gommini valvole, ho smerigliato sedi valvole e valvole con l apposita attrezzatura, ho cambiato il termostato i due sensori di temperatura,tutte le guarnizioni e visto che ero in ballo ho anche allargato e smerigliato i condotti di aspirazione e scarico rispettando l'effetto venturi e lasciando grezzi i condotti di aspirazione e rifinendo a specchio quelli di scarico, nel frattempo mi sono montato nel vano auto tutti i pezzi che non tanto mi piacevano con quelli di mio zio tipo radiatore, ventola ecc.. ho ordinato tutte le tubazioni di aria acqua benzina tubi e tubicini di depressione tutto nuovo.. per togliermi anke il dubbio degli iniettori ho portato a farli controllare ed effettivamente su 4 due spruzzavano male..e quindi li ho sostituiti con due di mio zio. Ho rimontato il tutto ma niente da fare il problema persisteva..a quel punto inca... da morire ho tagliato e buttato la catalitica,lasciando solo il pezzo di tubo dove c è la lambda e al posto della parte centrale ho preso un tubo acciaioso dello stesso diametro l ho scaldato e piegato e l ho montato poi ho sostituito anke il terminale di scarico con uno sportivo diretto inox, poi ho dato un'occhiata alla pompa di benzina e in effetti non era proprio fresca come una rosa quindi via pure quella e l ho sostituita cn una nuova. A questo punto andando a provare l auto, risultò molto mogliorata,merito soprattutto della pompa, ma quando il motore arrivava a temperatura il difetto a 4000-4500 giri riesce fuori seppur meno evidente di prima..le cose da vedere sono quasi esaurite..rimane la centralina il cablaggio motore il cablaggio iniettori e da riesaminare gli iniettori visto che li ho sostituiti con i due usati di mio zio....mi son detto vedi mai che anche quelli sono guasti.. per prima cosa ho escluso l impianto gpl, ho preso il cablaggio iniettori nuovo perche il mio aveva dei ponti per collegarsi al gpl, ho sfilato gli iniettori con tutto il rail dai collettori e mentre mio padre faceva fare un giro di chiave per mandare in pressione la benzina io controllavo come spruzzavano. Signorini, di 4 iniettori due erano quasi bloccati! Sono andato su ebay e ho comprato 4 iniettori rigenerati del 318is a 90 euro, sono uguali ai miei cambia solo la quantita di carburante che spruzzano. . 215cc/3bar anzike 150 ed inoltre il venditore ha sostituito i getti originali con quelli a 4 fori per una miglior vaporizzazione. Li ho montati sul rail tenendoli puntati in aria x fare la stessa prova dello spruzzo che ho fatto con i miei e sonoperfetto..prpraticamente come nuovi! Ora devo rimontare collettori debimetro ecc e poi la provo...speriamo bene altrimenti non so proprio che malattia abbia la mia auto. .avete dei consigli da darmi? Magari mi è sfuggito qualcosa?
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Meno K, meno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Benvenuto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. TizianoE91

    TizianoE91 Kartista

    139
    0
    3 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    BMW E91
    Problemi Bmw e36 318i motore M40B18

    Seguo interessato spero bene per te!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. BRUCIAFILI

    BRUCIAFILI Aspirante Pilota

    22
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320i
    ciao, benvenuto! un altro e36 yeah. da come descrivi il problema sembrerebbe di accensione ma tu ci confermi che candele/cavi sono ok hai controllato. vorrei chiedere ma sono tagli bruschi che hai quasi l'impressione di andare indietro, o solo fatica a prendere giri? si presenta sempre allo stesso numero di giri? ma l'albero a cammes l'hai guardato se usurato?
     
  5. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Ciao, quando ho messo sotto l altra testata che ho praticamente rimesso a nuovo, ho controllato anke l albero a cammes..ho provato anke l altro di scorta li ho puliti x bene ma il problema non e quello..ho montato anche il sensore di giri nuovo nnt.. il problema sull erogazione di potenza me lo da a 4000-4500 giri a mitragliatrice quindi ha vuoti di potenza e riprese molto veloci e di solito quando il motore arriva a temperatura.. cmq oggi come ho accennato nel precedente messaggio ho montato gli iniettori rigenerati del 318is (sono praticamente nuovi) ho provato lo spruzzo e sono ok, ho montato tutto e la macchina e partita al primo colpo dopo mesi keera ferma, l ho guidata parecchio e a motore caldo non mi da piu difetti e l ho portata fino a 5500 giri tranquillamente.. fa solo un lieve capriccio a 1200-1500 quando mi fermo e riparto..ho pensato possa essere la lieve quantita in piu che entra dato che gli iniettori is mandano 215cc/3bar anziche 150..voi ke dite? Anke perche tra le cose che avevo sostituito c era anche il regolatore del minimo quindi..tutto nuovo!..cmq camminando tiro le marce decellero riaffondo il gas e va tutto bene x ora..
     
  6. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    ...tanti mi dissero buttala ma è diventata una questione di peincipio tra me e la mia macchina..se la butto vuol dire che non capisco una mazza di meccanica ma io sono orgoglioso e non ho mollato..inoltre mi sono installato da solo un impiantino stereo non molto invadente ma molto fatto ad arte comprando con i risparmi pezzo x pezzo crossover, amplificatori cavi batteria subwoofer casse stereo..ho addirittura costruito il box del subwoofer e gli alloggi casse dasolo..che a vederli sembrano comprati e quindi dopo aver smontato e rimontato moquet e sedili e tutto il resto e dopo aver faticato tanto x trovare il difetto del motore, non ci penso proprio a venderla o a buttarla..cmq ora pare vada meglio...speriamo bene!
     
  7. BRUCIAFILI

    BRUCIAFILI Aspirante Pilota

    22
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320i
    ottimo. magari mettici mettici due foto dell'auto o presentati nella sezione dedicata :wink:
     
  8. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.752
    399
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    Bene , complimenti per la passione e determinazione che ci metti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Si quando avrò finito di montare altre piccole cose mi sgombro l abitacolo che è pieno di pezzi di ricambio la porto a lavare che è ferma da parecchi mesi e quando è bella lucida metto un po di foto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Ragazzi vorrei dei su un idea che mi è venuta..mio padre che è da poco in pensione sta per prendere una piccola officinetta da un suo amico e visto che per i lavoretti extra fin ora dovevamo arrangiarci a casa senza ponte, tra poco avro modo di sbizzarrirmi ancora meglio e vedermi anke le condizioni del banco del motore ecc.. Dopo che avro controllato lo stato vorrei apportare una modifica: nel magazzinetto ho un collettore di scarico con relativa turbina di un bmw e36 318td e devo verificare se effettivamente il collettore combacia con la testata ma a vedere mi sembra siano uguali gli attacchi.. l unico problema è che il mio pezzo di scarico che poi prosegue dai collettori fino al centrale è sdoppiato a Y mentre quello del diesel è un uscita unica che parte dalla turbina al centrale. Dovrei sostituire il mio con quello del diesel x collegare la turbina ma quello pezzo non mi garba per via della posizione del catalizzatore..infatti come ho accennato nel primo messaggio, il mio attuale scarico l ho modificato tagliando il centrale subito dopo la lambda che è montata sul tubo piu a monte del catalizzatore, ed ho escluso catalizzatore e centrale montando un tubo dello stesso diametro che ho provveduto a scaldare e a modellare..questo con il centrale del diesel non posso farlo perchè ha la catalitica subito dopo l attacco della turbina con la sede della lambda proprio sulla pancia, quindi se la taglio escluderei anke la lambda e non va bene..ed inoltre sostituire li a monte un pezzo con un tubo non va perchè è un punto soggetto ad altissime temperature e quindi vorrei trovare un pezzo di scarico da adattarci che come quello del 318i abbia la lambda fissata piu a monte rispetto al catalizzatore ma che allo stesso tempo abbia un tubo unico anziche quello doppio ad Y come il mio per poterlo fissare alla turbina... sapete per caso quale possa fare al caso mio?
     
  11. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Ragazzi vorrei dei su un idea che mi è venuta..mio padre che è da poco in pensione sta per prendere una piccola officinetta da un suo amico e visto che per i lavoretti extra fin ora dovevamo arrangiarci a casa senza ponte, tra poco avro modo di sbizzarrirmi ancora meglio e vedermi anke le condizioni del banco del motore ecc.. Dopo che avro controllato lo stato vorrei apportare una modifica: nel magazzinetto ho un collettore di scarico con relativa turbina di un bmw e36 318td e devo verificare se effettivamente il collettore combacia con la testata ma a vedere mi sembra siano uguali gli attacchi.. l unico problema è che il mio pezzo di scarico che poi prosegue dai collettori fino al centrale è sdoppiato a Y mentre quello del diesel è un uscita unica che parte dalla turbina al centrale. Dovrei sostituire il mio con quello del diesel x collegare la turbina ma quello pezzo non mi garba per via della posizione del catalizzatore..infatti come ho accennato nel primo messaggio, il mio attuale scarico l ho modificato tagliando il centrale subito dopo la lambda che è montata sul tubo piu a monte del catalizzatore, ed ho escluso catalizzatore e centrale montando un tubo dello stesso diametro che ho provveduto a scaldare e a modellare..questo con il centrale del diesel non posso farlo perchè ha la catalitica subito dopo l attacco della turbina con la sede della lambda proprio sulla pancia, quindi se la taglio escluderei anke la lambda e non va bene..ed inoltre sostituire li a monte un pezzo con un tubo non va perchè è un punto soggetto ad altissime temperature e quindi vorrei trovare un pezzo di scarico da adattarci che come quello del 318i abbia la lambda fissata piu a monte rispetto al catalizzatore ma che allo stesso tempo abbia un tubo unico anziche quello doppio ad Y come il mio per poterlo fissare alla turbina... sapete per caso quale possa fare al caso mio?
     
  12. TizianoE91

    TizianoE91 Kartista

    139
    0
    3 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    BMW E91
    Problemi Bmw e36 318i motore M40B18

    Per la lambda non è un grosso problema perche basta fare un foro e saldare un dado del diametro giusto per mettere la lamba e tagliare il catalizzatore nemmeno dovrebbe creare grosso problema anche perche è una modifica che si fa spesso sulle alfa 147 jtd quella di tagliare via il catalizzatore che si trova proprio appena dopo la turbina ti basta trovate un tubo di acciaio abbastanza compatibile e fare una bella saldatura, la cosa un po piu complicata se cosi si puo definire è proprio renderla turbo perche come dovresti sapere naturalmente cambiano almeno i pistoni e dovresti intervenire per fa si che il rapporto di compressione si abbassi altrimenti esploderebbe tutto e quello in parte si fa utilizzando una guarnizione della testata piu alta ma sicuramente dovrai trovare chi le fa su misura perche non essendoci un modello turbo di quel motore a benzina difficilmente troverai una guarnizione dello spessore adatto e in fine dovresti rimappare la centralina, sono un po in dubbio sull'albero a cams non so se puo andar bene il tuo. Per il momento se pensi che il motore riceve troppa benzina per via degli iniettori maggiorati e quindi provoca quel problema intorno ai 1200-1500 giri puoi provare a togliere il filtro aria o addirittura non richiudere nemmeno la cassa filtroper far entrare appunto piu aria, anche se il debimetro è tarato per la lettura di una certa quantita massima d'aria è una prova a costo zero che puoi fare anche perche è vero che il debimetro non leggera tutta l'aria in piu e quindi non dara segnale alla centralina di aumentare il flusso della benzina tu comunque hai gia gli iniettori piu grandi quindi in teoria la quantita di benzina dovrebbe essere gia maggiore quindi nel caso in cui senti un miglioramento con questa prova potresti adottare un filtro sportivo non per forza a cono ma di quelli a pannello lavabili che si mettono al posto del tuo filtro aria originale. Facci saperee

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Quando ci circolavo con la mia auto avevo sotto un filtro fatto da me..ti spiego, anziche comprarlo con un euro ho preso il filtro delle cappe delle cucine..hai presente quel panno bianco? Poi ho preso delle retine acciaiose da giardino con reticoli da 1cm ne ho tagliati due pezzi uguali della misura del filtro e ci ho chiuso a sandwich il panno..ho siggillato il tutto con del silicone ai bordi facendo così effetto guarnizione..usavo quello e respirava bene la macchina. Poi al momento che l ho fermata quello l ho buttato e ho rimesso quello originale..stamattina quando l ho provata c era quello ed infatti mi sono posto questo problema.. ma tanto ora che ho rimontato tutto mi dedicherò a costruire un filtro nuovo...+benzina +aria giustamente.... provateci anche voi, filtra tutto costa poco e è ancora piu permeabile di quelli a pannello k&n.. Per quanto riguarda il turbo invece volevo aggiungere che io non ho intenzione di superare i 0,5bar.. ho letto da una parte che ad esempio il 318is che è aspirato sopporta benissimo pressioni di 0,6-0,7bar e che puo tranquillamente essere trasformatoin turbo e lavorare a 0,5bar senza essere decompresso e che solo con pressioni superiori va decompresso e vanno cambiate delle componenti..ora il 318is è motore m42 ed il mio è un 318i m40... non so se cambia solo la testata o anche la robustezza del monoblocco però avevo pensato che dopo aver controllato il banco se è tutto ok magari 0,5bar li avrebbe retti.... con 0,5 di boost pensi che è comunque rischioso senza decomprimere?
     
  14. TizianoE91

    TizianoE91 Kartista

    139
    0
    3 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    BMW E91
    Problemi Bmw e36 318i motore M40B18

    Guarda non so dirti se sia comunque pericoloso non ho mai sentito un motore fatto turbo senza cambiare niente anche perche proprio la conformazione del cielo del pistone è differente e le pressioni in gioco anche se con pressione turbo a 0,5 comunque è piu alto ce pericolo di rottura bielle usure molto premature perche i componenti del motore lavorano con uno sforzo maggiore con il rischio comunque di incorrere in autoaccensione del carburante il famoso "battito in testa" pero non so posso dirti che su queste cose preferirei fare tutto come si deve o per lo meno almeno una guarnizione testa piu alta anche perche come saresti sicuro di regolare il range di funzionamento della turbina a 0,5 dato che non è una turbina gestita elettronicamente che ti da la possibilita di intervenire precisamente tramite pc, per la lubrificazione sei sicuro che la pompa dell'olio progettata per un motore aspirato riesca ad assicurarti un buon afflusso di olio tale da garantirti la perfetta lubrificazione della turbina e di tutto il resto del motore? Bo non saprei dirti io sono dell'opinione che le cose o per bene o per niente e tutti i soldi che spenderesti per convertire il motore in turbo tireresti fuori un gran bel motore aspirato che stanno cadendo un po nel dimenticatoio per via della facile potenza massima raggiunta da un turbo ma ricorda il tiro che ti offre un motore aspirato preparato la regolarita di erogazione la fluidita di guida difficilmente la ottieni con un turbo. Comunque è un parere puramente personale poi se vuoi farla turbo spero che ti riesca nel modo in cui intedi farlo tu sarei contento per te d'altra parte è una prova uno sfizio che potrebbe costarti caro addirittura un motore intero.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2016
  15. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Io ti ringrazio, accetto volentieri consigli onde evitare di fare casini! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    ...effettivamente è vero, l aspirato ha un range di potenza piu omogeneo sui vari regimi... se la sovralimento va a finire che ho un buco in basso magari..o magari faccio danni..mhmh.. valutero attentamente
     
  17. TizianoE91

    TizianoE91 Kartista

    139
    0
    3 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    BMW E91
    Problemi Bmw e36 318i motore M40B18

    Attenzione non voglio minimamente scoraggiarti anzi anche a me piacciono le modifiche particolari pero un bel motore aspirato bmw meriterebbe delle modifiche sul motore aspirato snaturalizzare la sua identita booo a meno che sai prepari un'auto da drift un'auto per girare in pista ma comunque in quel caso sarebbero interventi sostanziali invece un bel motore aspirato pompato a dovere non troppo esagerato rimane affidabile e da comunque un gusto pazzesco a parere mio anche per questo motivo mi piace il compressore volumetrico perche comunque sovralimenta ma senza incappare in turbo lag e ia dicendo hai una sovralimentazione importante ma sempre costante partendo dai 1000 giri in su!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina