Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 304 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    i n47: DICIANOTIZIA! Raccolta adesioni

    Giriamo la frittata... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    Quanto di voi avrebbero ripreso l'n47 se avessero saputo dei vari problemi della catena?

    Io NO ASSOLUTAMENTE;)

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    la mia si è rotta a 78.000km..... ROTTA!!!! non rumorosa

    in sezione serie 1 ci sono almeno un altro paio di catene rotte......in altre sezioni, tipo serie 3, IDEM

    ecco, questi sono dati di fatto.....su vetture in cui NON dovrebbe rompersi MAI la catena, in un forum di poche centinai di iscritti attivi, in cui NON tutti posseggono un N47, abbiamo già almeno 5/6 catene rotte......ma nemmeno una catena rotta di un M47, di unN57, di un N20, eccetera eccetera eccetera

    ora tu dici che il problema NON esiste? BENE, io dico che non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2014
  3. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    Continuate ad attribuirmi frasi non mie.

    Io non ho mai detto che il problema non esiste.

    Ho detto che quello su cui bisogna discutere sono le percentuali di N47 realmente difettati. (sta scritto più sopra, provare per credere).

    Il problema del problema inoltre è circoscrivere con esattezza la diagnosi.

    Pochi sanno che dal grafico del rilievo fonometrico è possibile (oltre a capire se si è in presenza o meno del problema) anche misurare di quanto si è allungata la catena.

    E ricordo che un certo allungamento delle catene è fisiologico. Chiedete ai motociclisti (esperti). Questo in risposta ad alcuni messaggi in cui ho letto di gente scandalizzata dall'allungamento. Ovviamente se dopo 5000 km mi si è allungata già di 1 maglia questo non va bene.

    In risposta a coupè passion

    Io un N47 del 2007-2009 non l'avrei mai comprato, dal 2010 l'ho comprato.
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Qualche tempo fa avevo scritto esattamente le stesse esperienze... molta gente non sa minimamente del difetto, e crede che il rumore sia normalissimo. E quando si rompe, beh, è capitato #-o

    E conosco anche quelli che ce l'hanno ma lo negano... magari autoconvincersi che non c'è lo farà scomparire :-k

    Conosco molte persone che si autodefiniscono appassionate, e vengono anche definite tali da coloro che le conoscono solo da dietro il computer :mrgreen:

    E come giustamente dici, non riconoscono neanche il rumore #-o

    Ho visto "appassionati" che non si rendevano conto che il motore aveva un cilindro off (con relative prestazioni indegne anche di una Panda), o che camminavano con le 4 ruote ad 1.2 bar senza rendersi conto di niente, ma poi scrivono tante belle cose ad effetto, qualche s*****ta di gruppo a chi la pensa diversamente (come gli sciacalli, forti solo in gruppo), e sembrano i detentori della passione BMW :lol:

    E buoni pure quelli che, senza conoscerli bene dal vivo, li descrivono come "veramente appassionati"... Io, da tali "appassionati", non comprerei neanche un frullatore, figuriamoci un'auto :wink:

    Ma purtroppo, ne conosco vari di "appassionati" così :wink:

    Ormai ho imparato che domande del tipo "come ti va l'auto", le posso fare a 2-3 persone, ossia quelle che ci capiscono qualcosa, e mettono da parte il tifo reverenziale e fanatico verso il marchio, che non hanno timore di essere sincere verso gli altri e soprattutto verso se stesse, e quindi non hanno alcun timore a dire "ho preso un bidone" oppure "ha questo difetto" :wink:

    Chiedere come funziona l'auto ad uno che non sa quando un cilindro è in vacanza, mi pare alquanto buffo :mrgreen:

    Quando io ho elencato i difetti dell'auto, oggettivi noti ai più e ben chiari, mi è stato risposto dai più "allora se non ti piace potevi non comprarla"... Quindi, il riconoscere i propri difetti, e non cacciare la testa sotto la sabbia, vuol dire che critico il mio avere e quindi potevo prendere altro? Mah :rolleyes:

    Tutto questo per dire che avete tristemente stra-ragione da vendere :biggrin:

    Per la cronaca, come dissi a suo tempo, tutti i miei amici con N47 hanno avuto il problema. E qualcuno non se n'era neanche accorto, e diceva "la mia è perfetta" #-o

    Uno diceva che era perfetta, ma per non saper ne leggere ne scrivere, l'ha venduta, dando un ottimo pacc.... ehm, regalo al nuovo acquirente, che (lo conosco) capisce di motori quanto io capisco di uncinetto e punto croce, è uno di quelli che se una cosa si rompe 10 volte, non si chiede se ci siano altri problemi, ma la fa riparare 10 volte, lamentandosi 10 volte per la sfortuna :lol:
     
  5. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Ti quoto in tutto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> i migliori sono quelli che dicono la mia non ce l'ha (mentre il problema è evidente) , oppure quelli che "prima di comprarla l'ho ascoltata bene e non ho sentito il minimo rumore, è perfetta" (e invece il rumore era presente). Molti altri invece, sentendo il rumore a 1500 giri, il cosiddetto rumore di "maracas", pensano che sia il normale rumore della distribuzione.... e giustificano la cosa dicendo: "beh dai, la distribuzione un po di rumore lo deve fare" :lol: Al di la di questo, la dicitura "c' è peggior sordo di chi non vuol sentire" come ha detto l'utente prima, secondo me è da attribuirsi anche a chi il rumore lo ha me dice che non è presente :lol:

    E concludo quotando anche Puccio, dato che qui si parla di "normale allungamento della catena" ( ahaha) , chiedendo ad astrovega di spiegarmi perchè M57 o precedenti, o anche solo M47, con 400.000km non hanno rotto una sola catena mentre la mia a 9.000km (presa nuova) manifestava gia il problema e dopo la prima sostituizione, dopo soli 4.000km percorsi, nuovamente.... Io, nel mio piccolo, credo quindi di aver capito esattamente che tipo di rumore sia.... per quanto riguarda il manifestarsi del problema sulla mia le risposte piu "intelligenti" che ho avuto sono state "eh ma perchè sarà difettata la tua..." o "la fabbrica che ha prodotto i pezzi ha sicuramente una partita difettata" :rolleyes: :rolleyes: ](*,) Per ben due volte?!?! ahahaha :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2014
  6. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    Avendo letto la discussione mi permetto di dire con spirito critico che la verità sta nel mezzo...N47 ha questo problema punto, questo è assodato, chi più chi meno ha e avrà questo rumore, a qualcuno potrà portare alla rottura, alla maggior parte invece se lo porterà fino allo sfascia carrozze senza probabilmente neanche accorgersene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />!!!Spezzo una lancia in favore delle due Tesi...il buon Astrovega faceva solo notare, a mio parere, che se la catena non porta alla rottura, al proprietario che magari ci ha fatto 10 anni e 300.000km cosa gli e ne frega??E il buon Puccio faceva notare d'altro canto che se si spezza la catena son dolori sia per il primo proprietario...sia sopratutto per l'acquirente se succede post vendita!!Nel mezzo c'è, che penso tutti qui abbiamo una passione per il marchio BMW...e penso che in fondo anche i più sfegatati non abbiano gli occhi bendati, ognuno conosce i difetti della propria auto, loda le prestazioni e i consumi, e si gratta sperando di non incombere nella sfiga che è sempre dietro l'angolo!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />))
     
  7. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Il punto è che una distribuzione a catena dovrebbe durare quanto la vita di progetto del motore (250.000? 300.000? 400.000? boh non lo so).Lo scrivono loro stessi nella manualistica dei corsi di aggiornamento ad uso officina che a suo tempo ho reperito sulla baia (pag 63 del manuale pubblicato a novembre 2006)

    "Grazie ai tendicatena idraulici e ai pattini tenditori rivestiti in materiale sintetico, la trasmissione a catena non richiede alcuna manutenzione per tutta la durata di vita del motore."

     


    Che ci sia l'evento sfortunato di una rottura o di un eccessivo allentamento entro la vita utile del motore, ci sta, ma per essere una mera casualità avversa, deve essere davvero sporadico (come, presumibilmente, pare essere stata la rottura del mio cambio manuale). In questo caso, purtropo, gli eventi sporadici non sono: nessuno al di fuori di Bmw AG conosce il tasso di difettosità, ed è un segreto che tengono gelosamente custodito (come mai? per me è la classica "coda di paglia"). In mancanza di comunicazione chiara e precisa, è lecito pensare a tutto ed anche al contrario di tutto. Ad esempio, potrebbe perfettamente avere ragione Marchionne quando accusa Bmw di aver lasciato andare la qualità a favore di un incremento delle vendite.

    Allo stato attuale sappiamo che:

    - ci sono problematiche progettuali e/o produttive (a questo punto non importa, realmente :smile: ) sulla distribuzione;

    - non sembra che siano state definitvamente risolte, al più "ridotte" nel manifestarsi o "procrastinate" nella percorrenza;

    - non sono sporadiche, c'è un mucchio di gente, e non solo su questa piattaforma, che se ne lamenta;

    - è una problematica oramai talmente conosciuta che in fase di permute le nostre "splendide" 318/320d vengono regolarmente bastonate;

    - non hanno tenuto sulla vicenda un atteggiamento come quello ad esempio tenuto da MB per gli iniettori - e questo a prescindere dai singoli casi di intervento a favore del cliente.

    Di sicuro, la serie E9x rimane un'auto molto bella da guidare e che sa regalare parecchie emozioni al volante, con un feeling di guida ai vertici della categoria (a mio modesto modo di vedere, come 2wd non ce n'é per nessun'altra)

    Rimane un mezzo che, per quanto concerne la manutenzione ordinaria, sa essere insospettabilmente "economico" anche rivolgendosi ai service ufficiali (non mi riferisco al consumo, comunque ottimo, ma proprio ai classici lavori di manutenzione ordinaria, Audi e MB al confronto c'è spesso da fare un mutuo). Altrettanto di sicuro, in Bmw hanno il vizietto costante dell'affidabilità di componenti chiave: vuoi la turbina sugli M47, vuoi la distribuzione su questi N47, e tralasciamo ad esempio i famigerati bimassa M47 o anche le prime frizioni N47, o le bobine di accensione sui benzina (pare ininiterrotti da oltre un decennio, mai del tutto risolti) ed altro ancora.

    Quando uno mi chiede un parere, che posso dirgli se non "belle le Bmw, ma delicate"?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.741
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Io ho un 316d LCI del 10/2010 presa nuova, fatta la distribuzione nel 10/2012 a circa 50000km, oggi 28/07/2014 la mia macchina è in concessionaria per il secondo intervento alla distribuzione a circa 86000km...

    Detto questo se solo avessi saputo col c....o che mi sarei preso un 4 cilindri N47 BMW!!!
     
  9. romassi

    romassi Kartista

    120
    19
    29 Ottobre 2012
    Toscana
    Reputazione:
    16.796.577
    Alfa Romeo Giulia 2.2 MJet 180CV AT8
    Da quello che si legge paradossalmente sembrano più longeve quelle vecchie della prima versione rispetto a quelle che dovrebbero, sulla carta, avere i componenti "definitivi"...nn faccio che leggere di nuovi modelli praticamente nuovi con 1 o addiruttura 2 sostituzioni già sulle spalle...la mia del 2007 ha 91000 km e fa un pò di rumore di strisciamento ma per ora, secondo il service, è tutto a posto (in effetti è così da sempre)...sarà mica che i primi tentativi di soluzione ante 2013 hanno fatto più danni della grandine? Forse perché insistevano nel modificare pignoni, pattini e tenditori quando invece il problema era la catena?

    Inviato dal mio GT-N7100
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    a dire la verità le più soggette sono proprio le prime. la differenza sta nel fatto che il problema ha iniziato ad essere diffuso verso il 2011.

    dal 2012 in poi c'è stata la "corsa ai ripari" con richieste di sostituzione in garanzia, finché c'è, anche al minimo rumore.

    proprio in questi giorni un tuo collega di annata (o quasi) ha fatto sistemare la sua 520d 177cv E60 per evitare che il rumore potesse tramutarsi in rottura. ha pagato 1900euro di tasca sua, e altri 4400 di contributo bmw in correntezza commerciale.

    la prima rottura nota in questo forum è di una 20d del 2007.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2014
  11. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Fino ad ora il problema se mai è il contrario.... i nuovi modelli hanno si problemi, ma come lo avevano del resto i modelli "piu vecchi" dato che comunque inizialmente quando uscirono i modelli nuovi montavano lo stesso kit di distribuzione dei modelli "vecchi" ovvero fino a i modelli prodotti nei primi mesi del 2013 (quindi montanti ancora il secondo kit). I nuovi modelli con il 3° kit (prodotti quindi da aprile/maggio 2013 circa) , cosi come le auto "vecchie" a cui è stato montato questo nuovo kit,in seguito ulteriormente aggiornato, deve ancora manifestarsi un caso di rumore o cedimento della catena.... I casi piu frequenti di rumore e cedimento si sono verificati nelle auto montanti il kit di distribuzione originario, il primo kit ed il secondo kit di aggiornamento e quindi nei modelli prodotti dal 2007 fino alla fine del 2012 e i primi mesi del 2013.

    Il motore con questo ultimo 3° kit (appunto da aprile/maggio 2013), a detta di chi lo ha montato (e l'ho constatato a mia volta), gira in modo nettamente differente dai precedenti kit... piu preciso, piu fluido, sembra il rumore di auto nuova... Quindi fino a quando non salterà fuori qualcuno che ha rotto con quest'ultimo kit o comunque a qualcuno a cui fa rumore nuovamente la catena mi sembra prematuro e inutile dire che ha fatto piu danni che nei modelli "vecchi" , dato che apputno, chi lo ha ed ha avuto anche i kit precedenti, si trova nettamente meglio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2014
  12. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.741
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Raga c'è la nuova "Puma" 43863106-29 rilasciata presso i service BMW il 25/07/2014!! domani vado in conce a controllare il lavoro e me la faccio dare poi la posto qui...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2014
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ollè :lol:
     
  14. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    Mi dispiace che tu sia tra i malcapitati del problema, puoi fornire maggiori informazioni?

    - la catena si è rotta oppure era rumorosa?

    - il rumore era avvertibile da interno abitacolo a portiere chiuse?

    - il secondo intervento da chi è stato deciso e in base a che? (service ufficiale oppure privato)

    - versione del motore (leggibile sul libretto circolazione)

    Purtroppo hai la ruota primaria della distribuzione sull'albero a gomiti non complanare con il resto delle strutture della catena. BMW utilizza un processo di fabbricazione che genera parecchi pezzi diciamo "imprecisi". I controlli a campione in fase di produzione non sono sufficienti a evitare di mandare in vendita alberi che altrimenti dovrebbero essere scartati. Ancora non sappiamo perché BMW utilizzi un sistema di fabbricazione tale e non provveda a cambiarlo (ho letto che è attivo tuttora sulle produzioni attuali).

    Purtroppo puoi solo rimandare il problema continuando con la sostituzione dei kit, anche se l'ultima versione si legge che sia abbastanza definitiva.

    Non mi stancherò mai di ripetere che non è possibile né corretto generalizzare il problema, facciamo solo confusione e terrorismo mediatico in questo modo, oltre a contribuire ad abbassare molto poco intelligentemente il valore residuo del nostro usato (se non si hanno evidenti problemi).

    Il picco di difettosità dell'N47 si è avuto con le annate 2007-2008 ovvero le prime versioni N47D20A ed N47D20C. Gli unici dati certi che abbiamo a disposizione sono la dichiarazione del portavoce BMW Deutschland il quale ha affermato ad Autobild.de che la problematica che affligge la catena distribuzione dell'N47 è:

    "posizioni di tolleranza sfavorevoli" ed errori nel processo di fabbricazione della ruota dentata dell'albero motore. Tuttavia, questo è solo un problema di confort, cioè problema acustico", ha detto il portavoce, danni indiretti non sono da temere per i motori N47 che sono stati prodotti dopo il 5 gennaio, 2009.




    Questo perché è stato cambiato il profilo della ruota dentata che ora ha denti più bassi. In questo modo, da 01_2009 non è più necessario cambiare albero a gomiti. Quando la catena subisce un allungamento prematuro a causa della mancata complanarità della ruota primaria, questa non rompe più la catena.

    Ora sappiamo che questo in parte non è vero perché alcune rotture sono continuate anche dopo il 2009 ma la percentuale di incidenza sul totale venduto si è ridimensionata di molto. Quindi torno a ripetere che bisogna parlare di percentuali di reale difettosità e di distinguere tra un problema di tipo acustico e uno di tipo rottura.

    La difettosità è ovviamente la rottura CERTA della catena, che appare con il rumore di sferragliamento avvertibile da interno abitacolo a porte chiuse.

    Purtroppo esistono anche casi di rotture improvvise e senza avvertimenti di alcun tipo, ma sono rare e in qualche messaggio indietro ho dimostrato che basta fare un giro in rete per trovare casi di rotture catena distribuzione per molti altri modelli e marchi, anche premium e blasonati.
     
  15. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Alla fine l'albero pre 2009 è pericoloso solo se la catena è allentata e/o suona di maracas
     
  16. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    In estrema sostanza, il messaggio che questa discussione potrebbe erroneamente dare, ovvero che

    La catena distribuzione dell'N47 sicuramente si romperà in modo prematuro

    è semplicemente FALSA.
     
  17. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.741
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Le risposte sono in rosso!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2014
  18. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    Rori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

    Fate voi.....io non consiglierei un N47 neanche al mio peggior nemico! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D:D:D:D:D:D:D:D

    Se nel 2009 avessi saputo della catena avrei fatto un piccolo sforzo per prendermi un 25d........... altro che 20d:mad:

    Ció non toglie che vivo sereno, faccio i tagliandi ogni anno,ma essendo fuori con la best 4, non mi pongo il problema di rimediare al rumore,quando si romperá .....amen compreró un'altra auto.

    Questo ragionamento posso farlo perchè ho un muletto in garage e non faccio il rappresentante,quindi non ci lavoro con l'auto!

    Io invece penso a quelle persone che fanno sacrifici......... che spendono tanti soldi per comprarsi l'auto nuova,che con l'auto ci lavorano.......e si ritrovano con un "rischio" di problema cosi grosso!

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
     
  19. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    C'è poco da rispondere. L'unica magra consolazione è che avendo la versione coi denti ribassati almeno ti permette di arrivare al service senza rompere.
     
  20. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.741
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Quoto tutto! Stesso pensiero e stesso atteggiamento!!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina